Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 751
    • Sicilia

    #4516
    Originariamente inviato da roberto barina
    Ciao Vincenzo
    La tua canna dovrebbe essere delle ultime versioni,poichè le prime versioni avevano la bindella larga 10 mm (parlo di canne Magnum fine anni "80 )
    Per quanto riguarda ..i tiri eccezzionali,se li fai con le cartucce che mi hai fatto vedere...lo so benissimo quello che fanno,comunque ti consiglio di usarle con il freddo intenso,perchè sono molto...pepate,ecco il perchè danno un notevole rinculo e molto secco (se parliamo di quelle...hanno una Vo di 410 m/sec..con 50 gr capirai che non sono proprio morbide...)
    Vicino a loro arrivavano SOLO le federal Premium da 53 gr
    Un saluto roberto barina
    ciao Roberto, ti ringrazio per le indicazioni circa la canna. Onestamente i tiri eccezionali li ho fatti sia con le comuni 36-38 gr (originali e caricamento mio con TecnaN) sia con le semi magnum 40 gr e le magnum Pegoraro. Qui le temperature sono prossime allo zero, da un paio di settimane a questa parte all'alba siamo sotto. Ho provato a usare le magnum Pegoraro a ottobre... certe scalciate! ora però tutto regolare ;-)

    ---------- Messaggio inserito alle 10:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:53 AM ----------

    Originariamente inviato da Franco Mister
    X DFS ...puoi postare le foto di questa canna magnum .. particolare e insolita ...poiché monta un "bindellino " da 6/7 mm ...Un Saluto
    ciao Franco, ti rimando alla pagina in cui ho inserito le foto, ne farò delle altre alla bindella

    _Waterfowler_

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2479
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #4517
      [QUOTE=DFS;1280236]ciao Roberto, ti ringrazio per le indicazioni circa la canna. Onestamente i tiri eccezionali li ho fatti sia con le comuni 36-38 gr (originali e caricamento mio con TecnaN) sia con le semi magnum 40 gr e le magnum Pegoraro. Qui le temperature sono prossime allo zero, da un paio di settimane a questa parte all'alba siamo sotto. Ho provato a usare le magnum Pegoraro a ottobre... certe scalciate! ora però tutto regolare ;-)[COLOR="Silver

      Certo Vincenzo
      Sono sicuro che i selvatici non si uccidono solo con quelle cartucce e quella canna.
      Ma d'inverno con selvatici dal piumaggio formato (parlo principalmente di anatidi) e poco confidenti..quelle cartucce fanno e faranno la differenza..fidati
      Un saluto roberto

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4518
        Originariamente inviato da DFS
        ciao Roberto, ti ringrazio per le indicazioni circa la canna. Onestamente i tiri eccezionali li ho fatti sia con le comuni 36-38 gr (originali e caricamento mio con TecnaN) sia con le semi magnum 40 gr e le magnum Pegoraro. Qui le temperature sono prossime allo zero, da un paio di settimane a questa parte all'alba siamo sotto. Ho provato a usare le magnum Pegoraro a ottobre... certe scalciate! ora però tutto regolare ;-)

        ---------- Messaggio inserito alle 10:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:53 AM ----------



        ciao Franco, ti rimando alla pagina in cui ho inserito le foto, ne farò delle altre alla bindella

        http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...33132&page=448
        E' una matricola G mentre la mia e' M,piu' o meno stesso periodo.Non so se te lo dssi ma notavo una S punzonata , se non ricordo male stava a significare il periodo di produzione. Mi puoi confermare ? Graditi anche interventi di altri,e' un piacere leggervi .

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #4519
          Flou..la mia è più curiosità ...non ho mai visto una canna Beretta Magnum da 76 con bindella (6/7)mmche in genere e montata sulle canne Standart ...Un Saluto

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #4520
            Originariamente inviato da Franco Mister
            Flou..la mia è più curiosità ...non ho mai visto una canna Beretta Magnum da 76 con bindella (6/7)mmche in genere e montata sulle canne Standart ...Un Saluto
            [emoji106][emoji106]


            [:-golf][:-golf]

            Commenta

            • DFS
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 751
              • Sicilia

              #4521
              Originariamente inviato da flou
              E' una matricola G mentre la mia e' M,piu' o meno stesso periodo.Non so se te lo dssi ma notavo una S punzonata , se non ricordo male stava a significare il periodo di produzione. Mi puoi confermare ? Graditi anche interventi di altri,e' un piacere leggervi .
              grazie per il chiarimento flou! di che anno di produzione si parla? si sulla mia canna è presente una S punzonata all'altezza della culatta. Allego foto
              File allegati
              _Waterfowler_

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 751
                • Sicilia

                #4522
                [quote=roberto barina;1280249]
                Originariamente inviato da DFS
                ciao Roberto, ti ringrazio per le indicazioni circa la canna. Onestamente i tiri eccezionali li ho fatti sia con le comuni 36-38 gr (originali e caricamento mio con TecnaN) sia con le semi magnum 40 gr e le magnum Pegoraro. Qui le temperature sono prossime allo zero, da un paio di settimane a questa parte all'alba siamo sotto. Ho provato a usare le magnum Pegoraro a ottobre... certe scalciate! ora però tutto regolare ;-)[COLOR="Silver

                Certo Vincenzo
                Sono sicuro che i selvatici non si uccidono solo con quelle cartucce e quella canna.
                Ma d'inverno con selvatici dal piumaggio formato (parlo principalmente di anatidi) e poco confidenti..quelle cartucce fanno e faranno la differenza..fidati
                Un saluto roberto
                certo, non lo metto in dubbio! ho specificato le cartucce utilizzate per evidenziare che la resa della canna sta rendendo alla grande con munizioni differenti, e non solo con le gloriose Pegoraro che ben conosci.
                _Waterfowler_

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #4523
                  Originariamente inviato da DFS
                  grazie per il chiarimento flou! di che anno di produzione si parla? si sulla mia canna è presente una S punzonata all'altezza della culatta. Allego foto

                  Guarda ,la tua canna e' del l1983 per cui se quello che ho scritto e' vero,ossia che la S sta per indicare un periodo di produzione,il 1983 ne fa parte.Vedrai qualcuno piu' acculturato ci dara' spiegazioni esatte.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #4524
                    S o U sono sigle che la Beretta apponeva sulle sue in determinati periodi.....la stessa amva molto apporre numeri di stoccaggio.....siglette....un'altra pseudomatricola più corta.......

                    per cui tali lettere non significano nulla....al limite possono caratterizzare un certo periodo.....


                    Questo e' cio che ho trovato scritto da Oliviero anni addietro.Spulciando bene se hai tempo troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti

                    Commenta

                    • DFS
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 751
                      • Sicilia

                      #4525
                      Originariamente inviato da flou
                      S o U sono sigle che la Beretta apponeva sulle sue in determinati periodi.....la stessa amva molto apporre numeri di stoccaggio.....siglette....un'altra pseudomatricola più corta.......

                      per cui tali lettere non significano nulla....al limite possono caratterizzare un certo periodo.....


                      Questo e' cio che ho trovato scritto da Oliviero anni addietro.Spulciando bene se hai tempo troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti
                      un po' per volta sto leggendo la discussione, certo che 450 pagine non sono poche...
                      _Waterfowler_

                      Commenta

                      • DFS
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 751
                        • Sicilia

                        #4526
                        Originariamente inviato da Franco Mister
                        X DFS ...puoi postare le foto di questa canna magnum .. particolare e insolita ...poiché monta un "bindellino " da 6/7 mm ...Un Saluto
                        ciao Franco, ecco le foto della canna.
                        File allegati
                        _Waterfowler_

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1269
                          • Canton Ticino

                          #4527
                          A me sembra da dieci.....

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #4528
                            buongiorno a tutti. Non è il bindellone da 10mm...è la classica bindella!
                            La 76 Magnum ce l'ha un mio amico con bindellino come quella in foto

                            Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #4529
                              A me anche sembra normale non bindellone. Cmq poco male,non è che cambi tanto credo. Io ce l'ho con bindella da 6 mm e sinceramente mi piace vederla così,peccato ancora non ci abbia sparato una botta

                              Commenta

                              • Franco Mister
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 2207
                                • ROMA

                                #4530
                                BerettaA300/303

                                [QUOTE=DFS;1280358]ciao Franco, ecco le foto della canna.[/QUOTE?....Altra conferma ci viene da Mincio di queste canne da 76 magnum con bindella classica ,prodotte in poche e rari esemplari forse su richiesta del cliente ,interessante confrontare anche il peso con la classica bindella da 10mm e queste da 6 mm e di quanto sarà la differenza ......Un Saluto

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..