Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
La macchina è sempre quella, 3 porte come si diceva una volta. La griglia divisoria tra abitacolo e zona carico, obbligatoria essendo immatricolata autocarrro, è però facilmente amoviblie ( con buona pace del c.d.s.). Rimane però effettivamente poco spaziosa. Non sono aggiornato sui lisitini odierni, la mia è del 2019, ancora autovettura, e la pagai 23.300 euro col cambio automatico. Già allora era cara, 30.000 cone dite è una follia.
Oggi comunque tutti i fuoristrada in commercio hanno prezzi impegnativi, per macchine che oltretutto nella maggior parte dei casi ( non del Jimny) hanno ridotto le capacità di off road in maniera sensibile.
Per uso spartano tocca rivolgersi all'usato, cercando di non farsi pelare dai prezzi in continuo aumento .
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Complimenti Bartolo, sono contento per te! È quello che avevo in mente, ma mi sa che dovrò aspettare, anche usati hanno prezzi alti a volte fuori mercato. Magari facci sapere come ti trovi!
Cordiali saluti 👍.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ciao,
Personalmente mi piace e la prenderei subito, ma purtroppo sono solo N1 autocarro 2 posti.
Si trova qualche usato autovettura, ma sono state solo le primissime vendute e il prezzo di questi usati è semplicemente folle.
Mi sono informato in Toyota sulla importazione della Minicrouiser, concorrente della Jimny, ma autovettura 4 porte, ma i tempi sembrano biblici ... e forse mai per il mercato europeo.
Mi sa tanto che sarò costretto a tenera ancora la piccola RAV fintanto che perderà le ruote.
Ciao
Guli51
Ieri l'ho portata a Pollina, autostrada a bassa velocità 80-90 km/ h una chiavica ..poi statale e provinciale con curve richiede controllo continuo sullo sterzo....poi stradelli sterrati non impegnativi si sente la struttura rigida ma di contro è un motozappa. Quello è il suo ambiente, con marce corte, non credo avrà difficoltà anche nel fuori strada più impegnativo.
Insomma un mezzo specialistico ideato per quella roba li.
Un po' sacrificato lo spazio sia nella zona anteriore che ( un po meno) in quella posteriore, ma sembra fatto su misura per me e mia moglie che siamo piccolini.
Pensate che questa compattezza è la caratteristica che me lo ha fatto scegliere.
Che dire costa un botto , ha ragione Enrico, addirittura ieri parlando con un.tizio mi riferiva del prezzo ( richiesto) per un usato superiore al nuovo...quasi da non credere.
Qualcuno sta notte alle tre e qualcosa in chat privata mi ha chiesto del perche l'ho preso nero...a sentire la concessionaria era proprio l'ultima, non ho avuto scelta neanche , pagando di più un bicolore.
Comunque a somme fatte non è un mezzo generico, la mia vecchia opel corsa del 2000 si adattava a un po' tutte le tipologie di strade ecc.ecc. ma non eccelleva in nulla( forse solo nei bassi consumi).
Questo no, questo è un qualcosa di molto specializzato ad un "solo lavoro" ed è per ciò che penso lo fara assai bene.
È un mezzo per caccia e per campagna o per coloro a cui piace cimentarsi nel fuori strada vero per pura passione... l'ho detto prima : un motozzappa...se volete aggiungere pure trattore o carro armato credo che ognuno di questi appellativi si adatta a questa macchina.
Aggiungo: per coloro i quali volessero usarlo come " macchinina da città" per le sue ridotte dimensioni...mmhhh ...a mio avviso ce ne sono moltissime più adatte e specifiche per quest' uso, non sto qui ad elencare i diversi motivi che le rendono migliori in tal senso.
Ma se poi, come è stato nel mio caso, piace propio questa, ciascuno è libero di fare ciò che vuole col proprio denaro
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Nel condominio in cui vivo c'era una famiglia di cacciatori, padre e figlio avevano due Fuoristrada diversi: un Jimny il padre e un Ford F150 Raptor il figlio. Il Jimny potevi metterlo nel cassone del Ford, ma dove andava il Jimny il Ford non aveva speranze.
Costa meno della metà ed ha 1/5 del motore ma è veramente fenomenale.
Auguri sinceri goditelo.
solo un appunto va bene che tiri a cosette maneggevoli ma in quella scatoletta nonostante sia due posti dove lo metti il tuo zaino e la Rosaria dietro allora i maialini li tieni in braccio
un paio di dritte
1 familiarizza con la guida in fuori strada e le varie combinazioni in 4x4 , occhio che salta come un grillo e in certe situazioni saperlo conoscerlo e prevederlo non ti fa finire nei guai.
2 già che ci sei nelle spese cambia quelle gomme con delle tassellate , non estreme basta che il battistrada sia ben inciso e distanziato , queste le rimonti la prossima estate .
aspettiamo foto con code che pendono dal portellone posteriore
Triku gran bel mezzo da caccia, complimenti. Essendo così stretto riuscirai ad entrare ovunque nella macchia. Una domanda: " la gestione del 4x4 è meccanica o elettronica?"
Grazie Ciccio , per i consigli, è vero tutto ciò che dici, ci farò entrare tutto ...zaino e rosaria lato passeggero, eventuali cinghialetti dietro in vasca.
Danny, credo che abbia sia l'uno che l'altro, mi spiego per le discese acclivi mi basta pigiare un pulsante che attiva una modalità di aiuto nella situazione specifica, mentre, a seconda del grado di difficoltà del percorso, soprattutto in salita, uso una leva ( meccanica?) che mi permette di passare dalla semplice trazione posteriore alla 4x4 e sempre questa leva, opportunamente azionata, permette di passare al 4x4 con marcia super ridotta....una specie di rampichino delle bici da cross.
Per il resto non saprei dire molto altro perché a causa degli impegni attuali l'ho solo potuto portare a casa e nella sola ora che mi era rimasta a disposizione sono riuscito a farci solo un po' di sterrato con buche e bozzi...niente di difficile, giusto per cominciare a familiarizzare.
Già detto, macchina per questo uso, struttura rigida ammortizza in modo differente dalle utilitarie e berline, sterzo e tenuta in curva che esige una mano che "pennelli" tutta l'azione fino alla fine....importante: non ci si corre, almeno io , in questa mia prima guida, ho notato che a velocità appena elevate già un dosso o, ancora peggio, un bozzo sulla strada, unitamente al fatto che ha un baricentro più alto del normale, la fanno sobbalzare col conseguente rischio anche di combinare qualche papocchio.
Insomma esige uno stile di guida differente ( ed anche molto, rispetto ad una macchina normale.
Fa a pugni con la fretta, ma saputa usare e coi suoi tempi ti porta dove altri mezzi ti mandavano a piedi.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
E' un piacere quando con le altre posteggiando su un lato in luogo rialzato e fai per muoverti e il differenziale ti manda in bianco, innestare il blocco dello stesso e toglierti dagli impicci senza prendere una sudata o chiamare aiutooo.
Oppure impantanarsi in una bella pozzangherona fangosa con 10 o più cm di acqua e le ruote slittano...
Grazie Ciccio , per i consigli, è vero tutto ciò che dici, ci farò entrare tutto ...zaino e rosaria lato passeggero, eventuali cinghialetti dietro in vasca.
Danny, credo che abbia sia l'uno che l'altro, mi spiego per le discese acclivi mi basta pigiare un pulsante che attiva una modalità di aiuto nella situazione specifica, mentre, a seconda del grado di difficoltà del percorso, soprattutto in salita, uso una leva ( meccanica?) che mi permette di passare dalla semplice trazione posteriore alla 4x4 e sempre questa leva, opportunamente azionata, permette di passare al 4x4 con marcia super ridotta....una specie di rampichino delle bici da cross.
Per il resto non saprei dire molto altro perché a causa degli impegni attuali l'ho solo potuto portare a casa e nella sola ora che mi era rimasta a disposizione sono riuscito a farci solo un po' di sterrato con buche e bozzi...niente di difficile, giusto per cominciare a familiarizzare.
Già detto, macchina per questo uso, struttura rigida ammortizza in modo differente dalle utilitarie e berline, sterzo e tenuta in curva che esige una mano che "pennelli" tutta l'azione fino alla fine....importante: non ci si corre, almeno io , in questa mia prima guida, ho notato che a velocità appena elevate già un dosso o, ancora peggio, un bozzo sulla strada, unitamente al fatto che ha un baricentro più alto del normale, la fanno sobbalzare col conseguente rischio anche di combinare qualche papocchio.
Insomma esige uno stile di guida differente ( ed anche molto, rispetto ad una macchina normale.
Fa a pugni con la fretta, ma saputa usare e coi suoi tempi ti porta dove altri mezzi ti mandavano a piedi.
Il comando normali-ridotte è elettrico e, per quanto mi risulta, va usato solo da fermo.
Per quanto riguarda il "trasporto vittime" so che esistono dei "portapacchi", simili ai portabici, da fissare al gancio di traino. Naturalmente va usato solo su strade asfaltate o su buone carrarecce perché, allungando lo sbalzo posteriore, toccherebbe terra.
Qualora cadesse un massimo, con lo scivolo opportunamente trasportato e sistemato sul portapacchi e un piccolo argano radiocomandato, riuscirebbe da solo e senza fatica a caricare pure quello :):):) ... e pure più di uno alla volta.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
specialista : è come dici tu, una bella macchinina ma estremamente specializzata.
L'hanno progettata per lo sterrato, il fuori strada e, dicono, il fuori strada estremo.
Quindi chiunque abbia voglia di acquistarla deve tenere presente che in tutti gli altri scenari è 'sprecata".... Faccio un esempio per tutti: se la mia idea fosse stata quella di comprare una macchina piccola per la città avrei preso , per esempio, la ignis o un'altra delle tante costruite a tale scopo.
Fermo restando poi che ciascuno coi propri soldi è libero di fare ciò che più lo soddisfa...
A me serviva un piccolo fuori strada ( nuovo) e non ho avuto scelta...ci fosse stata anche la possibilità di acquistare ( nuovo) il vecchio modello di panda 4x4 di certo avrei scelto quello.
Altra caratteristica da considerare: questa macchina in versione autocarro ha un abitacolo "giusto" per me che sono alto 1,69 cm e peso 62 kg.
Immagino che già una persona che supera i 175 cm se lo senta un po' "attillato".
Per il resto che dire?
Fermo restando che l'ho usata pochissimo, fino ad ora solo gioie...
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Su strada è davvero così rigido!? Credevo che quest’ultima generazione, magari con pneumatici adatti, fosse più “scorrevole” e gestibile. Per me è e rimane un gran piccolo fuoristrada. Tanto di cappello anche alla vecchia pandina 4x4 anche questa impareggiabile.
a proprosito di Panda 4x4, anni fa'(molti) con un amico acquistammo all'asta una Panda 4x4 autocarro cabinata in dotazione alla telecom quasi nuova. Che dire auto spettacolare si arrampicava ovunquue anche dove alcuni con jeep blasonate non andavano poi dietro era giusta una volta fatta piccola modifica con una rete metallica avevamo lo spazio per due cani e lo spazio per fucili zaini stivali ed altri accessori, naturalmente riverniciata con vernice antigraffio nera non temeva nulla ed era uno spettacolo. Ce la siamo goduta molto
Un mio amico mentre girava in MTB ha incontrato su per i monti un selecontrollore dotato di Quad, attrezzato di verricello ecc. ecc. Ho dato un'occhiata...
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto del primo fuoristrada, l'utilizzo che ne farei sarebbe esclusivamente per andare qualche...
Buongiorno volevo porre un quesito a chi ne sa più di me; è possibile trasportare su di un Pick Hup senza Hard Top i cani nel trasportino in alluminio...
CACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...
01-02-23, 10:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta