Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Inviato dal mio HTC One Ssaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
pensa che possiedo una 67 s.b.beretta xxxx 15.8 che fa egregiamente il suo fino ai 25,28 mt reali con contenitore ,ma ho avuto problemi di penetrazione in brutte giornate anche a 15-20mt ,se questa e' superiore da cilindrica e' da brivido..Commenta
-
Se vuoi un parere, fai un tentativo con un brunitore a freddo per rendere meno evidente il tutto, la ribrunitura totale sarebbe troppo invasiva per togliere bene l'ossidazione che spesso dopo un certo periodo ricompare.
Saluti.
RPCommenta
-
Nel senso che a forza di ossidare prima o poi sara inutilizzabile....
Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando TapatalkCommenta
-
Saluti
RPCommenta
-
Assolutamente no, potrai spararci un autotreno di cartucce poi regalarla ai nipoti e continuerà tranquilla a sparare vagonate di cartucce; quello è solo un problema estetico, una coloratina col brunitore e poi uso di olio e vai tranquillo per l'eternità. (se vuoi, te la posso cambiare con una identica che non ha problemi di estetica, così mantieni l'originalità)
Saluti
RPCommenta
-
grande officina quella di fanfarillo ad alatri....generazioni di grandi cannonieri...sono stato anche io li per far visionare il mio 303 ormai trentenne e mi è stata detta la stessa cifra dei 130€ per la canna mentre per il castello mi ha sconsigliato di farlo ribrunire perchè trattandosi di alluminio mi sembra di ricordare non converrebbe....Commenta
-
grande officina quella di fanfarillo ad alatri....generazioni di grandi cannonieri...sono stato anche io li per far visionare il mio 303 ormai trentenne e mi è stata detta la stessa cifra dei 130€ per la canna mentre per il castello mi ha sconsigliato di farlo ribrunire perchè trattandosi di alluminio mi sembra di ricordare non converrebbe....
EDIT:
Confermo anche ha me ha sconsigliato il ripristino del castello...Commenta
-
ecco il mio a302 dopo una rinfrescatina:
Lavori eseguiti:
Legni:
- incollaggio della spaccatura alla base del calcio con colla vinilica;
- passata leggera con paglietta da restauratore.
- Passata di olio paglierino, e lasciato riposare per 24 ore.
- Finitura con cera d'api.
Carcassa:
- rimossa la "VERNICE!!!!!!!!!!!!!!"[:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]
Canna:
rimosse tutti i puntini di rugine, è bastato una spalmata di balistoil lasciato mezza giornata ad agire, e una passata con panno in cotone...
ecco i risultati.
Ora:
La carcassa all'interno è tutta sbiadita, e l'astina d'armamento traballa, puo' essere sintomo, che questo esemplare prima di passare nelle mie mani, abbia fatto una dieta a base di cartucce con polvere "TNT"????Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta