Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Bellissimo e molto ben stampigliato il logo/marchio BMB seguito dalla M alias Magnum....canna che andrebbe provata da subito ma che non esito a definire superlativa , scommetto anche parecchio che il suo rendimento è altamente qualitativo e difficilmente raggiungibile....
tra le canne "recenti" e non solo, le BMB sono senza dubbio le migliori....Commenta
-
Bellissimo e molto ben stampigliato il logo/marchio BMB seguito dalla M alias Magnum....canna che andrebbe provata da subito ma che non esito a definire superlativa , scommetto anche parecchio che il suo rendimento è altamente qualitativo e difficilmente raggiungibile....
tra le canne "recenti" e non solo, le BMB sono senza dubbio le migliori....
Grazie Oliviero, per la prova test....quanto prima, restrizioni permettendo,[:-bunny][brindisi]MarcoCommenta
-
Bellissimo e molto ben stampigliato il logo/marchio BMB seguito dalla M alias Magnum....canna che andrebbe provata da subito ma che non esito a definire superlativa , scommetto anche parecchio che il suo rendimento è altamente qualitativo e difficilmente raggiungibile....
tra le canne "recenti" e non solo, le BMB sono senza dubbio le migliori....Commenta
-
A proposito di canne BMB Breda colgo l occasione di ringraziare Oliviero per quello che hai detto tempo fa quando postai una canna Breda BMB 71 1 stella forata 18.3 hai detto sarà superlativa e vero e stato l ho provata ha tordi con cartucce da 26 grammi ed è micidiale davvero cala i tordi ai cieli di una penetrazione impressionante
Saluti
Tex67Commenta
-
Approfitto per chiedere chiarimenti in merito alle matricole delle vecchie canne Beretta.
Premetto che sono alla ricerca di una Beretta prima serie (fondo piatto o matricola A o B...) in cal. 20 cm 67**.
Ho trovato una canna con queste caratteristiche ed anno di fabbricazione 1972 (XX8) che ha matricola che inizia con lettera F seguita da cinque cifre. La canna è montata su un A300 di serie intermedia con bottone sgancio otturatore tondo, non so se si tratta di una fondo piatto in quanto ho chiesto al proprietario foto dettagliate. Ho visto solo il mirino originale che mi è sembrato del primo tipo senza stelo.
Come è possibile che questa canna del 1972 abbia matricola che inizi con lettera F?
Chiedo questo perché sono in possesso di un A301 con canna 67*** anno 1978 (AD) che ha matricola che inizia con la lettera D seguita da cinque cifre e poi la lettera F.
Quindi le lettere con cui iniziavano le matricole non erano consecutive? Come funzionava?
Allego foto del mio A301 cal.20
Commenta
-
Approfitto per chiedere chiarimenti in merito alle matricole delle vecchie canne Beretta.
Premetto che sono alla ricerca di una Beretta prima serie (fondo piatto o matricola A o B...) in cal. 20 cm 67**.
Ho trovato una canna con queste caratteristiche ed anno di fabbricazione 1972 (XX8) che ha matricola che inizia con lettera F seguita da cinque cifre. La canna è montata su un A300 di serie intermedia con bottone sgancio otturatore tondo, non so se si tratta di una fondo piatto in quanto ho chiesto al proprietario foto dettagliate. Ho visto solo il mirino originale che mi è sembrato del primo tipo senza stelo.
Come è possibile che questa canna del 1972 abbia matricola che inizi con lettera F?
Chiedo questo perché sono in possesso di un A301 con canna 67*** anno 1978 (AD) che ha matricola che inizia con la lettera D seguita da cinque cifre e poi la lettera F.
Quindi le lettere con cui iniziavano le matricole non erano consecutive? Come funzionava?
Allego foto del mio A301 cal.20
La tua canna non è con bicchierino a fondo piatto...comunque è ottima, ne ho una pure io del 1972 "F"
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
La canna montata sul mio A301 in foto è una 67*** del 1978 (AD) con matricola D*****F, tipica brunitura che batte al melanzana. Grandissima canna!
Vorrei acquistare un'altra canna Beretta prima serie 67** (una fondo piatto o una primissima serie) ed ho trovato una canna con queste caratteristiche del 1972 (XX8). La matricola è F***** e mi chiedevo come mai una canna precedente come età avesse una matricola con lettere successiva rispetto alla mia. La tua utile spiegazione mi fa capire che non c'è una risposta precisa, terrò conto del punzone che indica l'anno di fabbricazione.
Una domanda per voi esperti, giusto per regolarmi con la mia ricerca. Le matricole A*****F in cal. 12 in che anni sono state prodotte? Azzardo: dal '69 al '70? Queste canne matricola A erano col bicchierino presa gas a fondo piatto?
Grazie a tutti per i pareri e per la bellissima discussione.Ultima modifica prestige71; 28-12-20, 12:23.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta