kurzhaar. quali e perchè gli attuali soggetti più rappresentativi?
Comprimi
X
-
Si è vero, quella direi che è prerogativa del Trailer, stessa cosa si verifica anche sul ring, spesso il mio cagnone se lo voglio piazzare in cortile o altri posti non riesco, arriva sul ring e cammina bene, si piazza da solo, sentono anche il nostro stato d' animo.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......." -
succede anche agli uomini , c'é il soggetto che "sente"
la competizione e durante la prova si supera e quello che va benissimo in allenamento ma in prova o gara si emoziona e non dà il meglio di se.lucioCommenta
-
---------- Post added at 10:52 AM ---------- Previous post was at 10:48 AM ----------
Il Bach appartiene alla prima io alla seconda.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Meno male, si parla di cani.
sulla questione delle differenze io personalmente noto che i cani tedeschi presentano delle ossature mediamente più importanti; la divergenza nelle teste non mi sembra tanto ricercata al punto che il salto naso frontale appare per lo più ben evidente, il collo non è lungo e si ha una sensazione di testa incassata nelle spalle (ergo, la mobilità della testa non dovrebbe essere presente); ovviamente la morfologia risente degli usi e delle peculiarità stilistiche che vengono ricercate per il lavoro e viceversa.
questo non prclude il fatto che si possano effettuare (del resto come è stato fatto con soggetti Ege - Haus, ad esempio) degli innesti di cani tedeschi nell'allevamento italiano per avere dei miglioramenti, sotto certi aspetti.
---------- Messaggio inserito alle 11:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 AM ----------
( E' un cane che sa fare tante cose comunque il Taco)
---------- Post added at 10:19 AM ---------- Previous post was at 09:58 AM ----------
giusto per dare una idea di polivalenza, questo cane, che mai aveva visto un mirtillo, un rododendro o un masso, si è andato a guadagnare un 2° eccellente su selvaggina tipica di montagna a la thuille (2007 o 2008?): da ridere il racconto del conduttore, che si era stufato di andare dietro perchè ad ogni passo rischiava di cadere tra una imprecazione e l'altra, e mentre stava per ritirare il cane che andava come un treno se lo è visto andare in ferma!!!
---------- Messaggio inserito alle 11:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------
esperto io proprio no dai appassionato si. di cavolate me ne usciranno sempre tante speriamo di limitare i danni...
---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------
....padre e figlia?Commenta
-
Che poi abbiano fatto cmq risultati in expo non lo metto in dubbio, ma forse perchè chi giudica vede sempre il "non c'è di meglio" e da cmq la massima qualifica, quando invece dovrebbe avere in testa un confronto ben saldo... la descrizione dello standard!![:D][:-golf][/QUOTE]
bè credo che il compito di un allevatore sia di cercare il massimo di aderenza allo standard, chi più si avvicina in assoluto.....vince! certo che il cane perfetto non si otterrà mai, ma cani molto aderenti allo standard si. il "non c'è di meglio" lo vedo personalmente un discorso un po troppo drastico, quello che mi lascia interdetto è la non omogeneità nei criteri di giudizio al punto che certe volte un difetto per un giudice non esiste per un altro....[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:45 AM ----------
è Pradellinensis Taco! il Tago che dici tu è sicuramente un cane di Gallerini come ti ha detto Paolo che è stato usato molto in riproduzione. allevatore Capelli. propietario un mio collega (beato lui) , conduttore Giancotti. unicolore marrone. te basta o te lo devo comprare?Commenta
-
Commenta
-
è Pradellinensis Taco! il Tago che dici tu è sicuramente un cane di Gallerini come ti ha detto Paolo che è stato usato molto in riproduzione. allevatore Capelli. propietario un mio collega (beato lui) , conduttore Giancotti. unicolore marrone. te basta o te lo devo comprare?[/QUOTE]
Expo ha fatto il 1° eccellente per abbandono dell' altro a Piana Crixia giudice Fontana presentato dal sottoscritto che in quel momento lo avrebbe anche comprato ma purtroppo non me la sono sentita di avere due cani in carriera contemporaneamente. Sai il perchè!Ultima modifica paolo cuniolo; 28-01-11, 12:03.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Commenta
-
Scusa Claudio questo sarà anche il tuo parere, ma dire che le teste devono essere così per me è un pò troppo.... diciamo che sono due teste importanti per proporzioni, linee e profili, ma hanno anche due difetti (naturalmente valutando da queste foto), che per me (per altri potrebbero anche non esserlo) mancano di dimorfismo sessuale (non conoscendo i cani chi direbbe qual'è dei due il maschio e la femmina) e l'orecchio non è assolutamente tipico.
