Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
I primissimi Altair PG erano su base meccanica A300 terzo tipo, sono molto rari in quanto quasi subito sostituiti dalla base A301, molto piu comune.
L'elevatore libero fa sicuramente preferire gli Altair Special su base 302... ma, specialmente in versione bianca, la pulizia della carcassa senza la levetta del cut-off per i miei gusti è tutta un'altra cosa!
Poco male... ho tutte è tre le versioni...[:D]
Saluti
Claudio
Provato al tav percorso caccia il mio nuovo A 301 magnum canna 76 1* cose impressionanti un mostro di fucile piatti lasciati andare appositamente al limite sbricciolati con cartucce di 28 gr, funzionamento impeccabile; io ho sparato con il beretta A 400 xplore magnum canna 76 camerato 89, con il maxus, con il benelli cordoba ecc ma questo 301 ha una marcia in più, inoltre ho scoperto su un post che il punzone BBM sulla canna sta ad indicare Beretta Browning M per l'america, dopo non so se è giusto.
Particolare e insolito come punzone ...posta qualche foto ...la canna che hai ha la bindella rastrennata alla fine è piccolo mirino di collimazione al centro canna ?...Un Saluto
Ciao Mister ho provato a postare delle foto ma si presentano sbiadite, non ha il mirino piccolo al centro canna la bindella è larga 10 mm la sigla che ti dicevo è BBM inoltre come avevo scritto precedentemente riporta anche la dicitura Berben Corporations
Ciao e grazie delle vostre spiegazioni un saluto Pier Giorgio.
l'Altair Special alias A302 possiede un cutt-off di foggia lievemente diversa , più carino e magro.....ne posseggo uno di ricambio che inizialmente ritenevo fosse un after-market , poi invece fu svelato l'arcano...era un ricambio originale Breda per Altair Special.....
l'Altair Special nacque in seguito alla riunione / sit - in alla quale parteciparono il grande Bottura , Galelli e altri tecnici Breda....dopo un giorno ed una notte a disquisire ed a progettare un nuovo modello di semiauto a presa di gas Bottura , dopo aver esaminato tutti i semiauto del mercato , con in mano un fiammante A300 terzo tipo pronunciò la famosa frase "di meglio non si può fare"....e in seguito partirono gli ordini alla Beretta con gli schizzi delle modifiche da apportare.....calci e astine rigorosamente Sile...canne Breda R inizialmente derivate da spezzoni grezzi per lungo rinculo con aggiunta del cilindro presa-gas di colore lievemente diverso e manicotto adattato alle nuove carcasse avvitato a caldo , succesivamente di nuova produzione e tutte le BMB.....la prima produzione si riferì al 300 terzo tipo subito dopo al 301 e via discorrendo passando per il 302 poi l'Altair lusso alias 303 e in seguito come ultimo della serie l'Aries 2 fino all'incirca al 1999 - 2000.....
Grazie, ora ho le idee molto più chiare!
Ma, per quanto riguarda le canne, in particolare quelle con gli strozzatori esterni, Breda ha fatto solo le R con i QC oppure anche quelle con i MC interni? qualitativamente le famore R a cosa possono essere paragonate?
Scusatemi ma mi è presa la voglia di trovare un oggetto del genere e dato che se lo trovo intendo usarlo assiduamente, vorrei una canna con buone prestazioni anche se sò benissimo che poi le prove son quelle che si fanno a caccia.
P.S. che significa calci e astine rigorosamente Sile?
riguardo alla M la seconda ipotesi e ritengo la più veritiera potrebbe essere l'iniziale della Morgan importatore della Browning per cui ritengo BBM alias Beretta Browning Morgan...il B80 è stato sempre considerato un fratello minore degli A300-303 ma non per questo meno interessante , peccato per l'astina che avvolge la carcassa troppo massiccia e "grassa"....modello interessantissimo e raro quello con carcassa tutto acciaio di peso sui 3.400 Kg molto adatto all'impiego di cariche forti e maggiorate.....
Ciao Oliviero ti ringrazio per quanto da te riportato comunque questo è il mio primo semiauto A 301 magnum, appena lo vidi non me lo feci scappare (completamente nuovo proveniente da collezione privata) in quanto un mio amico tra l'altro armiere (con possibilità di usare fucili di ultima generazione che non usa) mi aveva decantato le doti balistiche e di impeccabile funzionamento (che confermo) di questo semiauto oltre alla facilità di brandeggio. Un vero gioiellino, un saluto e un grazie a tutti.
Grazie, ora ho le idee molto più chiare!
Ma, per quanto riguarda le canne, in particolare quelle con gli strozzatori esterni, Breda ha fatto solo le R con i QC oppure anche quelle con i MC interni? qualitativamente le famore R a cosa possono essere paragonate?
Scusatemi ma mi è presa la voglia di trovare un oggetto del genere e dato che se lo trovo intendo usarlo assiduamente, vorrei una canna con buone prestazioni anche se sò benissimo che poi le prove son quelle che si fanno a caccia.
P.S. che significa calci e astine rigorosamente Sile?
Grazie!
dici bene che le prove si fanno a caccia!!!!!!!
Una canna che in teoria alla placca ti soddisfa magari non fa altrettanto sul campo.Non mi vengono in mente Breda con s.i. Mobilchoke.. Le Breda ® hanno una rosata più omogenea rispetto alle beretta, cosi si dice,. Proverò quest'anno una ® da 70 cm *** per la prima volta, spero di non rimanere deluso. Fin'ora le beretta non mi hai fatto mai rimpiangere nulla: una 67 m.c. E una 71 *** s.b. Fondo in piatto in particolare mi hanno lasciato di stucco.
SILE se non erro era l'azienda che produceva i legni per la Breda.
---------- Messaggio inserito alle 03:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:37 PM ----------
Che tipo di caccia ci vorresti praticamente fare ?
Vorrei fare una precisazione sull'ultimo della serie Altair/Aries.
L'ultimo modello a presa gas marchiato Breda con meccanica Beretta non è stato l'Aries 2, ma l'Aries 3M.
Questo modello è molto raro in quanto prodotto in un numero veramente esiguo di esemplari.
Si tratta in pratica di un 390, con presa gas dotata della valvola di compensazione.
Qui veramente di Breda c'è soltanto il nome, in quanto questo fucile non ha mai montato le mitiche R ma soltanto canne di produzione Beretta.
Saluti[:-golf]
Claudio
l'Altair Special alias A302 possiede un cutt-off di foggia lievemente diversa , più carino e magro.....ne posseggo uno di ricambio che inizialmente ritenevo fosse un after-market , poi invece fu svelato l'arcano...era un ricambio originale Breda per Altair Special.....
l'Altair Special nacque in seguito alla riunione / sit - in alla quale parteciparono il grande Bottura , Galelli e altri tecnici Breda....dopo un giorno ed una notte a disquisire ed a progettare un nuovo modello di semiauto a presa di gas Bottura , dopo aver esaminato tutti i semiauto del mercato , con in mano un fiammante A300 terzo tipo pronunciò la famosa frase "di meglio non si può fare"....e in seguito partirono gli ordini alla Beretta con gli schizzi delle modifiche da apportare.....calci e astine rigorosamente Sile...canne Breda R inizialmente derivate da spezzoni grezzi per lungo rinculo con aggiunta del cilindro presa-gas di colore lievemente diverso e manicotto adattato alle nuove carcasse avvitato a caldo , succesivamente di nuova produzione e tutte le BMB.....la prima produzione si riferì al 300 terzo tipo subito dopo al 301 e via discorrendo passando per il 302 poi l'Altair lusso alias 303 e in seguito come ultimo della serie l'Aries 2 fino all'incirca al 1999 - 2000.....
Caro amico mio
Da quando ho avuto il piacere di conoscerti personalmente,mi hai "viziato" ed ora,ogni mio dubbio,anzichè arrovellarmi nella ricerca di risposte chiare su questo argomento...mi dico sempre : " beh...per la certezza..chiamo Oliviero".
Ora vedi di fare quella cosa che sono anni che ti chiedo...come dovrebbe farla per l'altro importantissimo argomento (almeno per noi appassionati)l'altro nostro caro amico.
Un abbraccio Robi
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta