Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
La differenza è nell'anno la tua è un XXV 1969 la mia XXVI 1970 ecco perché le basette dei mirini sono differenti .Un SalutoCommenta
-
Salve.. la basetta non mi sembra più lunga.. sembra che sia stata se mai smussata o limata.. non ne ho mai viste così.. la brunitura è originale dell'epoca secondo lei..? Dovrebbero intervenire i guru per toglierci i dubbi.. boo..
---------- Messaggio inserito alle 12:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:23 AM ----------
Aggiungo un paio di foto di quella mia..Ultima modifica edo49; 08-07-18, 23:02.Commenta
-
alcune 67 Fondo Piatto arrivano a pesare anche 0.860 kg , di più non direi calcolando che le 71 coeve pesano sui 0.880 anche 0.890 kg.....
la basetta lunga "giusta" è quella di Kill con spigoli netti e vivi....ho riscontrato un'altro tipo di basetta sempre lunga ma con un accenno di rampa rastremata su un A300 SF ma è molto rara come tipologia...poi si passa al modello definitivo più corta e tozza ...non mi pare esistano altri tipi di basette , in eventuali rifacimenti di bruniture e affini si possono trovare basette limate o smussate....Commenta
-
Così per dire.........sto ultimando un calcio e un'astina di un 300 a true oil e dopo "solo" 20 passate il risultato direi che è piu che soddisfacente. Appena finito posterò le foto con i relativi passaggi
---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:09 PM ----------
Una domanda , leggo qui nel forum ed altrove che a detta di tanti occorrono anche 60/70 mani. Ma è possibile ? A me sinceramente gia dopo una ventina andrebbe pure bene ,anche se forse un pochino chiaro ancoraCommenta
-
il True Oil è un ottimo prodotto...lo uso anch'io quando rifinisco l'interno di alcune astine di ricambio restie al montaggio "fluido"....dopo varie passate di carte abrasive e lucidatura finale il True Oil risulta ancora oggi il top....
---------- Messaggio inserito alle 04:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 PM ----------
io intervengo solo sugli interni....ma osservo il mio calcista all'opera e 20 passate mi sembrano sufficienti....Commenta
-
Tornado al comfronto delle due canne senza bindella è proprio come immaginavo io.. quella di Franco Mister è stata sicuramente rimaneggiata.. e nel tirarla esternamente ci hanno dato dentro con gli abrasivi.. si vede anche dai punzoni bassi e lisci, la brunitura sembra abbastanza moderna e la basetta porta mirino è stata molto smussata.. Se non è stata toccata internamente non avrà perso le su ottime caratteristiche balistiche ma ha perso nell'originalità purtroppo di una produzione di quasi 50 anni fà..Commenta
-
Confermo poiché le canne me le rimbrunisco ...preferisco ,alla bollitura con i sali a 140g ,farla a freddo a tampone ,ci sono stati casi che ottime canne dopo l'imbrunitura a caldo con i sali abbiano perso o peggiorato le loro propieta balistiche ,pur troppo per portare la canna a "specchio " bisogna usare più grane di carta abrasiva la(3M ottima) tale operazione porta a smussare anche la basetta mirino ,altra osservazione che ho notato e che dopo la canna perde nel peso originale ..migliorandola balisticamente .Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 08:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 AM ----------
Personalmente ritengo le canne Fondo Piatto (specie le prime del xxi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 08:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
Personalmente ritengo queste canne le migliori della produzione specie le prime 5000 del 1968 ....impressione una 71 -1* in 18.3 ...alla placca e per come abbatte ...otre a una 67 -3*** in 18.3 ...tutt'e due mortali .Controllando il peso di una 71 2** in 18.3 senza bindella e di 0,890 con basetta lunga .Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 AM ----------
Confermo poiché le canne me le rimbrunisco ...preferisco ,alla bollitura con i sali a 140g ,farla a freddo a tampone ,ci sono stati casi che ottime canne dopo l'imbrunitura a caldo con i sali abbiano perso o peggiorato le loro propieta balistiche ,pur troppo per portare la canna a "specchio " bisogna usare più grane di carta abrasiva la(3M ottima) tale operazione porta a smussare anche la basetta mirino ,altra osservazione che ho notato e che dopo la canna perde nel peso originale ..migliorandola balisticamente .Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 08:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 AM ----------
Personalmente ritengo le canne Fondo Piatto (specie le prime del xxi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 08:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
Personalmente ritengo queste canne le migliori della produzione specie le prime 5000 del 1968 ....impressione una 71 -1* in 18.3 ...alla placca e per come abbatte ...otre a una 67 -3*** in 18.3 ...tutt'e due mortali .Controllando il peso di una 71 2** in 18.3 senza bindella e di 0,890 con basetta lunga .Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta