In 23 anni non mi era mai successo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #46
    Invero la qualifica di Ufficiali e Agenti di polizia giudiziaria è riconosciuta al personale indicato esplicitamente nell'art. 57 c.p.p., commi 1 e 2; oppure al personale al quale le leggi ed i regolamenti attribuiscono le funzioni previste dall'art. 55 c.p.p. (art. 57 c.p.p., comma 3); fatte salve comunque le disposizioni delle leggi speciali (art. 57 c.p.p., comma 1).
    Orbene alle guardie volontarie delle associazioni di protezione dell'ambiente (come il WWF) non risulta riconosciuta la qualifica di polizia giudiziaria ne' dalla L. n. 157 del 1992, ne' da altra normativa speciale.
    In conclusione va affermato che le guardie volontarie del WWF non sono agenti lo ufficiali di P.G. conformi: (Cass. Sez. 3°, Sent. n. 4408 del 16/02/97, rv. 209862; Cass. Sez. 3°, Sent n. 1519 del 27/03/96, rv 205449; Cass. Sez. 3°, Sent. n. 613 del 27/02/1995 rv 201998; Cass. Sez. 5°, Sent. n. 4898 del 23/05/97, rv 207896; contra: Cass. Sez. 3°, Sent. n. 6454 del 2006 rv 233561).



    In mezzo a questa complicata vicenda mi sembra di aver letto che le guardie del WWF in un occasione abbiano provveduto a sequestrare armi a qualcuno, se questo si fosse verificato si sarebbe potuto provvedere alla denuncia di siffatti personaggi che si arrogano diritti che non hanno e provvedono con una qualifica minima di avere gli stessi doveri di chi ( PG) lo fa per mestiere ed e' perfettamente autorizzato a ogni tipo di controllo. In passato e' capitato pure a me di essere fermato da gruppi misti di guardie volontarie WWF, LIPU, e alla domanda di poter guardare in tasca o in borsa mi sono rifiutato minacciando di chiamare i carabinieri, al che hanno sgommato con la coda tra' le gambe, c'e' da dire che il controllo del pda e del tesserino ricade nelle loro mansioni ufficilai e rifiutarsi di fornire i documenti agli stessi e' un illecito, pero' si puo' anzi si deve, pretendere di farsi mostrare dagli stessi il decreto prefettizio che li autorizza a questo genere di controlli, in mancanza del quale non possono essere svolti in nessuna maniera.
    Per ultimo metronotte, guardie giurate, vigilantes non possono in nessun caso chiedere documenti a chicchessia e si devono OBBLIGATORIAMENTE far coadiuvare dai carabinieri o altro ente di PG a tale scopo!
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • andreuxio
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 219
      • macerata, Macerata, Marche.

      #47
      Originariamente inviato da cicalone
      In passato e' capitato pure a me di essere fermato da gruppi misti di guardie volontarie WWF, LIPU, e alla domanda di poter guardare in tasca o in borsa mi sono rifiutato minacciando di chiamare i carabinieri, al che hanno sgommato con la coda tra' le gambe, c'e' da dire che il controllo del pda e del tesserino ricade nelle loro mansioni ufficilai e rifiutarsi di fornire i documenti agli stessi e' un illecito, pero' si puo' anzi si deve, pretendere di farsi mostrare dagli stessi il decreto prefettizio che li autorizza a questo genere di controlli, in mancanza del quale non possono essere svolti in nessuna maniera.
      Per ultimo metronotte, guardie giurate, vigilantes non possono in nessun caso chiedere documenti a chicchessia e si devono OBBLIGATORIAMENTE far coadiuvare dai carabinieri o altro ente di PG a tale scopo!
      Concordo ancora con quanto detto da Cicalone nell'ultimo post, l'unica precisazione che faccio e' che , cmq, una guardia venatoria volontaria regolarmente autorizzata, dopo essersi regolarmente qualificata, puo' chiedere al malcapitato cacciatore di farsi mostrare le prede cacciate e se ha visto da lontano che è stato catturato un capo proibito o non caacciabile in quel periodo (ad esempio) e nascosto in una tasca laterale della giacca (sempre ad esempio) , puo' richiedere al cacciatore di farsi mostrare il contenuto della tasca, senza toccare assolutamente la persona controllata. Nel caso di un rifiuto da parte del cacciatore di mostrarne il contenuto, la guardia potrà redigere comunque un verbale di riferimento, esponendo i fatti precisi come sono avvenuti ed inoltrarlo agli organi competenti (polizia provinciale) che valuterà secondo legge. A volte , comunque, credo che il buon senso debba valere piu' di mille normative...[:D]
      Come ultimissima considerazione giova affermare che sarebbe giusto che le guardie venatorie volontarie e chi e' deputato ai controlli (forze di polizia ecc. ecc.), sempre a parer mio, dovrebbero conoscere le regole e le normative meglio di un cacciatore, anche se talvolta non succede.....anche se poi generalizzare credo sia sempre sbagliato.....[;)]


      buona giornata a tutti, Andrea[:D]

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2814
        • Veneto

        #48
        Originariamente inviato da andreuxio
        lungi da me voler buttare benzina sul fuoco, ma , avendo letto tutta la discussione, avendo conseguito l'abilitazione di guardia venatoria volontaria a dicembre 2010 e lavorando in una Questura della Repubblica da ormai 15 anni , posso affermare senza ombra di dubbio che :

        1) la guardia venatoria volontaria non ha la qualifica di agente di polizia giudiziaria, quindi non puo' perquisire , sequestrare ecc ecc (l'unico tipo di sequestro che porebbe fare e' quello amministrativo, ma meglio non complicarci la vita ora );

        2) gli appartenenti al corpo forestale dello stato sono ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria e , se vogliono, possono perquisire il cacciatore senza se e senza ma...(logicamente nel rispetto della persona);

        3)In sostanza , ritengo umilmente, che Angelo e Cicalone abbiano pienamente ragione ed abbiano esposto chiaramente e correttamente come stanno le cose da un punto di vista legale e pratico .

        4)per quel che riguarda il cane nell'episodio raccontato da Gianni credo che la guardia forestale abbia preso un abbaglio...(mica e' la prima volta!)

        quel che ho scritto non vuole assolutamente creare attriti o malumori perche' su questo forum ho trovato sempre gente preparata (molto piu' di me) e disponibile ad aiutarmi e, anche per questo, rispetto profondamente tutti i membri del forum .[:D]

        saluti, Andrea[;)]
        mi sembra un punto fermo da cui non si puo' prescindere, quanto sopra esposto, detto questo forse il risentimento di Gianni nasce dal fatto che magari l'approccio delle forestale non e' stato propriamente urbano, fatto con tono perentorio, di intimidazione, cosa che qualche appartenente alle forze dell'ordine (una sparuta minoranza gasati dalla divisa) commette, non e' la prima volta e neanche l'ultima, d'altronde sono figli della nostra societa' ed gli ignoranti ci sono ovunque
        saluti

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #49
          chiedo scusa a tutti se ho turbato il clima del forum a causa di una imprecisione, che ripeto ammetto!
          ripeto: credevo che le cose fossero differenti.
          non ero a conoscenza della sentenza e fra l'altro sono di essa felice perchè non mi piace l'idea di mettere in mano a chiunque poteri "pericolosi", spece a gente che soffre di "rambisomo" molto spesso!
          magari mi sono espresso male e se qualcuno ha frainteso le mie intenzioni è solo colpa mia.....

          Commenta

          • slapbass
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 297
            • Pomigliano D'Arco (NA)
            • Setter irlandese.

            #50
            Innanzitutto mi dispiace dell'accaduto e quindi da parte mia tutta la solidarietà. Seconda cosa vedo persa in partenza la polemica riguardo al cane, per il semplice fatto che le guardie forestali hanno semplicemente applicato la legge. Se il calendario venatorio prevede che il cane da ferma non puoi farlo uscire a Gennaio, allora c'è poco da discutere. Bisognerebbe piuttosto che questi "signori" si passassero un po' la mano sulla coscienza. Io che sono un cacciatore onesto sono d'accordo sui controlli delle guardie ma non a questi livelli. Che vadano a fermare i bracconieri, quelli che fanno stragi di selvaggina, e soprattutto gli amanti del registratore. Uno che esce con il cane da ferma a Gennaio non è un trasgressore.
            Terza ed ultima cosa, vorrei dare un consiglio soprattutto ai meno esperti:
            quando siete a caccia e vedete una guardia avvicinarsi temete sempre il peggio, perchè vuol dire che qualche infrazione avete commesso di sicuro.
            Prima di avvicinarsi a voi vi scrutano bene da lontano con i binocoli anche se voi non li vedete e solo dopo aver constatato qualche infrazione si avvicinano.
            L'eterno cruento amore del cacciatore...
            www.youtube.it/slapbass1982

            Commenta

            • pasi
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1098
              • Veneto
              • Epagneul Breton

              #51
              Originariamente inviato da AngeloDiMaggio
              Caro Gianni1,
              le cose si spiegano a chi le vuole capire, a chi mette da parte i risentimenti ed a chi non ha pregiudizi di sorta nei confronti delle forze dell'ordine.
              Cicalone le ha spiegate chiaramente, ma nè tu nè qualche altro bravissimo a fare il "copia-incolla" le volete capire ed allora inutile perdere tempo a spiegare.
              Ti auguro solo che non ci sia un prosieguo della vicenda.
              Io invece ho incollato il risultato di una ricerca sul termine perquisizione solo al fine di dare un seppur modesto contributo alla discussione. Dal momento che non devo sostenere l'esame di procedura penale, e i professori semmai me li scelgo, non accetto riferimenti presuntuosi quanto polemici.

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #52
                Fosse successo a me avrei preteso il verbale, mi sarei fatto perquisire e poi con i soldi del risarcimento danni mi sarei pagato una cacciata in momgolia. Ho sbagliato una volta a perdonare "due padri di famiglia" che non lo faccio più. Un mio amico G. con il risarcimento danni si è aperto un ristorante.
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • AngeloDiMaggio
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1066
                  • Cesenatico
                  • Setter inglese

                  #53
                  Originariamente inviato da gianni74
                  ............... Angelo credo che questa sia la prima volta che ci scambiamo delle opinioni e vorrei che non fosse l'ultima acausa di un malinteso futile come il presente, avresti sicuramente modo di costatare che non scrivo sciocchezze ma cerco solo di dire la mia come tutti gli altri, poi chi è senza peccato scagli la prima pietra....

                  Nessun problema Giovanni, ma preferisco risponderti in privato.
                  Angelo Di Maggio

                  « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                  Commenta

                  • gianni1
                    ⭐⭐
                    • May 2009
                    • 622
                    • Frosinone

                    #54
                    Ragazzi buonasera, mi scuso per la mia assenza alle vostre interessanti discussioni ma purtroppo il lavoro mi occupa un sacco di tempo e non ho avuto modo di seguirvi.Ho letto velocemente le vostre a volte "accese" risposte e nel chiarire alcune cose non vorrei rispondere con qualche fesseria:
                    1)Non ero in provincia di Viterbo e la mia federazione mi ha straconfermato che dove ero io a caccia non c'e' alcun divieto di portare cani di alcun tipo (anche pastori tedeschi) pure perche se e' aperta la caccia a beccaccia viene da se che ci vuole un cane da ferma.....
                    2) Io non avevo niente da nascondere pure perche in caso contrario in mezzo al bosco la legge sono io e sfido qualsiasi "divisa" a prendermi......
                    3)Non potevano aver visto niente di sospetto perche i due tordi da me catturati li avevo preso allo spollo cioe' tre ore dopo il fermo delle GF. l'unica cosa che li ha potuto insospettire e stato il mio cambio di percorso nel vederli da lontano litigare con alcuni cinghialari ma solo per evitare..........
                    4)La cosa che mi mandato in bestia e' stata la loro richiesta di persecuzioni......ma come ti permetti di mettermi le mani addosso senza un valido motivo , ma chi ca**o sei . Non mi hai mostrato nemmeno il tesserino.......[stop]
                    5) Vi posso assicurare che non e' bello vederisi rincorrere in mezzo al bosco da due sconosciuti come un camorista.....ordinare "scarica il fucile" ma tu perche non scarichi la pistola? Tutti si possono travestire da paglia**i e spacciarsi pe GF[menaie]
                    Io non c'e' l'ho con le forze dell'ordine anzi.......pero' andassero a fare cose piu utili (Vedi fermare quell'umbriacone che ha distrutto una famiglia) e se proprio devono rompere a noi cacciatori almeno si informassero delle leggi (Quanto idiote che siano)

                    Voi che pensate che era piu importante seguire un cacciatore che avrebbe potuto in teoria abbattere un merlo nel mese di gennaio o cercare di fermare tossici alcolizzati killer sulle strade ?????? [regol]
                    Basta.
                    Sto pensando seriamente di abbandonare la mia seconda passione dopo la pesca e funghi per delle leggi assurde che i nostri politici cervelloni :-pr tirano fuori dal loro cilindro.

                    La domando che vi pongo e:
                    Puo' la PG mettere le mani addosso a un libero cittadino senza alcuna potenziale prova di reato?
                    Con Stima
                    Gianni

                    Commenta

                    • gianni74
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 2376
                      • locri
                      • setter Ricky e breton Laika

                      #55
                      Originariamente inviato da gianni1
                      Ragazzi buonasera, mi scuso per la mia assenza alle vostre interessanti discussioni ma purtroppo il lavoro mi occupa un sacco di tempo e non ho avuto modo di seguirvi.Ho letto velocemente le vostre a volte "accese" risposte e nel chiarire alcune cose non vorrei rispondere con qualche fesseria:
                      1)Non ero in provincia di Viterbo e la mia federazione mi ha straconfermato che dove ero io a caccia non c'e' alcun divieto di portare cani di alcun tipo (anche pastori tedeschi) pure perche se e' aperta la caccia a beccaccia viene da se che ci vuole un cane da ferma.....
                      2) Io non avevo niente da nascondere pure perche in caso contrario in mezzo al bosco la legge sono io e sfido qualsiasi "divisa" a prendermi......
                      3)Non potevano aver visto niente di sospetto perche i due tordi da me catturati li avevo preso allo spollo cioe' tre ore dopo il fermo delle GF. l'unica cosa che li ha potuto insospettire e stato il mio cambio di percorso nel vederli da lontano litigare con alcuni cinghialari ma solo per evitare..........
                      4)La cosa che mi mandato in bestia e' stata la loro richiesta di persecuzioni......ma come ti permetti di mettermi le mani addosso senza un valido motivo , ma chi ca**o sei . Non mi hai mostrato nemmeno il tesserino.......[stop]
                      5) Vi posso assicurare che non e' bello vederisi rincorrere in mezzo al bosco da due sconosciuti come un camorista.....ordinare "scarica il fucile" ma tu perche non scarichi la pistola? Tutti si possono travestire da paglia**i e spacciarsi pe GF[menaie]
                      Io non c'e' l'ho con le forze dell'ordine anzi.......pero' andassero a fare cose piu utili (Vedi fermare quell'umbriacone che ha distrutto una famiglia) e se proprio devono rompere a noi cacciatori almeno si informassero delle leggi (Quanto idiote che siano)

                      Voi che pensate che era piu importante seguire un cacciatore che avrebbe potuto in teoria abbattere un merlo nel mese di gennaio o cercare di fermare tossici alcolizzati killer sulle strade ?????? [regol]
                      Basta.
                      Sto pensando seriamente di abbandonare la mia seconda passione dopo la pesca e funghi per delle leggi assurde che i nostri politici cervelloni :-pr tirano fuori dal loro cilindro.

                      La domando che vi pongo e:
                      Puo' la PG mettere le mani addosso a un libero cittadino senza alcuna potenziale prova di reato?
                      Con Stima
                      Gianni
                      LA RISPOSTA è IN PRATICA SI! PERCHè IL FONDATO SOSPETTO LO HAI CREATO TU NEL MOMENTO IN CUI HAI CAMBIATO PERCORSO!

                      purtroppo se si continua a vedere la legge come un nemico si va nella direzione sbagliata, se avessero voluto ti avrebbero rovinato cerca di esserne consapevole, invece hanno optato per lasciar perdere!
                      vedi Gianni, io ho fatto lo stesso lavoro nella G.C. e molte volte ho preferito fare una romanzina o spiegare con pazienza le cose invece che mettre nero su bianco e rovinare qualcuno, ma quando li fermi la seconda o anche la terza volta e ridacchiano come imbecilli tirando fuori scuse idiote come stessero parlando con un cerebroleso, con lo stesso difetto della prima volta che fai? allora scrivevo e ci andavo pesante!!
                      non credere che inseguire uno per i campi faccia piacere ad un agente che dal canto suo non sa chi sta inseguendo e se farà a tempo a difendersi in caso di necessità, mettiti dall'altra parte una volta tanto.....

                      la forestale è quella che ha il dovere di vigilare per evitare i furti di armi da caccia, la posta alla beccaccia, gli incendi dolosi, le discariche abusive ecc.. ma come mai farà a fare tutto questo se non controlla tutti? che lo abbiamo scitto in fronte che siamo gente onesta?
                      non mettiamogli i bastoni fra le ruote una volta tanto che li incontriamo.

                      e poi ti controllano una volta o due, poi sono sempre gli stessi che fanno quella zona, quando capiscono che non sei un disonesto ti lasciano stare in pace, ma se ti metti a fare l'equilibrista sulle pa@@e vedono ti vedono ti vengono ad assillare col sospetto che nascondi qualcosa....ti conviene?

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------

                      Originariamente inviato da Francesco Petrella
                      Fosse successo a me avrei preteso il verbale, mi sarei fatto perquisire e poi con i soldi del risarcimento danni mi sarei pagato una cacciata in momgolia. Ho sbagliato una volta a perdonare "due padri di famiglia" che non lo faccio più. Un mio amico G. con il risarcimento danni si è aperto un ristorante.
                      perchè Francesco quale danno ti avrebbero procurato! mica ti spogliavano nudo immezzo al bosco? queste cose le fanno le pornostar non i Forestali!![:D][:D][:D]

                      Commenta

                      • andreuxio
                        ⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 219
                        • macerata, Macerata, Marche.

                        #56
                        Originariamente inviato da gianni1
                        1)Non ero in provincia di Viterbo e la mia federazione mi ha straconfermato che dove ero io a caccia non c'e' alcun divieto di portare cani di alcun tipo (anche pastori tedeschi) pure perche se e' aperta la caccia a beccaccia viene da se che ci vuole un cane da ferma.....
                        Gianni
                        Avevo capito che avevano preso un abbaglio....puo' succedere , l'importante e' conoscere bene la legge per evitare di sbagliare e per far capire a chi controlla che non ha davanti uno sprovveduto...[;)]

                        Originariamente inviato da gianni1
                        2) Io non avevo niente da nascondere pure perche in caso contrario in mezzo al bosco la legge sono io e sfido qualsiasi "divisa" a prendermi......
                        Gianni
                        Capisco che sei contrariato, ma come considerazione mi sembra un po' forte, ma per carità, rispetto il tuo pensiero senza condividerlo appieno[;)]


