Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #7201
    Ripropongo qui, siccome ne ho sentito sempre parlare di canne SP (Speciale Piccione), considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono originali. Siccome sono ignorante in questo ambito, come farebbero a fare dei punzoni non originali e a capire che non sono originali. (Considerato che i prezzi di queste canne sono superiori a quello di canne normali). Inoltre volevo sapere se ci sono solo con bindella o anche senza e che lunghezza e strozzatura, generalmente, hanno.
    Inoltre volevo sapere se furono prodotte solo in cal12 o anche in cal20
    Ultima modifica mick93hunting; 27-01-24, 18:49.

    Commenta

    • Joetriple
      • Sep 2018
      • 87
      • Verona
      • Pointer

      #7202
      Buongiorno. Ho da poco acquistato anche io una SP e mi piacerebbe conoscere qualcosa in più sull’originalità e la valenza in termini pratici in attività venatoria.
      saluti

      Commenta

      • carlino6745
        ⭐⭐
        • Feb 2014
        • 515
        • verona
        • segugio

        #7203
        Originariamente inviato da Joetriple
        Buongiorno. Ho da poco acquistato anche io una SP e mi piacerebbe conoscere qualcosa in più sull’originalità e la valenza in termini pratici in attività venatoria.
        saluti
        Joe conoscendo il tuo occhio clinico e sapendo che sei un palato raffinato sono certo che la tua SP sia di quelle " bbbuone" !!!

        Ciao Carlino

        Commenta

        • Joetriple
          • Sep 2018
          • 87
          • Verona
          • Pointer

          #7204
          Originariamente inviato da carlino6745

          Joe conoscendo il tuo occhio clinico e sapendo che sei un palato raffinato sono certo che la tua SP sia di quelle " bbbuone" !!!

          Ciao Carlino
          Ciao Carlo. Grazie per i complimenti in eccesso naturalmente😁. Quel poco che conosco su questa grande arma è grazie a questo forum e ai grandi esperti che lo popolano. Comunque spero sia originale per davvero. È Bancata 1977, 71 cm , forata 18,4, strozzata 7,5 decimi. Non ho avuto ancora modo di provarla perché presa da poco, il prossimo anno venatorio non mancherò 😉. Devo comunque ammettere che le FP che posseggo sono dure da battere o eguagliare.
          Un abbraccio.
          Cordialmente

          Commenta

          • Joetriple
            • Sep 2018
            • 87
            • Verona
            • Pointer

            #7205
            Sicuramente nell’attesa la proverò al Tav , insieme ad un’altra TRA acquisita ultimamente. 😉Casomai ci vediamo

            Commenta

            • Joetriple
              • Sep 2018
              • 87
              • Verona
              • Pointer

              #7206
              TRAP

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #7207
                Le Beretta Speciale Piccione, "SP", sono canne di livello diverso dallo standard e che emergono ... la differenza si vede a caccia. La loro migliore peculiarità è infatti la capacità di fulminare, capisco sia difficile intuire il significato concreto di "fulminare", ma sarà più facile e immediato averlo ben chiaro, senza fare troppa fatica a spiegarlo, dopo averle viste in azione. Le canne SP sono esistite in versione con e senza bindella, sempre poco comuni da trovare, diciamo che c'è maggiore possibilità di trovarne una con bindella, quelle senza bindella sono davvero rare. Da anni qualche imbecille si è messo picchiare un punzone "SP" anche su canne normali, ne ho viste alcune ... a parte le caratteristiche fisico/dimensionali e di profili da cui si riconosce una vera SP, i falsi sono ridicoli per i difetti ricorrenti del martellatore, che 9 volte su dieci fanno individuare le patacche a distanza. Le SP autentiche che ho visto erano in gran maggioranza 71/*** con volata 18,4 mm. bindelle di vecchio tipo saldate a stagno e strozzatura di 5,5 decimi.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • nicolangp
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2023
                  • 38
                  • Ferrara
                  • springer spaniel

                  #7208
                  Anni fa comprai dal cocco nell' armeria sotto al tiro di Casalecchio una canna 67 ** con matricola C28*** non ha nessuna punzonatura particolare ma è una roba appunto come dice Garolini che bisogna vedere in azione...fa davvero paura, io sono anni che mi ricarico da me cartucce e sono un assoluto fan della MB Gigante 32 grammi qualche volta le Tricolor, l'unica eccezione con l'originale che uso piombo nikelato. a volte mi trovo a cacciare la lepre attorno ai frutteti di Ferrara con amici segugisti dove tutti i compagni di caccia sostengono che il magnum sia il fucile adatto a questa forma di caccia ... Ma ho visto che con le mie 32 grammi ad orlo tondo... Quando azzardo a fare tiri a volte imbarazzanti che spesso riescono tutti sostengono che ho usato una Federal o una Remington Nitro ... Ma in realtà la carica è ridicola rispetto alle loro ma la lepre sembra colpita da una sassata rimane praticamente sul posto l'effetto è quello.. per chi ha qualche esperienza con la fionda da cinno .. forse è questo il concetto che Gianluca vuole asserire..con micidiale cordialmente Nicola..
                  Ultima modifica nicolangp; 04-02-24, 15:06.

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2078
                    • Terni
                    • meticcio

                    #7209
                    Scommetto, che è camerata 70mm e strozzature fisse

                    Commenta

                    • nicolangp
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2023
                      • 38
                      • Ferrara
                      • springer spaniel

                      #7210
                      Originariamente inviato da Massi
                      Scommetto, che è camerata 70mm e strozzature fisse
                      si certamente ... non le voglio neanche vedere le canne con strozzature mobili ...

                      Commenta

                      • urika
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1608
                        • Bari-Puglia
                        • setter bn, Bracco tedesco

                        #7211
                        salve a tutti, non trovo più il ricambio della barretta che si installa nella parte alta della cassa del 300, è pur vero che ho visto diversi a300 che ne erano privi e funzionavano benissimo, ma anche su omps2 il ricambio non è più menzionato nei disponibili. Nello spaccato equivale al numero 104, qualche dritta?
                        Buon we
                        Ultima modifica urika; 26-02-24, 10:52.
                        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                        Commenta

                        • marbizzu
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 942
                          • Catanzaro

                          #7212
                          Salve. Ho visionato un a300 per l'acquisto e guardando la canna per vedere la strozzatura e non ho trovato nulla soltanto la marca la foratura i simboli banco di prova e matricola ma la strozzatura. Vi voglio chiedere sono io che non l'ho trovata o nelle prime canne la strozzatura non veniva riportata?

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #7213
                            nelle canne di primissima produzione....diciamo dalla fine del 1967 a tutto il 1968.....possono effettivamente mancare i "simboli" della strozzatura...in special modo su canne che possiedono , come matricola, le sole cifre non precedute da nessuna lettera iniziale.....

                            Commenta

                            • gilera
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2016
                              • 30
                              • Ca

                              #7214
                              Buonasera a tutti, volevo sapere che ne pensate dell’ultimo acquisto, capitato per caso.
                              Il vecchio prorietario non lo ha utilizzato tanto ma essendo molto alto purtroppo ha modificato il calcio. 😢












                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2807
                                • torino
                                • breton

                                #7215
                                è un bel 302 Lusso non molto comune in cal. 20....nel calibro cadetto la linea già molto bella nel 12, diventa più aggraziata.......il lavoro sul calcio a mio avviso risulta ben fatto , di molto meglio non si può fare , trovare la medesima essenza e "sposarla" con il vecchio legno risulta molto difficile.....da quel che si può vedere nelle foto , le condizioni dell'arma sono notevoli direi quasi da vetrina....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..