Speriamo andrà meglio...
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Buon giorno,io posseggo (ereditato dal mio defunto padre)un A301 sf con carcassa liscia.
Fu acquistato da mio padre nuovo quando io stavo per venire al mondo,nel lontano maggio 1977.
Fucile che ha vissuto tempi in cui si sparavano un numero di cartucce impressionanti e non mostra nessun segno di usura ne cedimenti,se non sui legni dove poggiano le mani.
Canna 71** l'unico problema avuto in 43 anni la rottura del seeger che regge la boccola guida del pistone del recupero gas in una giornata di fuoco inaudito a cesene...e comunque il colpo in canna lo si spara comunque...
Inconveniente che si risolve anche sul posto di caccia con qualche minuto di pazienza e un seeger di scorta(se non addirittura come faccio io col pistone intero di ricambio...).
L'ho visto riarmare di di tutto,anche 24g,spara cartucce di cartone,ricaricate dritte o storte, belle e brutte...mai visto incepparsi.
Ora lo utilizzo solo in memoria di mio padre poiche' sparo ormai esclusivamente in cal 20.
Sarà perchè non amo particolarmente le incisioni,ma questo modello con carcassa liscia lo reputo il più bello in assoluto della serie.
Il mio primo fucile acquistato (nel 1997) fu un Beretta A 304 silver lark cal 12 con cui ho sparato di tutto per diversi anni,con canna 71** con molte soddisfazioni.
Mai problemi.
L'unica cosa che non ho mai gradito e' quell'angolo vivo con cui la carcassa scende sul calcio...inguardabile!
Di cal 20 posseggo entrambe le evoluzioni dell' al 391 (versione teknys e teknys stone coat)..contentissimo,mai nessun problema...ma i materiali non sono piu' quelli di una volta.......Commenta
-
Se si rompe il sere e, puoi usare ugualmente questi splendidi fucili togliendo l' Astina, è usandoli come fossero dei fucili a Pompa. Occhio a non mettere la mano troppo avanti per non beccare lo sfiato della cartuccia esplosa! CiauuuCommenta
-
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Quella segher basta controllarla di tanto in tanto e sei sempre ok. Mi è capitato in alcuni 300 acquistati usati di trovarla consumata/arrugginita. Con 20 centesimi la compri nuova e sei a posto senza rischiare inconvenienti sul campo.
P. S. Ne porto sempre una nel PDA di scorta...... Visto mai la jella.........Commenta
-
Quella segher basta controllarla di tanto in tanto e sei sempre ok. Mi è capitato in alcuni 300 acquistati usati di trovarla consumata/arrugginita. Con 20 centesimi la compri nuova e sei a posto senza rischiare inconvenienti sul campo.
P. S. Ne porto sempre una nel PDA di scorta...... Visto mai la jella.........
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Nel caso la porti appresso e stai a posto oppure pistone come dicevi
---------- Messaggio inserito alle 05:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:30 PM ----------
Off topic pardon.......... Un mio amico tanto caro quanto balordo (ne ho le prove ora) mi riprende in quanto la molla in questione nel post sopra si scrive SEEGER e non segher come ho erroneamente fatto io[menaie]
Je vojo bene però all'amico, s'intende [wink]Commenta
-
Nel caso la porti appresso e stai a posto oppure pistone come dicevi
---------- Messaggio inserito alle 05:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:30 PM ----------
Off topic pardon.......... Un mio amico tanto caro quanto balordo (ne ho le prove ora) mi riprende in quanto la molla in questione nel post sopra si scrive SEEGER e non segher come ho erroneamente fatto io[menaie]
Je vojo bene però all'amico, s'intende [wink]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
È bono però. Un pezzo de pane.
---------- Messaggio inserito alle 05:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------
Ci stuzzichiamo sempre. Ora poi, in questo periodo che non si sa, a volte, cosa fare........Commenta
-
Luido ...qualche notizia di queste canna ...un lascito ...o da te trovate ? ..non capita tutti i giorni di vedere queste "Chicce " .Un SalutoCommenta
-
La 65 xxx l'ho beccata praticamente quasi nuova, mentre la 65 xx l'ho trovata su un a300 messo male...
Ho qualche dubbio invece sull'eventuale esistenza di una Quick Choke SB sempre per presa gas...
---------- Messaggio inserito alle 08:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 PM ----------
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta