Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #6526
    Proprio per questo ed unico motivo preferisco il 302 a capanno

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2806
      • torino
      • breton

      #6527
      solo per precisare....

      Altair Special alias A300 terzo tipo ma sono esemplari rari in questa configurazione e portano sempre come banco di prova AA e AB.....sempre con pulsante tondo e possiedono tutte le caratteristiche dei terzo tipo.....

      Altair Special alias A301 dalla seconda metà del 76 al 78/79 , alcuni anche 80....anche qui con tutte le parti del 301 per cui otturatore irrobustito ed alcune minuterie differenti ma sono quisquiglie.....otturatore e sotto guardia intercambiabili tra i due modelli....

      Altair Special alias A302 quindi con cutt-off sul lato dx della carcassa lievemente diverso dall'originale Beretta.....otturatore e sotto guardia non intercambiabili con altri modelli....

      Altair Lusso alias A303 con astina massiccia e cutt-off incorporato....anche qui intercambiabilità solo con i vari A303 di primo e secondo tipo e con nessun altro modello....il fatto che circoli la voce dell'intercambiabilità dell'otturatore con il mod. A300 è una bufala...occorre fare una modifica alle guide della carcassa per adattare il nuovo otturatore per cui il consiglio spassionato è :Lasciate perdere !

      ---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:23 PM ----------

      Anche il gruppo scatto-sottoguardia del 303 non è assolutamente intercambiabile con i modelli precedenti.....

      ---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:26 PM ----------

      Altro modello interessante e poco trattato è l'Aries 2 prodotto fin verso l'anno 2000 , l'ultimo in ordine cronologico dei NOSTRI cari semiauto.....
      qui direi intercambiabilità con l'Altair lusso ma non ne sono matematicamente certo non avendo potuto esaminare a fondo codesto modello.....

      posso solo dire che è un alias A304 ma con l'intercambilità di tutte le canne degli A300-303....quindi linea della carcassa spigolosa....senza dubbio meno bello dei precedenti....mantiene sempre la linea di mira a tutta lunghezza fino all'inizio della pistola del calcio....modello particolarmente robusto ,almeno pare e interessante in quanto possiede una linea tutta sua ma comunque intrigante.....

      nel cal. 20 è denominato : Aries 20

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #6528
        Mi avete evocato...Aries 20 del 1994..canna BMB 67*** 15,90 e quick-choke 20/70 15,90 64,1.

        In bocca al Lupo
        File allegati
        Ultima modifica fistione; 26-11-21, 22:31.
        Lorenzo

        Commenta

        • gabriele dd
          • Mar 2006
          • 159
          • lombardia
          • drahthaar

          #6529
          b.giorno un mio amico ha appena ricevuto un beretta a303 cal.20 sull'astina verso la carcassa c'è un comando a cosa serve?
          gabriele

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1682
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6530
            E' il cut off serve per sostituire la cartuccia in canna.

            Commenta

            • smallborehunting
              ⭐⭐
              • Aug 2013
              • 569
              • Birkirkara, Malta

              #6531
              Originariamente inviato da G.G.
              Oggi ho controllato e pesato una quindicina di canne Beretta, del mio gruppo Collezione Canne Beretta, alcune nuove nella loro scatola originale, arrivate diversi anni fa dalla Beretta.
              Una 71 Special Skeet, bindella da 10 mm. nuova con la cera di magazzino ancora addosso, punzonata (all'origine) 1050 grammi e pesata e ripesata 4 volte sulla bilancia elettronica da laboratorio a 1026 grammi...!
              Ragazzi la tolleranza c'è eccome!
              Forse ha perduto l'umidità residua originaria, ...! [vinci]
              Il dramma è che si stanno rottamando migliaia di armi, tra queste ho visto un A301 nuovo immacolato, con canna 71/**.
              Armi perfette, eccellenti, sotto una macina.

              Cordialità
              G.G.
              Ecco un 303 Skeet che mi dovrebbe arrivare tra poco! Maticola della carcassa LxxxxxE.
              Sent from my INE-LX1 using Tapatalk
              Ultima modifica G.G.; 08-12-21, 18:09.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2806
                • torino
                • breton

                #6532
                è forse il 303 che preferisco , il primo tipo con la pistola del calcio priva di coccia.....carcassa lucida e tutta liscia con solo il bordino di contorno con le scritte in corsivo a mio avviso molto fini/raffinate....il pb di Beretta in un ovale gentile...la carcassa degli A303 è forse quella dalla forma più bella ed aggraziata con quello scasso d'alleggerimento posteriore che la slancia ulteriormente.....

                il secondo tipo di A303 presenta il dorso carcassa opaco come anche il sottoguardia e la coccia /puntalino della pistola risulta in metallo....molto pratico , senza riflessi ma io preferisco il primo tipo come codesta carcassa molto ben fotografata.....

                in tutti i 303, per chi li ama come me , è di rigore la sostituzione della grassa astina con cutt-off con un'altra priva di questo "ingombrante" accessorio....

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1682
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #6533
                  Praticamente un A301.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #6534
                    Originariamente inviato da smallborehunting
                    Ecco un 303 Skeet che mi dovrebbe arrivare tra poco! Maticola della carcassa LxxxxxE. [
                    Sent from my INE-LX1 using Tapatalk
                    Herbert, o questo fucile lo hai preso in Beretta oppure chi lo aveva lo ha chiuso in cassaforte appena comperato. È nuovo nel vero senso della parola
                    Ultima modifica G.G.; 08-12-21, 18:10.

                    Commenta

                    • smallborehunting
                      ⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 569
                      • Birkirkara, Malta

                      #6535
                      Originariamente inviato da oliviero

                      in tutti i 303, per chi li ama come me , è di rigore la sostituzione della grassa astina con cutt-off con un'altra priva di questo "ingombrante" accessorio....
                      Ho una nuova che lo aspetto. [emoji6]

                      Sent from my INE-LX1 using Tapatalk

                      Commenta

                      • aldino the pacemaker
                        ⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 270
                        • Fermo

                        #6536
                        Cosa occorre per smontare il dado nel calcio?

                        Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #6537
                          Una chiave a tubo da 19 con esiguo spessore ( ,tipo quella delle candele)

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 PM ----------

                          In alternativa un cacciavitone da almeno 2 cm di taglio ,ma la chiave e di gran lunga la soluzione migliore

                          Commenta

                          • moro
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 532
                            • sinalunga (SI)
                            • kurzhaar

                            #6538
                            Originariamente inviato da aldino the pacemaker
                            Cosa occorre per smontare il dado nel calcio?

                            Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk





                            Chiave da 19mm a tubo, meglio se tornita o molata esternamente[vinci]
                            Marco

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #6539
                              Le foto che vengono inserite nei post devono essere ridotte prima della pubblicazione a non oltre 700/750 di lato orizzontale, altrimenti espandono la visualizzazione a video, creando disagio a molti utenti. Lo avevo già scritto, ripetuto e ripetuto ancora...

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • mincio75
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 4639
                                • Fiumicino(ROMA)
                                • Pointer

                                #6540
                                Buonasera a tutti.
                                Un mio amico ha questa canna..
                                76 full in 18.3 camerata 70mm...bindella piccola del 1978 AD.
                                Ho sempre utilizzato canne 76 e 81 magnum con cartucce da 38/40/42 grammi e mi chiedevo se avranno la stessa resa in codesta canna...o è meglio utilizzare cariche più leggere.
                                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20211214_190805.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 33.9 KB 
ID: 2183381Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20211214_182022.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 14.9 KB 
ID: 2183382

                                Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                                saluti...Lorenzo[:-golf]
                                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..