Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roby28
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 447
    • reggio calabria
    • breton

    #2146
    grazie per la risposta mincio sto per prendere questa canna e spero di avere vantaggi in penetrazione nelle giornate no invernali,io comunque la usero' con il xxx dovrebbe andare ancora meglio...

    Commenta

    • MimmOne
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 336
      • Frosinone
      • Epagneul Breton

      #2147
      Originariamente inviato da Ale!
      io ho fatto ribrunire la canna del mio 303 a Fanfarillo ad Alatri, ha fatto un super-lavoro, ma non so dirti quanto mi è venuto perchè ho pagato in blocco una serie di lavori...prova a sentirlo!
      130€

      Ecco il misfatto ... Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1392676369024.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 48.7 KB 
ID: 2167583



      Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #2148
        Originariamente inviato da roby28
        grazie per la risposta mincio sto per prendere questa canna e spero di avere vantaggi in penetrazione nelle giornate no invernali,io comunque la usero' con il xxx dovrebbe andare ancora meglio...
        Se la usi a tordi provala bene in versione cilindrica...arrivi lontano anche così..credimi!

        Inviato dal mio HTC One S
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • roby28
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 447
          • reggio calabria
          • breton

          #2149
          Originariamente inviato da mincio75
          Se la usi a tordi provala bene in versione cilindrica...arrivi lontano anche così..credimi!

          Inviato dal mio HTC One S
          pensa che possiedo una 67 s.b.beretta xxxx 15.8 che fa egregiamente il suo fino ai 25,28 mt reali con contenitore ,ma ho avuto problemi di penetrazione in brutte giornate anche a 15-20mt ,se questa e' superiore da cilindrica e' da brivido..

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #2150
            Originariamente inviato da mincio75
            Se la usi a tordi provala bene in versione cilindrica...arrivi lontano anche così..credimi!
            Che intendi per lontano? Soprattutto quanto lontano?

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #2151
              30mt per una cilindrica cal20 sono tanti....anche se so che probabilmente per te sono pochissimi.
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • Repirani
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 1171
                • osimo
                • Epagnuel breton

                #2152
                Originariamente inviato da MimmOne
                130€

                Ecco il misfatto ... [ATTACH]56602[/ATTACH]



                Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
                Visto.
                Se vuoi un parere, fai un tentativo con un brunitore a freddo per rendere meno evidente il tutto, la ribrunitura totale sarebbe troppo invasiva per togliere bene l'ossidazione che spesso dopo un certo periodo ricompare.
                Saluti.
                RP

                Commenta

                • MimmOne
                  ⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 336
                  • Frosinone
                  • Epagneul Breton

                  #2153
                  Originariamente inviato da Repirani
                  Visto.
                  Se vuoi un parere, fai un tentativo con un brunitore a freddo per rendere meno evidente il tutto, la ribrunitura totale sarebbe troppo invasiva per togliere bene l'ossidazione che spesso dopo un certo periodo ricompare.
                  Saluti.
                  RP
                  Quindi questa canna ormai è compromessa?

                  Nel senso che a forza di ossidare prima o poi sara inutilizzabile....

                  Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Repirani
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 1171
                    • osimo
                    • Epagnuel breton

                    #2154
                    Originariamente inviato da MimmOne
                    Quindi questa canna ormai è compromessa?

                    Nel senso che a forza di ossidare prima o poi sara inutilizzabile....

                    Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk
                    Assolutamente no, potrai spararci un autotreno di cartucce poi regalarla ai nipoti e continuerà tranquilla a sparare vagonate di cartucce; quello è solo un problema estetico, una coloratina col brunitore e poi uso di olio e vai tranquillo per l'eternità. (se vuoi, te la posso cambiare con una identica che non ha problemi di estetica, così mantieni l'originalità)
                    Saluti
                    RP

                    Commenta

                    • MimmOne
                      ⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 336
                      • Frosinone
                      • Epagneul Breton

                      #2155
                      Originariamente inviato da Repirani
                      Assolutamente no, potrai spararci un autotreno di cartucce poi regalarla ai nipoti e continuerà tranquilla a sparare vagonate di cartucce; quello è solo un problema estetico, una coloratina col brunitore e poi uso di olio e vai tranquillo per l'eternità. (se vuoi, te la posso cambiare con una identica che non ha problemi di estetica, così mantieni l'originalità)
                      Saluti
                      RP
                      Grazie, per ora provero' con il brunitore a freddo, vediamo che esce fuori, a casa ho il super blue della Birchwood.

                      Commenta

                      • Repirani
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1171
                        • osimo
                        • Epagnuel breton

                        #2156
                        Originariamente inviato da MimmOne
                        Grazie, per ora provero' con il brunitore a freddo, vediamo che esce fuori, a casa ho il super blue della Birchwood.
                        [vinci]

                        Commenta

                        • zaza
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 4114
                          • frosinone
                          • SETTER

                          #2157
                          Originariamente inviato da Ale!
                          io ho fatto ribrunire la canna del mio 303 a Fanfarillo ad Alatri, ha fatto un super-lavoro, ma non so dirti quanto mi è venuto perchè ho pagato in blocco una serie di lavori...prova a sentirlo!
                          grande officina quella di fanfarillo ad alatri....generazioni di grandi cannonieri...sono stato anche io li per far visionare il mio 303 ormai trentenne e mi è stata detta la stessa cifra dei 130€ per la canna mentre per il castello mi ha sconsigliato di farlo ribrunire perchè trattandosi di alluminio mi sembra di ricordare non converrebbe....

                          Commenta

                          • MimmOne
                            ⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 336
                            • Frosinone
                            • Epagneul Breton

                            #2158
                            Originariamente inviato da zaza
                            grande officina quella di fanfarillo ad alatri....generazioni di grandi cannonieri...sono stato anche io li per far visionare il mio 303 ormai trentenne e mi è stata detta la stessa cifra dei 130€ per la canna mentre per il castello mi ha sconsigliato di farlo ribrunire perchè trattandosi di alluminio mi sembra di ricordare non converrebbe....
                            zaza che tipo di lavori prevede la revisione?? e quanto costa?

                            EDIT:
                            Confermo anche ha me ha sconsigliato il ripristino del castello...

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #2159
                              La cassa(castello) è anodizzata...un altro tipo di processo rispetto alla brunitura

                              Inviato dal mio HTC One S
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              • MimmOne
                                ⭐⭐
                                • Oct 2011
                                • 336
                                • Frosinone
                                • Epagneul Breton

                                #2160
                                ecco il mio a302 dopo una rinfrescatina:

                                Lavori eseguiti:

                                Legni:

                                - incollaggio della spaccatura alla base del calcio con colla vinilica;
                                - passata leggera con paglietta da restauratore.
                                - Passata di olio paglierino, e lasciato riposare per 24 ore.
                                - Finitura con cera d'api.

                                Carcassa:
                                - rimossa la "VERNICE!!!!!!!!!!!!!!"[:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]

                                Canna:
                                rimosse tutti i puntini di rugine, è bastato una spalmata di balistoil lasciato mezza giornata ad agire, e una passata con panno in cotone...

                                ecco i risultati.


                                Ora:

                                La carcassa all'interno è tutta sbiadita, e l'astina d'armamento traballa, puo' essere sintomo, che questo esemplare prima di passare nelle mie mani, abbia fatto una dieta a base di cartucce con polvere "TNT"????
                                File allegati

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..