Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Altair Special prima produzione alias A300 terzo tipo , molto raro e quasi introvabile
Altair Special alias A301
Altair Special alias A302
Altair Lusso alias A303
si possono definire tutti Breda-Beretta..
caratteristica comune per tutti il pulsante sgancio otturatore tondo e piatto...linea di mira a tutta lunghezza che dalla carcassa si prolunga fino alla pistola del calcio....la pistola finisce sempre a legno senza coccia di bachelite o metallo...
---------- Messaggio inserito alle 06:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------
calcio e astina di produzione Sile con colore che tende quasi sempre al rossiccio....
Salve ragazzi, oggi ho fatto la mia prima uscita con una 67 m.c. montata su di un 303. E' stata la prima volta che con questa serie usavo tale canna in quant avevosolo strozzature fisse. Sono rimasto sbalordito da come si comporta. Sono riuscito anche a far scendere un colombaccio un pochino forzato usando comuni cartucce da 32 grammi piombo 10 (stavo a tordi) ed uno strozzatore tre stelle , benelli tra l'altro. Non so se e' stato una coincidenza di fattori (vedi temperatura,umidita' ecc. ) ma la ritengo una canna veramente valida. Sono curioso di sentire cosa ne pensate di tali affermazioni , specialmente di chi la usa o l'ha usata. Buonasera
Confermo quello detto gia nel post precedente, la canna anche oggi si è comportata benissimo. Ho sparato le stesse cartucce, comuni piombo 10 da 32 grammi , per intenderci quelle economiche che si vendono in sacchetti da 100 ( 22 euro La confezione per cui 5,50 euro il pacco ) tordi puliti a medie distanza eccetto un ferimento su dieci animali. Credo sia difficile ora sostituire detta canna con altre str. Fissa di cui dispongo almeno finché i risultati saranno così buoni.
---------- Messaggio inserito alle 12:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------
Sarei curioso di sapere se la 71 M. C. Si comporta bene come la parente mia 67, se qualcuno che la usa vorrebbe postare i suoi commenti lo gradirei, hai visto mai ne trovassi una ......
Una domanda veloce veloce, sapete per caso se tra le carcasse del 301 e del 301magnum ci sono delle differenze?
Pongo il quesito perché entrato in possesso di un magnum praticamente nuovo con canna slug e andando a montare una 67cm ** e una 70 Breda R, l'otturatore diventa molto duro quasi difficile da armare.
Grazie in anticipo per chi vorrà darmi delle info a riguardo.
Una domanda veloce veloce, sapete per caso se tra le carcasse del 301 e del 301magnum ci sono delle differenze?
Pongo il quesito perché entrato in possesso di un magnum praticamente nuovo con canna slug e andando a montare una 67cm ** e una 70 Breda R, l'otturatore diventa molto duro quasi difficile da armare.
Grazie in anticipo per chi vorrà darmi delle info a riguardo.
Logicamente Oliviero ti dirà molto di più!
La cassa del magnum ha la "finestrella" espulsione bossoli leggermente più lunga. La meccanica presenta delle parti rinforzate..e il calcio ha un calciolo in gomma e se non erro è un cervellati.
Per il discorso dell'otturatore non saprei dirti...a me è successo cambiando un astina. L'asta del manicotto di armamento strusciava nella parte interna dell'astina e di conseguenza l'otturatore rimaneva un po' duro
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Sono venuto anch'io in possesso di un 303 cal 12 praticamente nuovo con astina a coda di castoro... Ho potuto scegliere la canna e ho preso una 67** SB matr. C 18,3 0,870kg fondo piatto, tamponata e risulta 7/10... Provata a caccia in questi giorni ed è risultata all'altezza della sua fama! Ringrazio Oliviero per il consiglio datomi sulla scelta della canna...
Un saluto, Francesco
...ormai queste canne Fondo Piatto della Beretta si stanno rivelando come le migliori prodotte ..e i loro fans aumentano ...di queste 3 canne a FP quella veramente che mi sorpreso e una 71 1* ( cedutami da il forista Mincio che ancora ringrazio ) ..."Mortale " ...un po' rare ma quando si trovano sono da prendere .Un Saluto
Ciao Lorenzo, il problema lo ha anche senza astina sia con la bussola avvitata che senza, ho anche provato un altro otturatore completo di carrello suo ed invertito con l'originale, ma niente da fare.
Le canne si innestano senza problemi ma rimangono fuori di almeno 3/4 mm, forzandole un pò vanno in battuta sulla carcassa e si innestano regolarmente ma l'otturatore si indurisce....
ps: Ho provato anche a sostituire il tubo e asta di riarmo e il bicchierino.
le Breda R con manicotto bianco come ho già detto entrano bene senza forzare in tutti i Breda Altair sia Special che Lusso perchè sono un pò più abbondanti come quote nel loro interno......
ma le Beretta nei Beretta devono entrare non forzate...mi è capitato di incontrarne alcune un pò giuste ma mai come riferisce zio65....
occorre pulire bene a fondo l'interno della carcassa in special modo la sede della codetta del manicotto che si può riempire di corpi estranei e soffiare bene con il compressore dopodichè la canna deve entrare nella sua sede senza MAI forzare....
controllare che l'espulsore sia montato bene nella sua sede e trattenuto regolarmente dal suo pernetto che deve risultare correttamente ribattuto.....
qualche 301 Magnum può anche essere un pò "giusto" come quote interne ma mai trattenere la canna in quel modo...sicuramente vi è qualche anomalia...
i "nostri" A300 sono nati perfetti dalla fabbrica e non presentano mai difetti...inutile poi sostituire pezzi accessori perchè qui quel che conta sono le dimensioni interne della carcassa dove ribadisco al limite può "disturbare" solo il cattivo posizionamento dell'espulsore ma tendo ad escludere ciò....
anche l'otturatore non deve indurirsi MAI... e ripeto in tanti anni di A300-303 mai riscontrato su un esemplare sano in ordine non taroccato/cannibalizzato un otturatore che si muove a fatica , lo stesso deve scorrere come sul ghiaccio altrimenti vi è un difetto ma posteriore alla fabbricazione del fucile...
---------- Messaggio inserito alle 12:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 AM ----------
lorenzo il 301 Magnum deve avere il suo calciolo originale BMR di colore tendente al beige/marroncino ......
Ciao a tutti, ho provato la canna 67 SB *** sui tordi con ottimi risultati, anche nei tiri oltre i 30 metri...
Intanto mio fratello ha comprato una canna 76 cm * camerata magnum... cosa ne pensate? matricola d-----f.
le Breda R con manicotto bianco come ho già detto entrano bene senza forzare in tutti i Breda Altair sia Special che Lusso perchè sono un pò più abbondanti come quote nel loro interno......
ma le Beretta nei Beretta devono entrare non forzate...mi è capitato di incontrarne alcune un pò giuste ma mai come riferisce zio65....
occorre pulire bene a fondo l'interno della carcassa in special modo la sede della codetta del manicotto che si può riempire di corpi estranei e soffiare bene con il compressore dopodichè la canna deve entrare nella sua sede senza MAI forzare....
controllare che l'espulsore sia montato bene nella sua sede e trattenuto regolarmente dal suo pernetto che deve risultare correttamente ribattuto.....
qualche 301 Magnum può anche essere un pò "giusto" come quote interne ma mai trattenere la canna in quel modo...sicuramente vi è qualche anomalia...
i "nostri" A300 sono nati perfetti dalla fabbrica e non presentano mai difetti...inutile poi sostituire pezzi accessori perchè qui quel che conta sono le dimensioni interne della carcassa dove ribadisco al limite può "disturbare" solo il cattivo posizionamento dell'espulsore ma tendo ad escludere ciò....
anche l'otturatore non deve indurirsi MAI... e ripeto in tanti anni di A300-303 mai riscontrato su un esemplare sano in ordine non taroccato/cannibalizzato un otturatore che si muove a fatica , lo stesso deve scorrere come sul ghiaccio altrimenti vi è un difetto ma posteriore alla fabbricazione del fucile...
---------- Messaggio inserito alle 12:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 AM ----------
lorenzo il 301 Magnum deve avere il suo calciolo originale BMR di colore tendente al beige/marroncino ......
Oliviero. ..hai ragione chiedo scusa! Calciolo in gomma BMR. Mi sono confuso...e oltretutto ce l'ho pure
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta