Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ezran
    • Jan 2015
    • 67
    • Lunigiana
    • Segugio istriano

    #3796
    Si. Se non ricordo male alcune vecchie di semiautomatici Breda avevano strozzatori con solo il marchio Quick-choke, più tardi sono comparsi quelli con logo Breda.
    Ma attenda qualche parere più autorevole.

    Commenta

    • moro
      ⭐⭐
      • Mar 2014
      • 532
      • sinalunga (SI)
      • kurzhaar

      #3797
      Originariamente inviato da flou
      Buongiorno, una informazione. Strozzatori Breda quich choke che non riportano ne logo Breda nell'ovale ne bmb bensì solo detta scritta q.C. devono intendersi originali ?grazie

      Comunque se non sbaglio dovrebbero avere la coroncina bianca per essere originali.
      Marco

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #3798
        Andavano bene anche senza Corona bianca se non sbaglio purché marcati Breda, è il marchio quichechoke che non so come intenderli

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #3799
          Buon pomeriggio a tutti . Porgo un interrogativo che a molti sembrerà banale. Parliamo di un A 301 seconda serie, credo, pulsante quadro pieno. Dopo aver messo la prima botta nel carrello epoi richiuso per mettere la seconda è la terza necessita per forza spingere il sopra detto pulsante quadro per far alzare/abbassare la leva metallica sotto la bascula per accedere la cartuccia nel serbatoio oppure funziona male l'arma ? Se fosse invece normale a voi risulta un 301 ( terza serie allora credo pulsante tondo) che non necessita di spingere detto pulsante, tipo il 302 oppure 303 per intenderci ?Grazie a chi mi darà delucidazioni sperando di essere stato chiaro

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #3800
            TUTTI i 300 e 301 la pala è vincolata dal pulsante. Mentre nel 302 e 303 la pala è libera e quindi non bisogna premere il pulsante per introdurre cartucce nel serbatoio
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #3801
              Neanche la terza serie allora col pulsante tondo ? Ti dico questo in quanto un mio amico che ha un 301 a cui ho posto il quesito mi ha risposto che no, lui non lo spinge...........gli sembra però ha aggiunto. Boh, sarà rinco il mio amico allora

              ---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:39 PM ----------

              Dimenticavo grazie Mincio

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2811
                • torino
                • breton

                #3802
                Originariamente inviato da flou
                Neanche la terza serie allora col pulsante tondo ? Ti dico questo in quanto un mio amico che ha un 301 a cui ho posto il quesito mi ha risposto che no, lui non lo spinge...........gli sembra però ha aggiunto. Boh, sarà rinco il mio amico allora

                ---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:39 PM ----------

                Dimenticavo grazie Mincio
                nel 301 esiste un solo tipo sempre con pulsante quadro pieno "cicciotto" più in rilievo rispetto al 300 terzo tipo...

                è solo nel 300 che esistono tre tipi...il terzo ha due varianti , la prima con pulsante quadro scheletrico..la seconda definitiva e molto più comune con pulsante quadro piatto inciso con bordino....

                se leggete con attenjzione tutte le pagine del thread vi è la disanima molto precisa di tutti i tipi...

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #3803
                  Niente da fare ,tutti questi tipi e varianti non mi entrano in testa. Quando trovo le pagine dei thread in materia dovrei salvarle.............mea culpa

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:29 PM ----------

                  ho trovato qualcosa a pagina 57.....................stavolta gli ho fatto una foto.
                  Confondevo, e' ovvio ,due cose ben differenti

                  Commenta

                  • .50 BEOWULF
                    • Dec 2011
                    • 131
                    • LOCOROTONDO (BARI)
                    • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                    #3804
                    Originariamente inviato da toni montana
                    Il prezzo di quei strozzatori. Originali è intorno alle 40 euro nuovi...e giustamente sempre se li reperisci!con quella canna vanno bene tutti i strozzatori chi più chi meno!..un mio amico mi ha fatto provare un novelli da 10 cm* che provato con la mia 18.2 arriva in volata con 8/10 ti posso dire che i breda originali anche se grandissimi strozzatori...nn arrivano neanche lontanamente a quello sia come potenza d impatto...sia come rosata!se riesci a trovarlo abbinato a quella canna nn ti serve nient altro un saluto!!
                    Però, una q.c. 62,5 forata in asta 18,2 mm, è una rarità!
                    « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                    Commenta

                    • luca 76
                      ⭐⭐
                      • Sep 2014
                      • 211
                      • san giovanni in marignano
                      • setter inglese

                      #3805
                      domanda da neofita: il beretta AL2 gauge fucile prodotto x il mercato americano corrisponde al modello 300 oppure 301 grazie x la riposta

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2811
                        • torino
                        • breton

                        #3806
                        in realtà l'AL 2 corrispondeva sia al 300 che al 301...direi che fu sviluppato soprattutto in configurazione A300 terzo tipo anche se ne esistono molti alias 301...

                        Commenta

                        • luca 76
                          ⭐⭐
                          • Sep 2014
                          • 211
                          • san giovanni in marignano
                          • setter inglese

                          #3807
                          grazie sig.oliviero il mio monta una canna 71 *** matricola C999...secondo lei che strozzatura dovrebbe avere in decimi 0.4 0.5 dovrebbe essere corretta oppure più stretta ?

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #3808
                            Circa 5 decimi
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • toni montana
                              ⭐⭐
                              • Jan 2013
                              • 698
                              • roma
                              • setter

                              #3809
                              Ciao beowulf... io qualcuna l ho vista in giro nelle armerie con tanti anni...penso 4 o 5 le ho trovate!! Un saluto

                              Commenta

                              • luca 76
                                ⭐⭐
                                • Sep 2014
                                • 211
                                • san giovanni in marignano
                                • setter inglese

                                #3810
                                la mia risulta essere 0.4 quindi penso che di piombo ne abbia sparato a tonnellate.....................ma non c'è confronto con la canna dell'urika e nemmeno con quella del A400,dico questo perchè li ho entrambi e provati con le stesse cartucce e strozzature il vecchio fuma gli animali ,gli altri non si comportano cosi......

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..