Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #2641
    Neanche ,modifiche da una bravo armiere ???....Più o meno cosa si differenzia dal otturatore 300 dal 302 o 303 ???
    W la grande passione che è la caccia.[:D]

    Commenta

    • Mauro A300
      • Jul 2014
      • 192
      • reggio emilia

      #2642
      pero' da l'ultima foto si vede la coda su lato dx e il percussore rettangolare puo essere anche 303

      Commenta

      • Miko
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 967
        • Reggio Calabria

        #2643
        Volevo dire prima ,che sicuramente è A303 ,perchè ,quando spara il colpo ,si blocca è del modello con il Kit-off
        W la grande passione che è la caccia.[:D]

        Commenta

        • Mauro A300
          • Jul 2014
          • 192
          • reggio emilia

          #2644
          secondo me si, lascia perdere fatti restituire i soldi oppure rivendili a uno che a 303.

          Commenta

          • Miko
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 967
            • Reggio Calabria

            #2645
            Ok Grazie [brindisi]
            W la grande passione che è la caccia.[:D]

            Commenta

            • .50 BEOWULF
              • Dec 2011
              • 131
              • LOCOROTONDO (BARI)
              • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

              #2646
              Beretta a300

              Originariamente inviato da G.G.
              Ho scovato il capostipite!
              L'A300 primo modello del 1968 con il fermacartucce del primo tipo visibile (appare come cilindretto) a fianco del pulsante di sgancio dell'otturatore.

              Da notare oltre al fermacartucce particolare, il carrellino nero dell'otturatore del primissimo tipo con la molla ed il piolo di bloccaggio del manettino "a vista", il percussore grosso e senza molla, l'asta di armamento del primo tipo ed il tubo serbatoio in acciaio, cromato e senza fresature longitudinali.









              La canna è del 1968, una 71/*** marcata sotto, tra i punzoni del BNP, del peso di 1040 grammi, strozzata 6 decimi, ha il bicchierino a fondo piano ed un interno a specchio.






              Cordialità
              G.G.
              Carissimo Gianluca, buonasera. Questa sera ho trovato un A 300 1^ tipo, ovvero con doppio pulsante di scatto..La canna e' una 67 4****-matricola C 1x x72 anno x xv (1969) e matricola carcassa B ooxx9. Domando quanto di seguito: come mai la carcassa non ha l' anno di fabbricazione punzonato? Inoltre, la coccia in bachelite liscia, ovvero senza il marchio trifrecciato della Grande Azienda , era di serie nel 1969 o trattasi di un arrangiamento fatto al momento? Infine, la reale funzione del bottone sporgente, a foggia di botticellla , di fianco a quello tondo di sgancio dell' otturatore. Grazie infinite.

              ---------- Messaggio inserito alle 10:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------

              Originariamente inviato da .50 BEOWULF
              Carissimo Gianluca, buonasera. Questa sera ho trovato un A 300 1^ tipo, ovvero con doppio pulsante di scatto..La canna e' una 67 4****-matricola C 1x x72 anno x xv (1969) e matricola carcassa B ooxx9. Domando quanto di seguito: come mai la carcassa non ha l' anno di fabbricazione punzonato? Inoltre, la coccia in bachelite liscia, ovvero senza il marchio trifrecciato della Grande Azienda , era di serie nel 1969 o trattasi di un arrangiamento fatto al momento? Il tubo serbatoio cartucce, nel mio esemplare e' in acciaio inox scanalato, mentre vedo che nel tuo e' liscio. Infine, la reale funzione del bottone sporgente, a foggia di botticellla , di fianco a quello tondo di sgancio dell' otturatore. Grazie infinite.
              [brindisi]
              « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

              Commenta

              • Miko
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 967
                • Reggio Calabria

                #2647
                Cmq alla fine lo abbiamo modificato e monta perfettamente [vinci]
                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                Commenta

                • Miko
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 967
                  • Reggio Calabria

                  #2648
                  Cerco ,questo ,componente del mio beretta A300 Cal.20 ,per tenerlo di scorta ,se qualcuno lo vuole togliere ,mi contatti [vinci]
                  File allegati
                  W la grande passione che è la caccia.[:D]

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1664
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #2649
                    Scusate....ma un A303 ultima maniera....è vero che usciva dalla Beretta con l Astina senza la levetta x azionare il cut off?

                    Commenta

                    • peropero
                      • Jun 2010
                      • 169
                      • sicilia

                      #2650
                      Originariamente inviato da Maxxx
                      Scusate....ma un A303 ultima maniera....è vero che usciva dalla Beretta con l Astina senza la levetta x azionare il cut off?
                      ciao Maxx ti confermo che beretta ne fece anche senza bottone di cut off
                      ho preso da qualche settima un 303 cal 20 pari al nuovo tutto originale bellissimo senza bottone cut off sull'astina , ho avuto dei dubbi poi documentandomi ho appreso che veniva fatto anche cosi

                      Commenta

                      • matteocacciadù
                        ⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 640
                        • lomello
                        • springer:miki,kimbo

                        #2651
                        confermo ho anch'io un A303 cal 12 con il bottone di sgancio sopra la guardia come la serie piu recente tipo urika

                        Commenta

                        • Atomo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1779
                          • Sicilia

                          #2652
                          Originariamente inviato da peropero
                          ciao Maxx ti confermo che beretta ne fece anche senza bottone di cut off
                          ho preso da qualche settima un 303 cal 20 pari al nuovo tutto originale bellissimo senza bottone cut off sull'astina , ho avuto dei dubbi poi documentandomi ho appreso che veniva fatto anche cosi
                          Ciao però però
                          Potresti dirmi che valore può avete un fucile simile?
                          Grazie
                          [ciao]


                          Peppe

                          sigpic

                          W la Natura

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1664
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #2653
                            Bottone di sgancio sopra la guardia....ma tipo i Benelli attuali?

                            Commenta

                            • peropero
                              • Jun 2010
                              • 169
                              • sicilia

                              #2654
                              onestamente non ho capito a quale bottone di sgancio fa riferimento @matteocacciadù ho fatto delle foto al mio fucile per rendere l'idea. @atomo quando puoi fammi uno squillo.
                              File allegati

                              Commenta

                              • zetagi
                                Utente
                                • Aug 2012
                                • 2986
                                • vercellese
                                • setter inglese e labrador

                                #2655
                                Ciao Matteo,
                                Hai ragione, il cut-off alcuni o buona parte dei 303, c'è l'hanno sull'astina nell'impugnatura; inserendolo, va ad incastrarsi nel buco che è stato fatto sul manicotto del riarmo che scorre sul serbatoio.
                                Hanno dovuto sgraziare le linee pulite del fucile per poterlo inserire e spostarlo rispetto al 302 per il noto difetto di inserimento accidentale.
                                Saluti - Giovanni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..