                        Originariamente inviato da gianni1
                        4)La cosa che mi mandato in bestia e' stata la loro richiesta di persecuzioni......ma come ti permetti di mettermi le mani addosso senza un valido motivo , ma chi ca**o sei . Non mi hai mostrato nemmeno il tesserino.......[stop]
                        Gianni
                        Non erano in divisa, quando si sono avvicinati per intimarti di scaricare il fucile ? se lo erano credo fossero riconoscibili anche da lontano per poi qualificarsi quando si avvicinavano, mi sembra difficile che qualcuno, vada in giro per le campagne , in mezzo ai campi, travesito da GF e armato....cmq , capisco il tuo punto di vista...


                        Originariamente inviato da gianni1
                        Io non c'e' l'ho con le forze dell'ordine anzi.......pero' andassero a fare cose piu utili (Vedi fermare quell'umbriacone che ha distrutto una famiglia) e se proprio devono rompere a noi cacciatori almeno si informassero delle leggi (Quanto idiote che siano)
                        Gianni
                        sono pienamente d'accordo...




                        Originariamente inviato da gianni74
                        LA RISPOSTA è IN PRATICA SI! PERCHè IL FONDATO SOSPETTO LO HAI CREATO TU NEL MOMENTO IN CUI HAI CAMBIATO PERCORSO!
                        E' probabile che sia andata cosi'.....
                        a mio modesto parere sempre, noi cacciatori che rispettiamo le regole non dobbiamo aver timore dei controlli, anzi ne dovremmo essere felici poiche' in questo modo , almeno in piccola parte, c'e' possibilità di beccare chi le regole non le rispetta affatto e, facendo cosi', ci penalizza tutti [menaie]....
                        poi certo, se incontri Rambo o delle persone maleducate che non sanno fare il proprio lavoro, il torto passa a loro, non a chi , mi ripeto, le regole le rispetta [:D]

                        buona gionata a tutti, Andrea

                        Commenta

                        • filippo
                          ⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 557
                          • Sicilia.

                          #57
                          Originariamente inviato da gianni74
                          LA RISPOSTA è IN PRATICA SI! PERCHè IL FONDATO SOSPETTO LO HAI CREATO TU NEL MOMENTO IN CUI HAI CAMBIATO PERCORSO!

                          purtroppo se si continua a vedere la legge come un nemico si va nella direzione sbagliata, se avessero voluto ti avrebbero rovinato cerca di esserne consapevole, invece hanno optato per lasciar perdere!
                          [:D][:D][:D]
                          Praticamente, dal tenore delle risposte(tutte)di gianni74, ogni volta che qualcuno, guarda storto o ridacchia o mi fa antipatia o solo perchè gli va, un appertenente alle forze dell'ordine con qualifica di P.G. sottopone a perquisizione personale chiunque gli capiti a tiro.

                          Ma io non lo so, se ci rendiamo conto di quello che diciamo!!!

                          Naturalmente dopo l'avvenuta perquisizione e dopo L'OBBLIGATORIO rilascio del verbale di perquisizione dove si evincerà che il tizio è stato sottoposto immediatamente sul luogo stesso a perquisizione personale, per assicurare le prove che furono o potrebbero essere, vista l'impossibilità pro tempore a richiedere il mandato al magistrato, causa fondato sospetto di..........(ridacchiamento o ghigno non duraturo sull'espressione del sospetto)[slurp][slurp].

                          Trasmesso entro le 48 ore copia del verbale alla Procura della Repubblica di appartenenza, il magistrato senza ombra di dubbio convaliderà l'atto con l'iscrizione dell'imputato sul registro degli indagati.[:-clown]

                          Purtroppo e mi nuoce dirlo, anche tra le forze dell'ordine andrebbe fatta una cernita molto ma molto ristretta, pochi si salverebbero davvero.

                          GIUSEPPE.

                          Commenta

                          • gianni1
                            ⭐⭐
                            • May 2009
                            • 622
                            • Frosinone

                            #58
                            ....a me sto paese mi fa' sempre piu schifo(l'italia) un PG puo mettere le mani addosso ad un libero cittadino in mezzo a un bosco solo per un loro sfizio (A sto punto mi sembra di capire che possono farlo liberamente) perche qualsiasi cosa fai puo sembrare un sospetto (Anche avvicinarsi a una siepe per fare pipi puo' destare sospetto metti il caso che stia li a nascondere un coccodrillo appena catturato.........)Le cose che non mai capito in questo paese e' che se la prendono sempre con i piu' deboli e indifesi se al posto mio c'era anche un semplice consigliere comunale le cose sarebbero andate di sicuro diversamente e poi abbiamo un presedente del consiglio che va con prostitute minorenni tutto va bene [:-clown]
                            Gianni

                            Commenta

                            • 0884golf
                              ⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 734
                              • Gargano -M S A- fg
                              • Setter inglese

                              #59
                              ciao ragazzi vi racconto la mia .....
                              Alla meta di settembre ero in cima ad una colllina che aspettavo se passava qualche colombo ero dall 13.30 di fronte sull altra collina dove passa la strada a ben 300 metri linea d aria ce la strada dove ho parcheg la mia mac che avevo di fronte a me be alle 15.00 arrivano due gip con 10 persone di cui vedono la mia auto e si fermano iniziano a guardare dentro e girarla intorno e cercano di aprirla dal baule io da di fronte vedo tutta la scena di cui rimango stupito poi iniziano a scendere e salire la collina dove ero praticamente appostato x i colombi mi accerchiano ed io visto tutto quanto gli vado incontro , come mi vedono mi dicono Alt ALt io mi avvicino e cacciano i tesserini , armati di mitra e pistole in mano mi disarmano cioe si prendono il fucile e mi perquisiscono tutto da cima in fondo dappertutto, con il mitra puntato poi mi portano all auto e mi rivistano l auto di cui niente di irregolare sia io che la mia auto .. be ragazzi io x la paura non riuscivo piu a parlare non sapevo cosa stava succedendo dopo un bel po davanti la mia mac e le loro gip praticamente si erano fatte le 16.30 , si passano tutti fra le loro mani il mio fucile e mi ridevano xke mi ero messo paura ,sono un po emotivo ecco il xke po dopo tutta la scenata Mi DICONO PUOI ANDARE ..Mi metto nell auto e ritorno a casa spaventato in quel posto nn ci sono piu andato ...
                              sigpic

                              ...........:-pr

                              Commenta

                              • gianni1
                                ⭐⭐
                                • May 2009
                                • 622
                                • Frosinone

                                #60
                                E' probabile che sia andata cosi'.....
                                a mio modesto parere sempre, noi cacciatori che rispettiamo le regole non dobbiamo aver timore dei controlli, anzi ne dovremmo essere felici poiche' in questo modo , almeno in piccola parte, c'e' possibilità di beccare chi le regole non le rispetta affatto e, facendo cosi', ci penalizza tutti [menaie]....
                                poi certo, se incontri Rambo o delle persone maleducate che non sanno fare il proprio lavoro, il torto passa a loro, non a chi , mi ripeto, le regole le rispetta [:D]


                                E' una parola rispettare tutte le loro assurde regole, non ti e' mai capitato per sbaglio di:

                                1)Non timbrare o sbagliare data sul libretto?
                                2)di sparare ad un merlo(a gennaio) , storno ecc,ecc per sbaglio?
                                3)di sparare fuori orario la sera?
                                4)di prendere un becco prima delle 8 (non alla posta)
                                5)Di parcheggiare fuori posto?
                                6)Di usare cartucce di plastica sopra gli 800 m slm?
                                7) ecc,ecc,ecc,ecc,

                                Il problema e' che le leggi sono molte e fatte male sopratutto poche chiare e contraddittorie se ci aggiungiamo che le guardi non sanno nemmeno se un uccello ha le penne o il pelo il resto viene con se.
                                Gianni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..