Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1665
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #4606
    eeehhh tanta ma tanta roba!

    ---------- Messaggio inserito alle 11:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 PM ----------

    Prendilo il fucile montava originariamente quel calciolo, dammi retTA!sUI FUCILI mAGNUM.-...

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #4607
      Più tardi se posso inserisco foto della canna

      Commenta

      • brullo
        ⭐⭐
        • Sep 2015
        • 977
        • velletri

        #4608
        Maxxx purtroppo non e' cosi'!!! Ne uno di famiglia di altair special e monta il calciolo in plastica come il cugino A 302.
        Bruno.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #4609
          Preso tempo addietro un altair lusso e anch'esso montava il classico calcolo in bachelite. Se non erro il beretta 301 AM monta il calcolo in gomma più spesso ma non vorrei dire una cosa per un'altra

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #4610
            Si il 301 magnum usciva con il calciolo in gomma.
            Bruno.

            Commenta

            • Maxxx
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1665
              • Roma
              • Avevo Kim un Espaniel Breton

              #4611
              Originariamente inviato da brullo
              Si il 301 magnum usciva con il calciolo in gomma.
              Bruno.
              Infatti sui Magnum intendo

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #4612
                Originariamente inviato da flou
                Buongiorno a tutti. Mi è capitata per caso tra le mani una 71 * s. b. Spulciando qua e là noto che non è una strozzatura che si vede/sente spesso in queste canne da 71 appunto. . Canna del 1976,non fondo piatto, 880 grammi. Sono graditi commenti, sia positivi che non in merito alla suddetta canna della quale appena avrò un attimo libero posterò delle foto. Dimenticavo, la canna ovviamente è già venuta a casa con me.
                Pulita e pesato il mio nuovo '' tubo'' la bilancia si ferma a 870 grammi scarsi e misurata in volata da tra i 10 e gli 11 decimi di strozzatura (non ho i tamponi per cui prendo buono il 18,4 di forzatura ) per cui veritiera la punzonature di una stella. Non sono amante di canne così strozzate ma non nego che non vedo l!'ora di provarla.....














                ---------- Messaggio inserito alle 07:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------

                P. S. Lessi tempo fa un intervento di Oliviero il quale asseriva che il mirino va montato come l'ho messo io ovvero la parte più grande verso la volata. Perdo i colpi o ricordo bene.? Grazie

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #4613
                  Recati presso un TaV e provala alla placca ....dopo posta le rosate che fa ...mt 35 .Un Saluto

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #4614
                    Trovare il tempo fu il problema [:142]

                    Commenta

                    • gamma2
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1806
                      • toscana-prov. PI

                      #4615
                      Così il mirino è al contrario, ma dà meno noia.

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #4616
                        esatto Flou , il mirino va montato così ...alla mira risulta meno massiccio e aiuta non poco....

                        della 71 x si è già disquisito molto.....canna decisamente potente e incisiva,se rasenta gli 11/10 sulle lunghe distanze può elargire prestazioni molto interessanti anche con cariche da 32-34 gr....

                        dovresti provarla con calma in un tiro a volo a mt 20 e 40 con una cartuccia valida da 32 gr pb. 7....

                        se sui 20 mt "fà palla" è una canna difficile e risulterà utile solamente su forti distanze...a volte però può capitare una canna che anche a mt 20 offre una rosata non strettissima ed ottimamente distribuita...se provandola a mt 40 ti darà una bella rosata . rotonda e compatta, allora quella è una grande canna....la prova va fatta bene , misurando i metri con la rotella e con almeno 5 colpi per ogni distanza....

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 PM ----------

                        è chiaro che 90 su 100 la canna di x stella sui 20 mt concentrerà molto producendo una rosa molto addensata con a volte i piombi "a grappoli" nella sua zona centrale ma non si sa mai.....
                        attendiamo le prove....solo così saprai come tira codesta canna...altrimenti, come dico sempre, è solo un pour parler...

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:58 PM ----------

                        poi vi è la prova sul selvatico , che è la cosa più importante, ma al giorno d'oggi per dare un giudizio sicuro con la penuria dei selvatici che vi è , occorreranno mesi....

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #4617
                          La voglia di provarla c'e',e non solo questa di canna, ma anche un'altra con la quale per vari problemi non sono riuscito a tirarci una botta.E pensare che ho un TAV a 10 minuti da casa !!!Ci son delle cose,purtroppo,che non si possono rimandare in famiglia e di tempo ne rimane ben poco.Non manchero' comunque di postare i risultati appena eseguiti.Per ora grazie Oliviero,scrupolosa e dettagliata la sua analisi come sempre

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1665
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #4618
                            Flou, visto che siamo compaesani........dovremmo andare al tav assieme...così abbiamo preso l impegno e non ci dormiamo su....chr anche io ho da testare qualche gioiellino....

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------

                            Organizziamo?

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #4619
                              Per ora devo star buono buono a casa. In seguito speriamo

                              Commenta

                              • Caccia98
                                Ho rotto il silenzio
                                • Feb 2018
                                • 5
                                • Agrigento

                                #4620
                                Io su un giornale (armi shop) del mese di giugno del anno scorso ne ho trovati alcuni è il miogliore mi è sembrato quello proposto dall’armeria preattoni (un’armeria torinese ) che ha a mio parere prezzi .


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..