Fuoristrada pick up.
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
-
Guardando su YouTube videos di caccia in Africa, vedo che il veicolo piu' comunemente usato dai professional hunters su terreni disastrati, fango molle, rami grossi sui sentieri, cespugli, rocce, attraversamento fiumi, ecc. e' un pickup della Toyota relativamente piccolo,non so che modello. Evidentemente deve essere di ottima qualita', per sopravvivere a quell'uso.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
https://www.dangel.com/it
Io ce l' ho montato su un Peugeut Expert. Non per fuoristrada estremo, ma non ti lascia a piedi nel fango o su sterrati difficili. Inoltre lo sto facendo allestire per il trasporto dei cani (doccia, sistema di ventilazione, cassapanca, frigobar) Un lavoretto meraviglioso che lo rende fruibile per gli spostamenti più impegnativi.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 PM ----------
Guardando su YouTube videos di caccia in Africa, vedo che il veicolo piu' comunemente usato dai professional hunters su terreni disastrati, fango molle, rami grossi sui sentieri, cespugli, rocce, attraversamento fiumi, ecc. e' un pickup della Toyota relativamente piccolo,non so che modello. Evidentemente deve essere di ottima qualita', per sopravvivere a quell'uso.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 29-08-22, 20:29.Commenta
-
Sarebbe un concetto tipo il Limited slip diff con l'aggiunta di una primi a e possibilità di bloccaggio. Certo la vettura alta soli 20-22 cm penalizza in alcuni passaggi. Ma rimane sempre il problema caos in auto e commistione cani/umani. Il pick up hai una separazione certa.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Sarebbe un concetto tipo il Limited slip diff con l'aggiunta di una primi a e possibilità di bloccaggio. Certo la vettura alta soli 20-22 cm penalizza in alcuni passaggi. Ma rimane sempre il problema caos in auto e commistione cani/umani. Il pick up hai una separazione certa.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Bravo 8km al litro cani frullati all'arrivo nei viaggi lunghi non sai mai se stanno morendo di freddo o di caldo e aereazione come viene.1
Commenta
-
Allora è meglio nel bagagliaio di un utilitaria dentro un trasportino? 😱 Tra l' altro hai pure lasciato un commento anni fa dove affermavi che il pick up è la soluzione migliore... Io a volte uso il trasportino e a volte x comodità lascio liberi nel cassone... I cani sono abituati e stanno tranquillamente seduti...ripeto nell' l200 l hard top ha sia la finestra apribile sia le prese laterali che in base alle temperature apro o chiudo... perché polemizzare sempre su tutto? 🙈 -
Ho visto....sei andato a ripescare un mio messaggio di qualche anno fa. Mi stupisce tutta questa attenzione a cosa scrivo ed ho scritto , hai però tralasciato un piccolo particolare di quello che ho affermato. La possibilità di customizzare il vano di carico. Per customizzare intendevo , chiaramente la possibilità di installare delle gabbie e la ventola di aerazione. Se vai ancora più avanti nei messaggi noterai che ho alla fine optato per l'acquisto di un furgone che ho fatto allestire con tutte le comodità per i cani.
Quando si vuole crtiticare o polemizzare con una persona sarebbe costruttivo non lanciarsi in affermazioni prive di fondamento.....👍 1🥰 1 -
Purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di fare allestire mezzi furgoni ecc ecc per andare a caccia... Io ho semplicemente detto che il pick up per chi ha famiglia ecc ecc è la soluzione migliore... Mi sembra superfluo fare installare delle gabbie trasporto cani in un pickup che uno utilizza x tutto... Solo questo... Poi non ho nulla da criticare... Anzi posso solo prendere esempio...
-
-
-
Il problema principale dei cani liberi nel cassone è in caso di incidente o manovre d'emergenza. Trasportali chiusi in uno spazio più ridotto in modo che non possano farsi male.👍 3Commenta
-
Su macchina, fuoristrada, furgone, ecc....
A ogni curva, frenata, accelerazione, i cani sballottolano ovunque.
Più c'è spazio, più ballano...
Con il rischio di farsi male in caso dovessimo fare manovre improvvise o incidenti....
L'allestimento del mezzo con gabbie, ventole, acqua, luce, ecc.... è il top (soprattutto per lunghi viaggi e un uso molto frequente con più soggetti).
Ma giustamente non a tutti interessa o possono farlo....
Però utilizzare almeno un trasportino per evitare che il cane arrivi a destinazione scecherato..( il cane... salvo rari casi, dentro la sua gabbia si sdraia e riposa).
Bisogna anche tenere presente la durata dei trasporti e la frequenza..
Se il tragitto è di 5/10 minuti e carico il cane 4 volte all'anno, non sono due curve che lo scombussolano...
Se esco tutte le settimane e spesso si fanno viaggi lunghi, ovvio che è meglio attrezzarsi a dovere, la salute e il benessere dei cani sempre davanti a tutto
Piccola parentesi per Livia...
Purtroppo attualmente ho una polo
e come le mie precedenti vetture, anche questa ho cercato di attrezzarla al meglio con tutto ciò che serve...... ( teli cerati, gabbia, tanica per acqua, e attrezzatura varia per qualsiasi cosa riguardi caccia e cinofilia....
Ma se potessi avere un secondo mezzo "dedicato" non ci penserei due volte ad attrezzarlo tipo il tuo...
Oltre a essere veramente bello,
è decisamente molto comodo
Sbattimenti ZERO!!!
Carichi i cani e vai ovunque con tutto ciò che ti serve, in tutta tranquillità sia per noi che per loro.....
Ottimo lavoro!!!! ......
👍 21
Commenta
-
c'e anche da dire che oggi con i mezzi che ci sarebbero a disposizione, basta anche un comune fiat fiorino o peugeot o similari, anche quello della dacia, si prestano benissimo ad essere customizzati per uso cinofilo, e la spesa rimane contenuta, finito l'uso con i cani possono essere adibiti ad uso familiare. lo sballottamento avviene comunque con ogni mezzo.... ma e' in funzione del terreno che si percorre.... di sicuro con i pick up anche da millanta euro.... i cani non stanno meglio che sopra ad una comune famigliare attrezzata all'uso......
certo chi ha la possibilita' un bel furgone permette veramente viaggi di ogni tipo con i confort massimi per autisti e cani al seguito...Commenta
-
c'e anche da dire che oggi con i mezzi che ci sarebbero a disposizione, basta anche un comune fiat fiorino o peugeot o similari, anche quello della dacia, si prestano benissimo ad essere customizzati per uso cinofilo, e la spesa rimane contenuta, finito l'uso con i cani possono essere adibiti ad uso familiare. lo sballottamento avviene comunque con ogni mezzo.... ma e' in funzione del terreno che si percorre.... di sicuro con i pick up anche da millanta euro.... i cani non stanno meglio che sopra ad una comune famigliare attrezzata all'uso......
certo chi ha la possibilita' un bel furgone permette veramente viaggi di ogni tipo con i confort massimi per autisti e cani al seguito...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DengekiUn mio amico mentre girava in MTB ha incontrato su per i monti un selecontrollore dotato di Quad, attrezzato di verricello ecc. ecc. Ho dato un'occhiata...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da leinoBuonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto del primo fuoristrada, l'utilizzo che ne farei sarebbe esclusivamente per andare qualche...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da roma renzoBuongiorno volevo porre un quesito a chi ne sa più di me; è possibile trasportare su di un Pick Hup senza Hard Top i cani nel trasportino in alluminio...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta