Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Grazie Claudio come ti ci trovi e in che situazioni di caccia ti capita di usare?
Ciao...io mi ci trovo bene...anche se la uso solo in determinate situazioni...in preapertura a tortore e colombacci nei girasoli e in inverno a colombacci nei grandi pioppeti in pianura..e anche a cesene nei vigneti quando sono appaesate che non si lasciano avvicinare...ti avvicini sfruttando I ripari naturali che trovi e quando sei a 40/45mt con le cartucce giuste le imbalsami...
---------- Messaggio inserito alle 09:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 AM ----------
Originariamente inviato da claudio ge
io ne ho una di due metri e mezzo, mezza stella con mirino in carbonio..."impiccalo più in alto"..... dicevano nel western? negli ucelli ci si tira nel tiro... su per favore.. ma quanti ne perdete? cacciatori o sparatori? a parte chi caccia gli anatidi, 30/40 mt, non vi viene il dubbio di disruggere, ferire a morte... io col mio Breda L.R. 62 1/2 ci metto lo 0.50 super tiri nooo! ancora oltre... da noi in Liguria quelli con il SUPERmagnum rischiano delle botte (nella faccia... si intende):-pr
Ciao...anche qua da me ci sono cacciatori che cacciano in pianura con canne da 67 e strozzature 4 o 5 stelle...la meta delle prede a cui sparano dopo I 30 mt se ne vanno ". Sborazzate" come diciamo qua noi in veneto...chi rovina piu selvaggina ?
Scusate una domanda a cui forse averte già risposto se ben ricordo ma che non sono riuscito a ritrovare. Possiedo FELICEMENTE un Breda altair modelllo special tipo 302 con cut off di lato alla bascula argentata, con la mitica canna L.R. 62 strozzatori esterni. Caccio prevalentemente la beccaccia nel bosco e avendo la abitudine di porTare il fucile sulla spalla sinistra spesso il cutt off viene azionato involontariamente con lo sfregamento con la giacca. Per ovviare all'incoveniente metto un pò di nastro adesivo ma non è un ottimo rimedio . Come potrei risolvere il problema o come potrei modificare il mio cutt-off. Se qualcuno conosce armerie speciaòlizzate in modifiche del genere ne sarei grato se mi indica il recapito. Grazie colrdiali saluti Leonardo.
Se il tuo Breda è pari al nuovo lo compro io...altrimenti ...boh!
Potrei proporti un Benelli crio Confort canna 65 leggerissimo... [:D]
A parte gli scherzi, se prendi l abitudine ogni volta che lo imbracci, di ispezionare con il dito la posizione della levetta, vedrai che non avrai più problemi...e senza mettere nastri che imbruttiscono di gran lunga un Arma con la A maiuscola! [:142]
Il Breda me lo tengo stretto perchè oltre tutto mi è stato regalato da mio padre, poi 90 volte ispeziono la levetta ma 10 volte no e magari mi parte una bella beccona e sai quanti santi ho scomodato................... Visto che ho incontrato tempo fa una persona a caccia con altar con modifica alla levetta cutt-off e dato che se non sbaglio ne ho sentito parlare in questo forum di modifiche del genere chiedevo lumi su possibile modifiche.
Guarda ho anche un Breda Astro inerzilae, stesso problema portandolo sulla spalla sx a volte l'otturatore avanza per sfregamento o per un salto facendo ruotare la testina e clic fa cilecca. Forse il GRANDE Oliviero potrebbe aiutarmi. Cordiali saluti Leonardo
Quanto sei disposto a modificare la tua levetta?
Perché non provi a vedere se ne trovi una usata e poi la modifichi tagliando quella levetta, gli togli le bave e l'arrotondi con una lima e per finire, sulla testa con un seghetto, gli fai uno spacco senza andare troppo a fondo ma devi cercare che la lama tagli sempre nello stesso solco, gli fai praticamente una piccola scanalatura che servirà in seguito quando vorrai smontare il fucile (per qualsiasi motivo) di infilare un cacciavite per girare lo spinotto da una parte mentre dall'altra lo spingi fuori con un chiodo.
Se lo hai già smontato ti sarà più facile fare i passaggi che ti ho elencato e, comunque è più complicato a dire che a fare.
Ti saluto - Giovanni
Grazie Zetagi del consiglio ma dove posso trovare un altro spinotto-levetta ci sono aziende che vendono pezzi di ricambio e poi vorrei sapere quello del 302 è uguale a quello del Breda Altair tipo 302. Cordilali saluti Leonardo
Stamani in armeria trovata una levetta perno cutt-off di un 302 usata così l'originale la conservo, ora devo andare a trovare un amico in grado di farmi un buon lavoro, vi aggiornerò e grazie Zetagi della buona idea. Cordiali saluti Leonardo
[QUOTE=claudio984;1052525]Ciao...io mi ci trovo bene...anche se la uso solo in determinate situazioni...in preapertura a tortore e colombacci nei girasoli e in inverno a colombacci nei grandi pioppeti in pianura..e anche a cesene nei vigneti quando sono appaesate che non si lasciano avvicinare...ti avvicini sfruttando I ripari naturali che trovi e quando sei a 40/45mt con le cartucce giuste le imbalsami...
---------- Messaggio inserito alle 09:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 AM ----------
Ciao...anche qua da me ci sono cacciatori che cacciano in pianura con canne da 67 e strozzature 4 o 5 stelle...la meta delle prede a cui sparano dopo I 30 mt se ne vanno ". Sborazzate" come diciamo qua noi in veneto...chi rovina piu selvaggina ?[/QUOTE
A mio modo di vedere 4/5 stelle vanno bene a beccacce sul cane (con una 62,5) con la 67 devi partire da una 3 stelle (vedi beretta) o nei ns Breda, (con lo strozzatore 0,50 che diventa 67,5 2 stelle) in sù e così via.... tieni conto che comunque.... bisogna picchiarci..[;)]
Sto leggendo il Cacciatore Italiano di agosto/settembre....
vi è un interessante articolo di Gainluca "Controlliamo fucili e munizioni".....spicca in bella mostra fra una stampa di germano e un'altra di setter un gran bell' A300 secondo tipo con tanto di canna SB...
Cari amici, buonasera. Mi avrebbero proposto per la serie A 300 una canna calibro 12 81 cm. una stella senza bindella ma camerata 76 mm. Cosa ne pensate? Grazie dei consigli che mi darete.
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Cari amici, buonasera. Mi avrebbero proposto per la serie A 300 una canna calibro 12 81 cm. una stella senza bindella ma camerata 76 mm. Cosa ne pensate? Grazie dei consigli che mi darete.
Inoltre, chiedo lumi ad Oliviero, G.G., Mincio, Maxxx e a tutti gli amici, che ora non ricordo nel nome, aderenti al "nostro" forum e che sicuramente mi possono insegnare tanto: la serie delle canne 81 1*, sia 70 mm che 76 mm, vennero prodotte tutte senza bindella come qualcuno asserisce? Grazie infinite[:D]
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Buonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....
04-09-21, 10:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta