Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • 520948dz
    • Apr 2011
    • 122
    • fiumicino
    • "Slik" setter

    #2656
    Di a 303 ne esistono due tipi.... C'è quello lucido della prima produzione di cui Il 99% ha il CUT off.... C'è poi quello opaco in cui molti ( poco meno della metà della produzione) sono senza CUT off.... Possedendoli entrambi, ricordo di aver chiesto spiegazioni ad un armiere e mi fu risposto come sopra... Saluti

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1667
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #2657
      Si ok...ma come lo aziono il cut off se anche nelle foto sopra non si vede nessuna levetta/Pulsante?

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2986
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #2658
        OK, Maxxx questo vuol dire che chi ha optato per il 303 senza il cut-off l'ha fatto conoscendo l'alternativa che era quella di farne a meno oppure, non gli serviva infatti poi, in tanti la sostituirono con l'astina normale (smagrita) degli altri 300.
        Se a tutti i costi vuoi usare il cut-off, ti compri un'astina attrezzata.
        Saluti - Giovanni
        Ultima modifica zetagi; 12-08-14, 10:23. Motivo: aggiunta

        Commenta

        • matteocacciadù
          ⭐⭐
          • Sep 2010
          • 640
          • lomello
          • springer:miki,kimbo

          #2659
          Originariamente inviato da Maxxx
          Si ok...ma come lo aziono il cut off se anche nelle foto sopra non si vede nessuna levetta/Pulsante?
          se guardi bene nell'ultima foto dove c'è il perno della cucchiaia appena sopra c'è una fessura e vedrai che se scarrelli e rilasci l'otturatore, cioè armi il cane,esce la levetta che non è altro che il cut off,nel mio è così prova a vedere

          Commenta

          • peropero
            • Jun 2010
            • 169
            • sicilia

            #2660
            quello si chiama piolo arresto elevatore che non centra nulla con il cut off
            lo si trova pure sul 302 sul fucile in mio possesso è presente il foro sull'asta d'armamento basta solo mettere l'astina con il bottone cut off se lo si vuole avere

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2807
              • torino
              • breton

              #2661
              il piolo d'arresto elevatore anche denominato "grano d'orzo" serve a mantenere in apertura l'otturatore a camera vuota e cane armato......

              quando si maneggia il fucile carico bisogna sempre intervenire con il cutt-off.....con un'astina come codesta dove manca il pulsante del cutt-off e si perdono 40 gr tirando indietro l'otturatore esiste sempre il cutt-off solo che lo stesso otturatore va tenuto con la mano per evitare che torni in chiusura ma è un 'operazione facile e comoda...ad un certo punto sul catalogo Beretta compare sempre in listino l'ASTINA SOTTILE chiaro segno che alcuni preferivano optare per l'assenza del pesante marchingeno sull'astina.....

              Commenta

              • matteocacciadù
                ⭐⭐
                • Sep 2010
                • 640
                • lomello
                • springer:miki,kimbo

                #2662
                Originariamente inviato da peropero
                quello si chiama piolo arresto elevatore che non centra nulla con il cut off
                lo si trova pure sul 302 sul fucile in mio possesso è presente il foro sull'asta d'armamento basta solo mettere l'astina con il bottone cut off se lo si vuole avere
                se schiacci quel bottone sgancia la cartuccia del serbatoio e scende sotto la cucchiaia, forse non stiamo parlando della stessa cosa oppure non ho capito cos'è il cut off!per cortesia spiegatemelo

                Commenta

                • 520948dz
                  • Apr 2011
                  • 122
                  • fiumicino
                  • "Slik" setter

                  #2663
                  Quello ke tu chiami bottone ti blocca il carrello quando il serbatoio sotto è vuoto.... Se invece col serbatoio pieno vuoi sostituire la cartuccia incamerata, il CUT off ke è un pulsante ke si trova sul l'astina solo di certi modelli, ti permette di bloccare il carrello,senza ke la cartuccia del serbatoio ti vada sotto il cucchiaio elevatore

                  Commenta

                  • matteocacciadù
                    ⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 640
                    • lomello
                    • springer:miki,kimbo

                    #2664
                    ok tutto chiaro grazie[:-golf]

                    Commenta

                    • toni montana
                      ⭐⭐
                      • Jan 2013
                      • 698
                      • roma
                      • setter

                      #2665
                      Buonasera a tutti voi amici vi chiedo se avete mai visto una canna Beretta 81* senza bindella cam 70 18.2 o 18.3 forse glie la danno al mio armaiolo l ha visionata quest oggi É di un cacciatore che la vorrebbe tagliare...chiedo a tutti voi e ad oliviero se conosce questa canna in quanto il mio armaiolo É la prima volta che la vede...comunque ho postato la domanda anche su canne Grey Stone Saint etienne e crio....in quanto nn É che ho molta dimestichezza a usare il forum ne tanto meno il pc...grazie a tutti

                      Commenta

                      • claudio984
                        • Apr 2011
                        • 108
                        • verona
                        • pointer zac breton orange

                        #2666
                        Esiste.....esiste...la possiedo anchio forata 18,4...grande canna e a dispetto della lunghezza,senza bindella e`maneggevolissima...

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #2667
                          Grazie Claudio come ti ci trovi e in che situazioni di caccia ti capita di usare?

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #2668
                            Originariamente inviato da toni montana
                            Buonasera a tutti voi amici vi chiedo se avete mai visto una canna Beretta 81* senza bindella cam 70 18.2 o 18.3 forse glie la danno al mio armaiolo l ha visionata quest oggi É di un cacciatore che la vorrebbe tagliare...chiedo a tutti voi e ad oliviero se conosce questa canna in quanto il mio armaiolo É la prima volta che la vede...comunque ho postato la domanda anche su canne Grey Stone Saint etienne e crio....in quanto nn É che ho molta dimestichezza a usare il forum ne tanto meno il pc...grazie a tutti
                            Esiste eccome.....nel Meridione di recente un armiere ne cedeva alcune come nuove ancora nelle loro scatoline originali di produzione tarda diciamo del 90-92 cam. 70 81 SB 18.3 0 18.4 di peso sui 0.930-0.940 kg....

                            a chi vuol tagliare siffatte canne sta bene la famosa frase titolo di un famoso e grande film western " impiccalo più in alto".....

                            è una canna nonostante la sua lunghezza molto maneggevole e capace di grandi prestazioni in special modo con cartucce specifiche.....è abbinata quasi sempre ad una strozzatura "lunga" di ben 7 - 7.5 cm totali (cono + bocchetto cilindrico stabilizzatore) con valori sui 10 -11/10 che se abbinata ad una munizione magistralmente caricata con polvere di nobli natali e mi viene in mente una kemira 33 o una SR 4756 , può ottenere risultati impensabili per altra canne più "normali"..

                            rispetto alla 76 x altra grande canna l'81 possiede quel quid in più che in determinate occasioni può fare la differenza.....è peraltro anche un pò difficilina per la sua lunghezza e strozzatura molto accentuata ma qui ecco che può venire in aiuto l'SB....il non avere la bindella le conferisce una maneggevolezza non comune ed anche la sua costituzionale difficoltà in questo caso viene mitigata in modo sensiblie...

                            Commenta

                            • toni montana
                              ⭐⭐
                              • Jan 2013
                              • 698
                              • roma
                              • setter

                              #2669
                              Grazie oliviero delle tue esaurienti risposte....io pensavo che esistevano solo cam 76 invece mi sbagliavo!! hai ragione ha meditare e a rammentare il film!! Io penso che va di moda tagliare le canne!!...oggi É già la seconda volta...che mi capita

                              Commenta

                              • claudio ge
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2013
                                • 1427
                                • Sestri Ponente
                                • setter inglese

                                #2670
                                io ne ho una di due metri e mezzo, mezza stella con mirino in carbonio..."impiccalo più in alto"..... dicevano nel western? negli ucelli ci si tira nel tiro... su per favore.. ma quanti ne perdete? cacciatori o sparatori? a parte chi caccia gli anatidi, 30/40 mt, non vi viene il dubbio di disruggere, ferire a morte... io col mio Breda L.R. 62 1/2 ci metto lo 0.50 super tiri nooo! ancora oltre... da noi in Liguria quelli con il SUPERmagnum rischiano delle botte (nella faccia... si intende):-pr

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..