Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #3361
    Sicuro! La proverò prossimamente al tiro. Ma il vero test inizierà a settembre; grazie Fra
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9040
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3362
      Originariamente inviato da oreip
      Canna semplicemente Mortifera. Ne abbiamo parlato in precedenza, se non ricordo male ho pure postato le foto. Dopo averla montata sul mio A300 non l'ho più smontata, ho sparato a tutti i tipi di selvaggina, dalla quaglia alla COTURNICE (quando era consentito).
      piero
      Chiedo SCUSA a tutti, non avevo fatto attenzione al particolare richiesto, ovvero SP.
      Cospargendomi il capo di cenere, vi saluto.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1664
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #3363
        Ciao a tutti,

        Cercando in rete un Breda a recupero di gas in Calibro 20, leggo spesso di fucili Pegasus.

        Ma ne facevano anche tipo Mollone?

        Possibile che lo stesso modello lo facevano in entrambe le configurazioni?

        Grazie Massimo

        Commenta

        • .50 BEOWULF
          • Dec 2011
          • 131
          • LOCOROTONDO (BARI)
          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

          #3364
          Salute a tutti. Oggi forse ho fatto una fesseria: ho acquistato una 81 cm sb camerata 70 .Ma la tentazione era troppo forte, Però 180,00 €....sono un po' troppi per una vecchietta , anche se arzilla, del 1978 (AD). Ditemi voi.
          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #3365
            Il prezzo secondo me attualmente per come vanno le cose è giusto! È senza bindella originale? Comunque gran canna
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • .50 BEOWULF
              • Dec 2011
              • 131
              • LOCOROTONDO (BARI)
              • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

              #3366
              Originariamente inviato da mincio75
              Il prezzo secondo me attualmente per come vanno le cose è giusto! È senza bindella originale? Comunque gran canna
              Peso punzonato = Kg. 0,930 , rilevato (con la bilancia ) = kg. 0,925. Diametro di foratura = 18,3.
              « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #3367
                Confermo senza bindella originale. ...la stavo per prendere anch'io e oliviero mi confermo la sua ottima resa balistica. . però alla fine ho scelto la quickchoke magnum da 72.4.
                Però mi mancava una senza bindella e pochi giorni fa è arrivata !
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • .50 BEOWULF
                  • Dec 2011
                  • 131
                  • LOCOROTONDO (BARI)
                  • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                  #3368
                  Originariamente inviato da mincio75
                  Confermo senza bindella originale. ...la stavo per prendere anch'io e oliviero mi confermo la sua ottima resa balistica. . però alla fine ho scelto la quickchoke magnum da 72.4.
                  Però mi mancava una senza bindella e pochi giorni fa è arrivata !
                  Dopo aver verificato la corrispondenza di peso, in che altra maniera posso asserire che sia o meno originale? la parola del venditore? Sicuramente è stata e sarebbe affermativa!
                  « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                  Commenta

                  • mincio75
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 4639
                    • Fiumicino(ROMA)
                    • Pointer

                    #3369
                    Ma se il peso corrisponde basta e avanza quello! 80 cm di bindella pesano...quindi ....
                    saluti...Lorenzo[:-golf]
                    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                    Commenta

                    • .50 BEOWULF
                      • Dec 2011
                      • 131
                      • LOCOROTONDO (BARI)
                      • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                      #3370
                      Originariamente inviato da mincio75
                      Ma se il peso corrisponde basta e avanza quello! 80 cm di bindella pesano...quindi ....
                      Per l'appunto....
                      « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #3371
                        Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                        Salute a tutti. Oggi forse ho fatto una fesseria: ho acquistato una 81 cm sb camerata 70 .Ma la tentazione era troppo forte, Però 180,00 €....sono un po' troppi per una vecchietta , anche se arzilla, del 1978 (AD). Ditemi voi.
                        Hai trovato una canna "Rara & Ricercata " su armi usate un tipo ha postato un'annucio di canne che cercava c'è anche quella che hai preso ...il fatto che senza bidella la rende ancora più maneggevole ..provala alla placca & al TAV e facci sapere ...stai tranquillo la fesseria l'ha fatta quello che te l'ha venduta ?Un Saluto

                        Commenta

                        • marcobatti
                          Ho rotto il silenzio
                          • Aug 2015
                          • 6
                          • monzambano
                          • springer spaniel

                          #3372
                          Buongiorno a tutti, trovo interessantissima questa discussionbe e a tal proposito volevo chiedere se qualcuno mi potrebbe aiutare per sapere di che anno è il mio fucile (A 300 cal. 20) e se la canna è una buona canna o meno.....è da poco che me lo hanno regalato e volevo saperne qualche cosa in più...... posterei delle foto ma non sono ancora un gatto con il pc.... la matricola fucile è E04581 mentre la canna (67 **) presenta la scritta "ALLOYED CR MO QUINCHED HIGT TENSILE STEEL", CON MATRICOLA F25930......qualcuno gentilmente mi saprebbe dire qualche cosa? Ho guardato nel trea e qualche info l'ho capita ma non del tutto.

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #3373
                            Allora..le canne sono tutte buone! Per l'anno di produzione devi devi guardare sua sulla canna e sia sulla cassa dei punzoni...puoi trovare un rettangolino con all'interno due lettere oppure puoi trovare dei numeri romani. Verifica e aggiornaci. .così gli esperti ti aiuteranno

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 AM ----------

                            Comunque se non erro con quella matricola la canna POTREBBE essere del 69...ottima annata!

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:57 AM ----------

                            http://www.ladoppietta.it/caccia-fucili-punzoni.html
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • Tonino
                              • Feb 2009
                              • 168
                              • sicilia
                              • DRAHTHAAR [url=https://postimg.org/image/t440hhw5d/][img]https://s24.postimg.org/qzjngeuit/MEGA.jpg

                              #3374
                              Secondo voi nel A300 cal 20 va meglio una canna fissa berretta 71 2stelle o una breda R con strozzatore 2 stelle?
                              Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.

                              Commenta

                              • marcobatti
                                Ho rotto il silenzio
                                • Aug 2015
                                • 6
                                • monzambano
                                • springer spaniel

                                #3375
                                Eccomi....grazie Mincio75.....la canna è camerata 70, pesa kg 0.850 ed è forata 15.9 inoltre sopra riporta "" xxB oppure xx8, FINITO con sopra un *, PSF con sopra ** ed uno scudetto pare con allinterno dei piccoli segni o uno stemma con sopra un*, sulla cassa del fucile ci sono oltre a quasi quanto sopra dei numeri romani che sono XXVI....ringrazio anticipatamente quanti mi sapranno aiutare. marco

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..