Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #3871
    Il peso torna, io ho una fondo piatto 76* SB, e siamo piu o meno lì...
    Saluti[:-golf]
    Claudio


    Ultima modifica edo49; 08-07-18, 23:15.

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2811
      • torino
      • breton

      #3872
      Originariamente inviato da carmelo di rosa
      Buon giorno Oliviero e buon giorno a tutti gli amici del forum,
      volevo chiederti un parere sul peso di 0,900 kg di una 76 cm x sb cam.70 for. 18,3 del 1974 matr. B.....F appena trovata con 8,7 decimi di strozzatura
      Non è leggerina per essere una 76 X sb [:-bunny] ?
      E' stata ribrunita come si può notare in foto, l'interno è uno spettacolo
      posseggo una 76 x sb del 84 mat. H cam. 76 18.4 che pesa 0.895 9.2 decimi....

      tieni presente che con la ribrunitura la canna può perdere anche 10 - 15 gr ma comunque per essere una 18.3 è decisamente leggera...le SB cam. 70 di quel periodo in 18.3 battevano sui 0.920 -0.930 kg....speriamo che con la ribrunitura non abbiano allargato i fori portandoli dallo standard di 25 ad un probabile 28 ed anche più....

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #3873
        [QUOTE=oliviero;1214845]posseggo una 76 x sb del 84 mat. H cam. 76 18.4 che pesa 0.895 9.2 decimi....

        tieni presente che con la ribrunitura la canna può perdere anche 10 - 15 gr ma comunque per essere una 18.3 è decisamente leggera...le SB cam. 70 di quel periodo in 18.3 battevano sui 0.920 -0.930 kg....speriamo che con la ribrunitura non abbiano allargato i fori portandoli dallo standard di 25 ad un probabile 28 ed anche più....[/QUOTE
        Oliviero perdoni la mia ignoranza ma uso questo bel forum anche per capirne un Po di piu. A quali fori si riferisce ? Se non quelli del recupero dei gas non me ne vengono altri in mente. Se cosi fosse, con la ribrunitura questi si allargano[occhi]]e magari ne pregiudicano la perfetta funzionalità ? Grazie anticipatamente

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2811
          • torino
          • breton

          #3874
          sono i fori presa gas che in origine presentano i seguenti diametri:
          - 22 o 23 su canne cam. 76 dei primi Magnum 300-301 e su alcune Beretta e BMB tarde....

          -25 su tutte le arcaiche Beretta e quelle di mat. B - C finale F cam. 70 ma non vi è una regola esatta .....

          -28 su tutte le altre canne Beretta , BMB , Breda R ecc. cam . 70

          Succede molto spesso che l'operatore ribrunendo la canna intervenga anche all'interno del cilindro presa gas ripulendo per bene il tutto ed intervenendo anche all'interno dei fori magari sollecitato/spinto dall'ignaro proprietario che attribuisce a codesta canna il cattivo funzionamento dell'arma in presenza di cartucce deboli da 28 e da 24 gr.....i fori andrebbero si ripuliti dalle incrostazioni ma non allargati come quasi sempre fa l'armiere/meccanico portando il diametro dei fori da un diametro ad es. di 25 alias 2.5 mm ad un ulteriore buon 27-28.....e qui ci può ancora stare...ma il grosso danno avviene quando la canna da ripulire è una normale cam. 70 mat. H con fori da 28 , dopo il lavoro ne ho visti portati a 30-32 ! , in codesto caso la meccanica in poco tempo si danneggerà irrimediabilmente a meno di usare solo delle 24 gr cosa praticamente impossibile....

          il difficile è misurare bene i fori...io mi sono fabbricato degli spilloni in plastica dura flessibili millimetrati che servono ottimamente alla bisogna per cui li inserisco dal cilindro presa gas ed ottengo subito la reale quota dei fori...in mancanza di ciò con un pò di pratica vanno bene anche gli "spilloni in plastica" per fermare i bigodini quando le nostre nonne facevano la messa in piega...la cosa è molto utile quando si acquista una nuova canna...a me è capitata una stupenda 71 xx Fondo Piatto CB in condizioni di nuovo ma purtroppo danneggiata irrimediabilmente da una "brutale" punta di trapano , i fori risultavano da 30....

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #3875
            Preciso ed impeccabile come sempre. Terrò conto della sua " lezione". Grazie

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #3876
              Buongiorno a tutti, una domanda, se i citati fori espulsione gas sono ostruiti totalmente o quasi per non manutenzione/pulizia ci sta il rischio che la canna non facendocela ad espellere pressioni alte "esploda" ? Chiedo questo in quanto un signore mi chiede una mia canna proprio per il motivo da me sopra descritto.Personalmente e ragionandoci sopra potrebbe essere, ma uso il condizionanale. Parola a chi ne sa piu di me grazie

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #3877
                Buongiorno, se i fori sono ostruiti da cattiva manutenzione il fucile spara ma non ricarica con cariche medie o leggere. Successo al sottoscritto quando acquistai un breda Altair con canna beretta 12/76 1* 80cm. Non scartucciava le alcune 32 grammi. Ripulito i fori, sistemato il problema. [:-golf]
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #3878
                  Originariamente inviato da antonio franco
                  Buongiorno, se i fori sono ostruiti da cattiva manutenzione il fucile spara ma non ricarica con cariche medie o leggere. Successo al sottoscritto quando acquistai un breda Altair con canna beretta 12/76 1* 80cm. Non scartucciava le alcune 32 grammi. Ripulito i fori, sistemato il problema. [:-golf]
                  Che non ricarica ok, lo so ma se istruiti quasi totalmente possibile scoppi la canna ??[:-fight]

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:46 PM ----------

                  Ostruiti pardon

                  Commenta

                  • Andrea69
                    • Jan 2016
                    • 55
                    • Volpiano

                    #3879
                    assolutamente no. non si tratta di una ostruzione di canna, ma solo dei fori necessari ad attivare il meccanismo di riarmo.

                    ciao[:-clown]

                    Commenta

                    • Johnx
                      ⭐⭐
                      • Apr 2015
                      • 414
                      • Caserta
                      • bracco

                      #3880
                      Originariamente inviato da flou
                      Che non ricarica ok, lo so ma se istruiti quasi totalmente possibile scoppi la canna ??[:-fight]

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:46 PM ----------

                      Ostruiti pardon
                      Ma non può esplodere i fori di sfiato dei gas per il riarmo servono solo a quello...se sono ostruiti non riarma e basta..perchè dovrebbe esplodere mica è occlusa al vivo di volata [emoji28] ...non capisco la domanda onestamente

                      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • capaino
                        ⭐⭐
                        • Aug 2012
                        • 514
                        • Pistoia
                        • Breton

                        #3881
                        Come gia' detto da altri non riarma e basta. Dai fori viene "prelevata" una piccola parte di gas, con i fori otturati non viene prelevata.

                        Piero

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #3882
                          Più che una domanda era una mia curiosità,

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

                          Riespongo il problema se cosi si può chiamare perché per mio conto non lo è. Un tizio mi chiede una canna in quanto afferma che la sua gli sia scoppiata e facendola controllare l'amore ha attribuito la rottura/esplosione ai foto espulsione gas ostruiti quasi del tutto. Anche io gli ho detto che per me la canna era tappa sicuramente da corpo estraneo ma lui mi ha riferito di no , mah

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                          Scusate il t9 maledetto

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:34 PM ----------

                          Armiere e non amore e fori non foto

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:34 PM ----------

                          Io gli do la canna punto è basta, volevo solo capire come possa avvenire tale inconveniente

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------

                          Anche perché se dipendesse dai fori anche totalmente chiusi dovrebbero esplodere tutte le canne nei basculante allora ? Negativo a mio avviso

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #3883
                            Sicuro che il tizio a cui ha portato il fucile faceva l'armiere???
                            Ad uno che da una risposta del genere il porto d'armi non dovrebbero darlo per niente, figuriamoci la licenza di vendita!
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #3884
                              Originariamente inviato da claudio76
                              Sicuro che il tizio a cui ha portato il fucile faceva l'armiere???
                              Ad uno che da una risposta del genere il porto d'armi non dovrebbero darlo per niente, figuriamoci la licenza di vendita!
                              Saluti[:-golf]
                              Claudio
                              Che debbo dirti, a me così riferisce ma d'altronde non è che mi interessi tanto, io gli do la canna e pace fatta. Era solo per cercare di capire un inconveniente che potrebbe ,speriamo di no, capitare a chiunque

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4234
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #3885
                                Diamo un giusto voto scolastico in " scienza balistica " a chi sostiene queste assurdità e a chi gli da credito = 0 (zero)
                                Ultima modifica louison; 23-11-16, 21:18.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..