Qui la realtà è che tu sei tranquillo in un vallone senza aver visto un cartello, e alle 10 di mattina ti trovi in mezzo ad una battuta, altro che sganciare i cani a buio (cosa che tra l'altro farebbe solo un deficiente...se ti parte la beccaccia a buio al massimo puoi farle una pernacchia, perché nemmeno la vedi).
Qui la realtà è che alla mattina fanno la battuta e al pomeriggio vanno alla lepre o a beccacce....quelle che non hanno sparato mentre andavano alle poste...
Magari sapere se in una certa zona il mercoledì si caccia il cinghiale...qui la mattina vedi le squadre al bar, ed è meglio se ti sintonizzi sul canale 9 per sapere dove faranno la battuta, giusto per telare in tempo se per caso sei nel posto sbagliato al momento sbagliato...
Per non parlare dell'arroganza e della maleducazione tipica della vigliaccheria di chi si sente più forte perché più numeroso....salvo poi abbassare la testa quando trova qualcuno a cui i coglioni fumano.
E te lo dice uno che con alcuni cinghialai ha un ottimo rapporto, e una fitta rete di reciproche informazioni, e anche di rispetto...se io trovo i cinghiali, loro sono i primi a sapere dove...idem per le beccacce...ma non è sempre così.
Domenica un setter mi va in ferma in un roveto, in una valletta stretta e sporchissima, fila per una decina di metri, io dietro zitto...sono arrivato a 7/8 metri dal cinghiale accosciato sotto un rovo, ho sempre dietro la palla asciutta perché qui è pieno di lupi...ho legato i cani e me ne sono andato, rinunciando ad un'ottantina di chili di carne in freezer e ho subito avvertito chi di dovere...e poi, se trovi la squadra di coglioni, arrivati dopo, che ti hanno circondato (ricordo che caccio anche con un Korthals, il cane più simile ad un cinghiale che abbia mai visto), ti senti pure dire che tu sei lì per fregargli i cinghiali....
Commenta