Far provare un fucile a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4192
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #31
    Originariamente inviato da pietro.pirredda
    Io presto l'arma la mattina ad un amico, verificando solamente che abbia il porto d'armi valido, poi me lo restituirà a fine della caccia la sera stessa o il giorno dopo. Il tutto non richiede la compilazione di nessun modulo.
    !
    Bisogna cautelarsi di fronte a imprevisti ..... Il modulo serve assolutamente ; es. nel caso sfortunato dell'amico che resta coinvolto in un grave incidente stradale con fucile prestato al seguito e finisce in terapia intensiva .
    Ultima modifica louison; 30-09-20, 21:03.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #32
      Quando prestiamo l'arma, e non siamo insieme a chi ha ricevuto l'arma in presto, bisogna mettere nero sul bianco, anche per un eventuale controllo è meglio far trovare al posto dell'arma mancante un pezzo di carta scritta, firmata e controfirmata.

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #33
        Le armi perdio,non andrebbero prestate mai mai!!.

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #34
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Ma alla questura non importa nulla, puo' essere anche un leasing, a loro non interessa. A loro interessa sapere chi detiene, a qualsiasi titolo, un'arma che deve essere denunciata entro le 72 ore da quando se ne entra in possesso (che non vuol dire che se ne è il proprietario, l'affittuario o il comodatario a titolo gratuito od oneroso, ma solo e soltanto il possessore).
          Alla P.s. nulla, ma a chi cede interessa eccome.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da cero
            Alla P.s. nulla, ma a chi cede interessa eccome.
            Cerino ma che c'entra? la regolazione di un contratto fra due privati è una cosa, le disposizioni di polizia in merito al possesso di un'arma un'altra e di questo si stava parlando.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3029
              • Romagna

              #36
              Semplice: se come sostenuto per prestare un'arma fosse necessario fare la cessione della stessa con relativa denuncia questa diventa a tutti gli effetti di chi l'ha in prestito. ( a meno che non si provveda a scrivere tra le parti un documento che abbia una validità per dimostrarne l'effettiva proprietà della stessa)
              Ma non è più un prestito a tempo deterninato.
              Se il giorno dopo la persone a cui abbiamo prestato l'arma facendone però la cessione invece del comodato d'uso decidesse di venderla o non rendercela più non potremmo farci nulla.

              ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:12 PM ----------

              All'utente Brizzo la Questura ha detto che per prestare l'arma al padre doveva farne la cessione. E così ha fatto. Se in quel periodo per assurdo padre e figlio avessero litigato e rotto i rapporti (cosa che purtroppo succede) il padre avrebbe tranquillamente potuto negare l'arma al figlio, venderla o regalarla solo per dispetto.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #37
                Originariamente inviato da cero
                Semplice: se come sostenuto per prestare un'arma fosse necessario fare la cessione della stessa con relativa denuncia questa diventa a tutti gli effetti di chi l'ha in prestito. ( a meno che non si provveda a scrivere tra le parti un documento che abbia una validità per dimostrarne l'effettiva proprietà della stessa)
                Ma non è più un prestito a tempo deterninato.
                Se il giorno dopo la persone a cui abbiamo prestato l'arma facendone però la cessione invece del comodato d'uso decidesse di venderla o non rendercela più non potremmo farci nulla.

                ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:12 PM ----------

                All'utente Brizzo la Questura ha detto che per prestare l'arma al padre doveva farne la cessione. E così ha fatto. Se in quel periodo per assurdo padre e figlio avessero litigato e rotto i rapporti (cosa che purtroppo succede) il padre avrebbe tranquillamente potuto negare l'arma al figlio, venderla o regalarla solo per dispetto.
                Perfetto figlio della patria del diritto, che poi diventa un rovescio.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6353
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #38
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Perfetto figlio della patria del diritto, che poi diventa un rovescio.
                  Il Prence che sferruzza a maglia ?! Livia , preso sul fatto ![fiuu][:D]

                  Scusate il fuori campo.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6135
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #39
                    Originariamente inviato da Yed
                    Il Prence che sferruzza a maglia ?! Livia , preso sul fatto ![fiuu][:D]

                    Scusate il fuori campo.
                    Ah gia'.... non me ne ero accorta!! Troppo intenta all' uncinetto mentre aspetto che bolla l acqua per il the...



                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #40
                      Originariamente inviato da Yed
                      Il Prence che sferruzza a maglia ?! Livia , preso sul fatto ![fiuu][:D]

                      Scusate il fuori campo.
                      Yed, sei già uscito dalla lezione per l'uso del PC?

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:54 PM ----------

                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Ah gia'.... non me ne ero accorta!! Troppo intenta all' uncinetto mentre aspetto che bolla l acqua per il the...

                      Senti "atta a casa", trattavasi di tennis!
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6135
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #41
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore



                        Senti "atta a casa", trattavasi di tennis!


                        Bella questa Prence!!!
                        Dalle risate mi sono spruzzata l olio spiombante sulla maglietta mentre pulivo il fucile come ogni brava "atta a casa" è solita fare. Ora mi tocca andare a fare un bucato... [emoji16]

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da Livia1968


                          Bella questa Prence!!!
                          Dalle risate mi sono spruzzata l olio spiombante sulla maglietta mentre pulivo il fucile come ogni brava "atta a casa" è solita fare. Ora mi tocca andare a fare un bucato... [emoji16]
                          Certo le atte a casa devono anche pulire con l'olio spiombante le armi dei cacciatori. A proposito...avrei parecchio lavoro...inviami il curriculum.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6135
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Certo le atte a casa devono anche pulire con l'olio spiombante le armi dei cacciatori. A proposito...avrei parecchio lavoro...inviami il curriculum.
                            Va bene te li pulisco io. Sono bravissima. Ho le referenze.
                            Basta che , mentre li pulisco, mi firmi una cessione dell arma.... Così siamo più tranquilli e in tema


                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • pietro.pirredda
                              ⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 948
                              • Arzachena (SS)
                              • Setter Inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da louison
                              Bisogna cautelarsi di fronte a imprevisti ..... Il modulo serve assolutamente ; es. nel caso sfortunato dell'amico che resta coinvolto in un grave incidente stradale con fucile prestato al seguito e finisce in terapia intensiva .
                              Ma da dove nascono queste invenzioni?
                              Scusate ma la normativa sulla caccia e sulle armi è ben chiara!
                              Poi per quanto concerne l'animus possidendi e l'animus detenendi, un'arma è certamente inserita nel registro armi ed intestata ad una persona.

                              Ma siccome qui siamo all'Interno di una discussione inserita su legislazione venatoria e ambientale e non sul codice civile.....

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 PM ----------

                              Originariamente inviato da sly8489
                              Quando prestiamo l'arma, e non siamo insieme a chi ha ricevuto l'arma in presto, bisogna mettere nero sul bianco, anche per un eventuale controllo è meglio far trovare al posto dell'arma mancante un pezzo di carta scritta, firmata e controfirmata.
                              Ma scusate, un controllo di che tipo?
                              La Forestale controlla i documenti se sono in regola ed eventuali manomissioni di armi, come Matricole abrase e/o l'eventuale aumento di capienza di colpi nel serbatoio.
                              Un controllo al terminale sulle armi è rarissimo e comunque se la banca dati elettronica è aggiornata si saprà a chi è intestata l'arma. Un eventuale prestito giornaliero è previsto e consentito dalla normativa.
                              Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..