Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Sarà un caso ma anche io ho un 301 ( non Magnum) dove una Breda ® forza un pochino per arrivare a battuta. Col 302 e col 303 questo non avviene, va liscia come l'olio. Che si fosse ,anche se lievissimamente, deformata la cassa del 301 a furia di schioppettate nel corso degli anni? Mah. La Parola agli esperti
---------- Messaggio inserito alle 05:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------
Il fucile è stato smontato, "lavato" e soffiato in tutte le sue parti.Commenta
-
Commenta
-
Cari amici, buongiorno. Porrei un quesito a tutti: parlo di canne, ovviamente per serie A 300 e compatibili, ovvero per la tipologia con stozzatori cosiddetti a "caduta" e dotati di ghiera esterna di serraggio; volendo fare un distinguo fra calibro 12 e 20, predetti tubi in che lunghezze vennero realizzati, in che cameratura e se tutti con bindella. Inoltre sarebbe utile-ritengo per tutti-il periodo di fabbricazione e, possibilmente, la serie matricolare. Grazie mille e ringrazio, se non già proposta tempo addietro, per questa disquisizione.[:-golf][:-golf][:-golf]« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]Commenta
-
Avevo una 71 in cal.12 ,micidiale, poi ceduta perché un pochino piu pesante ovviamente in volata e un Po bruttina onestamente. La rimpiango. Matricola H......F. Mi trovo divinamente con una 67 m.c.di cui ho parlato pochissimi gg addietro degna di rispetto, la definirei eccellente anche con cartucce di poco contoCommenta
-
Salve ragazzi, una cosa un pochino strana, almeno mi sembra: sto vendendo una 71** e me la chiede un signore che mi dice che gli è scoppiata la canna ( la stessa) tirando una palla, seppur sottocalibrata, e per l'appunto la vuole rimpiazzare con la mia. A sua detta ne ha tirate tantissime di palle con detta canna. A voi risulta sia possibile ciò? A me risultava avere almeno 3 stelle se non 4 per la palla. GrazieCommenta
-
Buon giorno Oliviero e buon giorno a tutti gli amici del forum,alcune 67 Fondo Piatto arrivano a pesare anche 0.860 kg , di più non direi calcolando che le 71 coeve pesano sui 0.880 anche 0.890 kg.....
la basetta lunga "giusta" è quella di Kill con spigoli netti e vivi....ho riscontrato un'altro tipo di basetta sempre lunga ma con un accenno di rampa rastremata su un A300 SF ma è molto rara come tipologia...poi si passa al modello definitivo più corta e tozza ...non mi pare esistano altri tipi di basette , in eventuali rifacimenti di bruniture e affini si possono trovare basette limate o smussate....
volevo chiederti un parere sul peso di 0,900 kg di una 76 cm x sb cam.70 for. 18,3 del 1974 matr. B.....F appena trovata con 8,7 decimi di strozzatura
Non è leggerina per essere una 76 X sb [:-bunny] ?
E' stata ribrunita come si può notare in foto, l'interno è uno spettacoloUltima modifica carmelo di rosa; 06-11-16, 13:39.Commenta
-
Io ho preso proprio ieri una 71 *** s.b 18,3 fondo piatto mat 4 cifre e pesa proprio 900 grammi
---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:20 PM ----------
Quando avrò tempo metterò foto . Cmq non so come facciano ad avere un peso identico due canne di 5 cm differentiCommenta
-
-
Beretta SB
Si, il peso è quello indicato
Ragazzi, sono andato cercare delle foto di un'altra canna con le stesse caratteristiche che avevo trovato qualche anno fa, ebbene il peso è esattamente uguale.
Andando a cercare le foto di una 81 sb cam.70, ho visto che essa pesava solo 0.920 kg quindi solo 20 g in più delle due 76 °
Direi quindi che il peso è in linea con quello di altre canne simili dello stesso periodo di produzione.
Allego foto dell'altra canna:Ultima modifica carmelo di rosa; 07-11-16, 08:14.Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta