Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Perchè gli Altair Special e Lusso sono interessanti.....
in primis per la loro bella linea di mira sulla carcassa che parte dalla fine della pistola del calcio e la percorre tutta agevolando non poco la linea di mira specialmente in presenza di canne senza bindella che sono da sempre le mie preferite....
poi per i loro legni Sile dal calcio con il nasello "asciutto" particolarmente indicato per visi un pò scarni e comunque molto adatti a tiri improvvisi /brucianti dove non bisogna molto impostare la mira......
e in special modo per montare sempre le grandissime canne Breda R e le altrettanto grandi BMB.....
Salve, ho acquistato una canna al mio 301 e una 12/70 cm67 forata 18.3 senza bindella del peso di 850gr 2* matr C***** del
1972 - XX8. Pesata alla bilancia 852gr Misurata la bocca è 17.8 la strozzatura e 5 decimi una 3* non 2* è posibile? Sarà efficiente per tutta caccia tordi e colombacci?
Carabincobra, ho una canna simile alla tua, 67°° sb matA....F,18.3, e non mi sembra una canna tuttacaccia. Sarà che non mi ci trovo al massimo, ma mi pare tiri strinto.
Continuo a pensare che con queste canne a strozzatura fissa, se si vuole veramente apprezzarne le loro doti balistiche bisogna usare cartucce bior, i contenitori sviliscono le strozzature, considerazione personale , Ciao.
Le foto sono troppo buie per un Arma del genere....in quelle spettacolari condizioni poi!
Complimenti!!!
Grazie maxxx e grazie oliviero per essere intervenuti alla mia discussione.E' il mio primo breda che acquisto e tra l'altro ad un prezzo assai concorrenziale viste le quotazioni della sola canna( sono sincero, miravo a quella ) essendo di natura berettista per indole pero', perche no mi sono detto,in fin dei conti sono identici ai "cugini" beretta" e hai visto mai che ora mi prenda la voglia di completare la serie anche di questi ? [emoji106][emoji106][emoji106] se lo sapremo ridire
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:25 PM ----------
Originariamente inviato da flou
Grazie maxxx e grazie oliviero per essere intervenuti alla mia discussione.E' il mio primo breda che acquisto e tra l'altro ad un prezzo assai concorrenziale viste le quotazioni della sola canna( sono sincero, miravo a quella ) essendo di natura berettista per indole pero', perche no mi sono detto,in fin dei conti sono identici ai "cugini" beretta" e hai visto mai che ora mi prenda la voglia di completare la serie anche di questi ? [emoji106][emoji106][emoji106] se lo sapremo ridire
Ragazzi debbo dirvi una cosa : ho capito come si fa ad esprimere il "mi piace " sul forum............... perdonatermi ma di pc non sono tanto avanzato [:142][:142][:142][:142][:142][:D][:D][:D][:D][:D]
---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:29 PM ----------
Originariamente inviato da carabincobra
Salve, ho acquistato una canna al mio 301 e una 12/70 cm67 forata 18.3 senza bindella del peso di 850gr 2* matr C***** del
1972 - XX8. Pesata alla bilancia 852gr Misurata la bocca è 17.8 la strozzatura e 5 decimi una 3* non 2* è posibile? Sarà efficiente per tutta caccia tordi e colombacci?
Sara' ma appena vedo le due stesse mi passano per la testa strani pensieri e mi riempo il cervello di p...e mentali, non sono abituato a tirare cosi stretto............ opinione personale naturalmente
Carabincobra, ho una canna simile alla tua, 67°° sb matA....F,18.3, e non mi sembra una canna tuttacaccia. Sarà che non mi ci trovo al massimo, ma mi pare tiri strinto.
La tua sara un 7-8 decimi la mia e quasi 5 decimi boo
E' una delle prime canne per A300 molto probabilmente ancora alesate e non rotoforgiate, dovrebbe avere il bicchierino a fondo piatto ed una finitura interna speculare con ombre circolari superconcentriche, queste canne erano lo stato dell'arte. Balisticamente eccellenti.
Un appunto, toccare queste canne, in qualsiasi modo ad esempio tirarle con carte abrasive, sbindellarle, ecc. è un vero sacrilegio, non fatelo; tenete la canna sbrunita ma con la sua finitura originale e gustatevi la sua resa balistica originaria, non cercate di abbellirla con un volgare annerimento, che alla fine non serve a nulla e va ad alterare l'equilibrio perfetto di questi tubi magici.
Cordialità
G.G.
Nel suo appunto scrive che :...tirare con carte abrasive ,sbindellare , si commette "Sacrilegio "e consiglia di non farlo ,affermando che dopo queste operazioni la canna perde o si altera il suo "Equilibrio " ...in parole povere sarebbe come "Mutilare " un canna ...? Un chiarimento :(balisticamente )perché...e come avviene .Un Saluto
Di quanto si riduce lo spessore di canna dopo una ribrunitura ? ... Se l'asportazione della brunitura viene fatta a mano (metodo sempre preferibile) procedendo con molta cura e attenzione (ovviamente con carte abrasive a grana molto fine) si dovrebbe asportare una modestissima quantità di acciaio (solo qualche centesimo) ; che non dovrebbe avere effetti negativi ......... Anche la brunitura in bagno caldo non può alterare le caratteristiche dell'acciaio, perché non si raggiungono elevate temperature .
Una Canna è come una marmitta ddi un 2 tempi!
Una sorta di tubo che lavora....una valvola!
Al momento dello sparo, influiscono sula resa dell insieme, dimostrabile alla placca, un insieme di fattori che non sono solo la polvere, L innesco, la qualità e quantità di piombo usati, ma anche come è progettata la canna, lunghezza, strozzatura, raccordi, qualità dell acciaio, la lega usata, e come vi atomi sono traa oro disposti e legati.....rifiniture interne, ed esterne....tensioni del insieme!
A avete mai visto cosa accade alla Canna, al momento di un esplosione di un colpo?
Ecco...potranno mai essere tutte uguali? Potranno mai essere perfezionate se manomesse??
Si andrebbe a modificare la nomenclatura della struttura stessa.
In Rete, sul Tubo, ci sono molti video aa proposito!
Buongiorno, una informazione. Strozzatori Breda quich choke che non riportano ne logo Breda nell'ovale ne bmb bensì solo detta scritta q.C. devono intendersi originali ?grazie
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta