Consiglio: franchi AL48 semiautomatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Corrado
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #151
    Originariamente inviato da carlino6745
    Generale , per ricondurti a più miti consigli , dai un'occhiata a " GIANNETTO CORSI - BALISTICA VENATORIA" nell'edizione commentata da GRANELLI !
    In base alla mia personale esperienza una lepre può essere fermata anche con l'11 ,ma una rondine non fa primavera ! Per una caccia classica e sportiva ,cioè che dia buone probabilità di fermare una lepre a tiro e non di ferirla soltanto, i pallini del 5/4 sono il minimo .

    Ciao Carlo [;)][fiuu]
    Sinceramente mi fido di più del mio illustre genitore che oramai caccia ai piani altri, sono 11 anni che caccio con 32g del 6; 34g sempre 6 e 34g del 4 e non ho mai fatto andare via una lepre ferita

    Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • carlino6745
      ⭐⭐
      • Feb 2014
      • 515
      • verona
      • segugio

      #152
      Originariamente inviato da Generale Lee
      Sinceramente mi fido di più del mio illustre genitore che oramai caccia ai piani altri, sono 11 anni che caccio con 32g del 6; 34g sempre 6 e 34g del 4 e non ho mai fatto andare via una lepre ferita

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
      Ti faccio i complimenti, la mia esperienza è un po' diversa .
      Probabilmente è anche una questione di ambiente in cui si caccia e di distanza media di tiro e lo ammetto anche di manico !
      Io caccio con i segugi prevalentemente in alta collina al limite tra i coltivi e il bosco ceduo e uso e vedo usare da cacciatori esperti, i pallini del 4-3-2.
      In questo terreno con l'avanzare della stagione fermeresti poche lepri col 6 o col 7, sia per la maggior distanza di tiro che per le difese naturali del selvatico !

      Ciao Carlo [;)]

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #153
        Ce le fermi, lo visto fare diverse volte da bambino al mio grande Papino però lui usava Breda o Browning mica micio micio bau bau.

        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #154
          A mio avviso ognuno spara quello che giustamente ritiene piu' opportuno in base a molteplici fattori. Non sto ad indicare quali possano essere codesti fattori anche perche vari a seconda della persona e dei luoghi. Una semplice considerazione cmq sul fatto di cose scritte anche da autorevoli persone: lessi una volta su di un foglio che altro non era che una fotocopia della rivista diana, il piombo giusto per i beccaccini era nella sequenza 9-8-7 . Personalmente lo ritengo esagerato come ritengo tale il 5/4 come minimo o piu' per la lapre. Questo per dire che non bisogna prendere per oro colato quel che si legge bensi affidarsi alle proprie idee che possono essere varie come gia scritto per tante cause, ambientali , personali o altro ancora. L'importante e' essere convinti di fare una cosa che uno reputi giusta anziche' affidarsi ai sentito dire o altro. Il tutto naturalmente e come sempre rispettando le idee degli altri, ognuno fa come crede meglio.

          Commenta

          • salvatorepietrp
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2019
            • 1
            • sanarica
            • setter

            #155
            libretto

            buon giorno ce qualcuno che a il lbretto istruzione del fucile franchi al 48? grazie.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..