Che poi abbiano fatto cmq risultati in expo non lo metto in dubbio, ma forse perchè chi giudica vede sempre il "non c'è di meglio" e da cmq la massima qualifica, quando invece dovrebbe avere in testa un confronto ben saldo... la descrizione dello standard!![:D][:-golf]
Ti spiego quello che ho visto io e se ho sbagliato è solo per inesperienza:
Lasciamo stare la femmina che ho visto solo in foto e quindi non posso dire comè dal vivo, anche se le linee della testa non sono comuni secondo me.
Parliamo del maschio, non fa expo, non fa nulla, però se guardi bene il muso direi che non sembra proprio una femmina, non è per niente un cane fragile, anzi è fin troppo tanto, e in riproduzione ha dato cani che in bellezza hanno e stanno dimostrando qualcosa.
Dalla foto vedo che il cane è legato piuttosto stretto per evidenziare il muso, quindi in una situazione poco comoda per lui, magari qualche rimbrotto per stare fermo, quindi posso supporre un orecchio all'indietro per questo motivo, l'attaccatura non è poi così bassa e le proporzioni del muso sono decisamente da bracco tedesco.
Fatta questa filippica da vecchietto aiutatemi un po' con ste foto a far vedere i nostri cani, il sedere ce lo devo sempre rimettere io???[:-golf][:-golf][:D][zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
Ciao Bruno sai che con me puoi parlare sempre tranquillamente, anche perchè se io avessi la tua esperienza non starei ad accapigliarmi sempre per i cani.
Ti spiego quello che ho visto io e se ho sbagliato è solo per inesperienza:
Lasciamo stare la femmina che ho visto solo in foto e quindi non posso dire comè dal vivo, anche se le linee della testa non sono comuni secondo me.
Parliamo del maschio, non fa expo, non fa nulla, però se guardi bene il muso direi che non sembra proprio una femmina, non è per niente un cane fragile, anzi è fin troppo tanto, e in riproduzione ha dato cani che in bellezza hanno e stanno dimostrando qualcosa.
Dalla foto vedo che il cane è legato piuttosto stretto per evidenziare il muso, quindi in una situazione poco comoda per lui, magari qualche rimbrotto per stare fermo, quindi posso supporre un orecchio all'indietro per questo motivo, l'attaccatura non è poi così bassa e le proporzioni del muso sono decisamente da bracco tedesco.
Fatta questa filippica da vecchietto aiutatemi un po' con ste foto a far vedere i nostri cani, il sedere ce lo devo sempre rimettere io???[:-golf][:-golf][:D]
"ha un filo di impeto in più di quello che richiede la razza, ma questo non pregiudica un grande cane", è una relazione del giudice Gistri sul Brak di Benetti, che fece parte della mitica compagine italiana che trionfò ai campionati del mondo del 2000 in Spagna.;mai una squadra nella storia della cinofilia italiana riuscì ad inanellare così tante qualifiche con così tanti soggetti. record imbattuto, credo, per tutte le razze allevate nel nostro paese (e se fosse stato superato non ditemelo per favore[:D]); questa frase mi è rimasta impressa, perchè non è certo un picolo particolare che mette in discussione, cmq, il grande cane.Commenta
-
"ha un filo di impeto in più di quello che richiede la razza, ma questo non pregiudica un grande cane", è una relazione del giudice Gistri sul Brak di Benetti, che fece parte della mitica compagine italiana che trionfò ai campionati del mondo del 2000 in Spagna.;mai una squadra nella storia della cinofilia italiana riuscì ad inanellare così tante qualifiche con così tanti soggetti. record imbattuto, credo, per tutte le razze allevate nel nostro paese (e se fosse stato superato non ditemelo per favore[:D]); questa frase mi è rimasta impressa, perchè non è certo un picolo particolare che mette in discussione, cmq, il grande cane.
Purtroppo l' orecchio è cosi, ma so che ha dato dei bei cani, anche se bei cani da Expo non ne abbiamo e vedere il ring dei Kurzhaar a milano è stato abbastanza deprimente.sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmer[Dal Sito Federcaccia]
L’Ufficio Studi e Ricerche FIdC ha organizzato il convegno intitolato “Telemetria satellitare aggiornamento 2024...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
Sabato e domenica scorsi si è svolto a Bagnoregio (VT) il Derby Continentali Italiani giudicato dai sigg.ri Piva Mario, Giuseppe Colombo Manfroni e Antonio...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da SalimbeniNel corso di Ottobre del 2020, Fujinon ha presentato un nuovo binocolo con prismi a tetto, disponibile nei formati 8×42 e 10×42. È stato definito...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da maxpointer73Essendo un appassionato/malato e utilizzatore in più step di pointer inglesi, e avendo attualmente un cane di ormai 10 anni che mi fa godere a pieno...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
ci sono "curiosi" nomi dati ai cani,sopratutto tra quelli da seguita.Facciamone qualcuno.
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta