Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #3496
    Un'informazione : una canna beretta calibro 20 71 ** con bindella forata 15.8 quanto dovrebbe pesare ?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • Tonino
      • Feb 2009
      • 168
      • sicilia
      • DRAHTHAAR [url=https://postimg.org/image/t440hhw5d/][img]https://s24.postimg.org/qzjngeuit/MEGA.jpg

      #3497
      Ho Un problema con il mio A300 cal 20, non mi carica in canna il terzo colpo, l'ho portato in armeria è stato smontato il serbatoi per controllare la molla, sembrerebbe ottima, potrebbe essere il pulsantino laterale ( quello per chiudere l'otturatore))
      Ultima modifica Tonino; 16-11-15, 11:03.
      Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.

      Commenta

      • peropero
        • Jun 2010
        • 169
        • sicilia

        #3498
        Originariamente inviato da mincio75
        Un'informazione : una canna beretta calibro 20 71 ** con bindella forata 15.8 quanto dovrebbe pesare ?

        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

        tra 880 e i 920 grammi

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #3499
          Grazie...trovata: pesa 930 gr

          Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • LAPPA IVO
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 685
            • Graffignano
            • Epagneul breton e springer spaniel

            #3500
            Originariamente inviato da mincio75
            Grazie...trovata: pesa 930 gr

            Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

            Ammazza quanto pesa[occhi] le mie pesano 0.890 e 0.900.....che canna e'?
            Ciao

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #3501
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1447746887733.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 16.4 KB 
ID: 2176337

              Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • LAPPA IVO
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 685
                • Graffignano
                • Epagneul breton e springer spaniel

                #3502
                Originariamente inviato da mincio75
                [ATTACH]67720[/ATTACH]

                Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                Fondo piatto? come le mie.
                Ciao

                Commenta

                • mincio75
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 4639
                  • Fiumicino(ROMA)
                  • Pointer

                  #3503
                  Questa no...la fondo piatto che ho nel calibro 20 è la 67xxxx

                  Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                  saluti...Lorenzo[:-golf]
                  Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                  Commenta

                  • Tonino
                    • Feb 2009
                    • 168
                    • sicilia
                    • DRAHTHAAR [url=https://postimg.org/image/t440hhw5d/][img]https://s24.postimg.org/qzjngeuit/MEGA.jpg

                    #3504
                    A300

                    Salve sto cercando un beretta cal 20 mod. a300/1/2 da non spendere molto.
                    in realtà a me servirebbe solo la carcassa.
                    saluti
                    Tonino
                    Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.

                    Commenta

                    • .50 BEOWULF
                      • Dec 2011
                      • 131
                      • LOCOROTONDO (BARI)
                      • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                      #3505
                      Amici,buonasera. Vorrei che qualcuno dei nostri amici trecentisti, dipanasse questo mistero circa una canna. Dicevo, di recente ho acquistato una calibro 12 forata 18,30 mm, lunga 760mm con strozzatori interni MOBILCHOKE. Fin qui nulla di speciale se non la lunghezza tipica di canne strozzate 1*;il fatto che vorrei discutere con Voi è legato alla matricola che è R17XXXF (e anche qui ci siamo)e ad una seconda matricola 15619 che ritengo non più utilizzata in Beretta da diverso tempo e alla ulteriore punzonatura B B M. Altra circostanza curiosa è che manca la punzonatura dell'anno di fabbricazione. Che sarà mai? Grazie.
                      « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #3506
                        Posta delle foto dei punzoni della canna , da come scrivi hai sulla canna due matricole ? in genere le doppie matricole l'ho trovato nelle canne Breda ...forse questa canna e una Breda BMB ..... Un Saluto

                        Commenta

                        • carmelo di rosa
                          ⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 524
                          • PAVIA

                          #3507
                          Originariamente inviato da Franco Mister
                          Posta delle foto dei punzoni della canna , da come scrivi hai sulla canna due matricole ? in genere le doppie matricole l'ho trovato nelle canne Breda ...forse questa canna e una Breda BMB ..... Un Saluto
                          A proposito di BMB, che ve ne pare di questa da 76 cm x magnum binbella larga?-E' la prima che mi capita di vedere con questa tipologia di bindella mentre di Beretta ne avevo già viste diverse
                          File allegati

                          Commenta

                          • excalibur
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 368
                            • Sondrio

                            #3508
                            La S stampata sulla canna vedi quinta foto , cosa stava a significare ?
                            Stava per selezionata , speciale? Oppure era solo una sigla di immagazinamento?
                            Ho anche io una bmb 67 xx e una canna beretta 71 xxx molto ben fatta, entrambe con stampate la S cone da fotografia soprastante.
                            Ringrazio sin d ora per le delucidazioni.
                            Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #3509
                              Carmelo c'è un 710 tra i punzoni ? La canna ha due numerazioni di matricole? .....

                              Commenta

                              • carmelo di rosa
                                ⭐⭐
                                • Nov 2009
                                • 524
                                • PAVIA

                                #3510
                                Originariamente inviato da Franco Mister
                                Carmelo c'è un 710 tra i punzoni ? La canna ha due numerazioni di matricole? .....

                                Non c'è il 710 come punzone ma la scritta MAGNUM e riporta un solo codice numerico

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 AM ----------

                                Originariamente inviato da excalibur
                                La S stampata sulla canna vedi quinta foto , cosa stava a significare ?
                                Stava per selezionata , speciale? Oppure era solo una sigla di immagazinamento?
                                Ho anche io una bmb 67 xx e una canna beretta 71 xxx molto ben fatta, entrambe con stampate la S cone da fotografia soprastante.
                                Ringrazio sin d ora per le delucidazioni.
                                Non conosco il significato della lettera S ma sicuramente qualcuno saprà rispondere.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..