Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
le Trap sono sempre canne selezionate dal rendimento notevole....
per Pietro...
20 grammi in meno li attribuirei ad una possibile ribrunitura....dovrei visionare la canna , così a distanza è sempre difficile dare giudizi.....a volte però ho riscontrato canne con differenze di peso anche notevoli senza aver subito interventi.....sarebbe interessante postare foto nitide per oservare bene la canna...
è il peso di una 62 SB....andrebbe comunque pesata sulla bilancia , stento un pò a credere ma comunque con le Beretta tutto è possibile...facci comunque sapere!
Non mancherò appena possibile. Il "tipo" [:D] lavora al nord ma risiede nel meridione ed in questo momento per tornare a casa è un po' un problema. Mi ha assicurato che appena rientra mi farà contento con delle foto....... Lo spero per lui
Per oliviero
Provo con una risoluzione diversa
Eventuali suggerimenti sulla risoluzione da usare sono ben accetti.
---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:02 PM ----------
È una matricola c xxxxx senza lettera finale, non mi è chiaro cosa sia il 6 dopo il peso in alto. È una fondo piatto come si evince dal cilindro senza bordi e con scalanatura parziale. Quel 6 potrebbe indicare I decimi di strozzatura? Di terzo colpo con cartucce da 35grammi col 5 ho fatto recuperi che mi hanno sbalordito per una canna di quella misura
mah che io sappia non venivano apposti i decimi di strozzatura , propendo di più per un numero di stoccaggio/magazzinaggio.....
la brunitura risulta piuttosto lucida..da quel che vedo....poi vi sono anche segni impercettibili di pulitura per cui ipotizzerei una eventuale ribrunitura , eseguita però in tempi non attuali , in quanto vi sono evidenti segni successivi di uso....
le Fondo Piatto erano caratterizzate da una brunitura leggera , un pò evanescente e piuttosto tendente all'opaco , mai lucida...le scritte evanescenti su codeste canne sono normali....su una mia mat. C0xxxx ci sono scritte molto leggere ed altre più marcate....la "pasta del metallo" di codeste canne è ,a mio avviso , quanto di meglio si trovasse in quel periodo e non solo...l'acciaio vibra al meglio e la canna appesa ad un filo e percossa , suona come una campana a mezzogiorno....per cui non mi preoccuperei troppo del peso , ribrunitura o no , se l'interno è a specchio e la resa, come sembra eccellente , direi che siamo a cavallo....
---------- Messaggio inserito alle 11:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 PM ----------
la basetta di primo tipo lunga e rastremata è semplicemente splendida....
---------- Messaggio inserito alle 11:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 PM ----------
nelle canne SB conviene girare il mirino catacolor, con la parte piccola che "guarda" verso gli occhi del tiratore...risulterà meno massiccio e ingombrante...
Sapevo che mi avrebbe fatto questo appunto. Di solito è messo al contrario . Ho perso il suo che era rosso e lo stavo sostituendo con un altro di un altro colore quando ho fatto la foto. Nella cilindrica è messo cosi. Questo verde tralaltro non so se è originale.
---------- Messaggio inserito alle 11:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:55 PM ----------
L interno della canna è perfetto e lecente. Dopo un anno di caccia non ci sono residui sembra pulito
Introvabili i “ vecchi “‘mirini.. scettico ho montato i nuovi ..e da subito ho costato una maggiore luminosità ..specie nelle condizioni di poca luce Un Saluto
Introvabili i “ vecchi “‘mirini.. scettico ho montato i nuovi ..e da subito ho costato una maggiore luminosità ..specie nelle condizioni di poca luce Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami Franco se non afferro cio che scrivi...........il mirino rosso nella foto e' originale Beretta di nuova forma/concezione oppure e' il classico mirino che si trova in vendita sui vari siti che lo spacciano per Beretta ma e' tutt'altro ? ( vedi omps )
Giuliano questi in foto sono i (nuovi ) mirini che la OMPS ti invia ..i vecchi ( bombati ) non vengono più prodotti ..forse qualche “fondo di magazino “ o rimanere si trova ma a un prezzo ..” capestro “ Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 09:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:55 AM ----------
Non mancherò appena possibile. Il "tipo" [:D] lavora al nord ma risiede nel meridione ed in questo momento per tornare a casa è un po' un problema. Mi ha assicurato che appena rientra mi farà contento con delle foto....... Lo spero per lui
È stato di parola!!! Manca la prova col metro che attesti che sia 67 cm ma me lo ha assicurato. Cmq peso anomalo anche a detta sua
mah , guarda Giuliano ...io sono convinto che sia una 62 cm , oltretutto è proprio bancata 0.810 kg....riferisci al tuo amico che va misurata bene partendo dall'inizio della camera cartuccia fino alla volata...
tieni presente che il minimo riscontrato sulla 67 SB è 0,830 - 0,835 kg e già così una 67 è decisamente rara...
---------- Messaggio inserito alle 04:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta