FN Auto 5 Superleggero - ATTENZIONE!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #76
    Originariamente inviato da Generale Lee
    L'ultimo è molto vecchio mi pare che la sicura sia passata dietro al grilletto intorno agli anni 30 se non sbaglio, quindi perti compatibili ci sono ma non tutte, ad esempio il più vecchio sara a 4 colpi metre il più nuovo dovrebbe essere a 5 come il mio che è del 68.
    Quello di mio papà e a quattro colpi con matricola che inizia per P lettera che non ho mai riscontrato in nessuna tabella, che sta a riprovare la babele di sigle del meraviglioso Auto 5, grandissimo regalo del genio del suo creatore, che io ringrazio ogni volta che ho il piacere di sparare con suo figlio.

    La sicura è passata dietro il grilletto nel 1951, prima con con pulsante di forma circolare, poi in seguito romboidale. La sicura davanti al ponticello è stata introdotta con l'inizio della produzione del calibro 16 nel 1909, prima era una levetta dentro la guardia e subito davanti il grilletto.
    Saluti
    Claudio

    Commenta

    • furietto
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2012
      • 2195
      • ROMA/CALABRIA
      • SETTER INGLESE

      #77
      speriamo bene.. allego altra foto..
      l'altro che vedete è praticamente nuovo e liscio.. mìnon ha incisioni e devo dire che non è per niente male anche così..[;)]


      niente la foto dove si vede veramente bene l'incisione non riesco a caricarla.. scusate.
      File allegati
      Ultima modifica furietto; 13-03-13, 22:29.
      Francesco.

      Commenta

      • Daniele82
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 240
        • Vicenza

        #78
        Originariamente inviato da pivello
        speriamo bene.. allego altra foto..
        l'altro che vedete è praticamente nuovo e liscio.. mìnon ha incisioni e devo dire che non è per niente male anche così..[;)]
        per me è molto bello quello inciso, anche l'altro non è male ma c'è ne sono molti del genere

        Commenta

        • furietto
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2012
          • 2195
          • ROMA/CALABRIA
          • SETTER INGLESE

          #79
          Originariamente inviato da Daniele82
          per me è molto bello quello inciso, anche l'altro non è male ma c'è ne sono molti del genere

          le foto non gli rendono proprio giustizia.. sembra molto giù di tono ma non lo è.. cmq appena ho un po di tempo lo smonto e almeno i legni li rifaccio a modo.. che dite lucidato e tirato a olio sta bene?

          ciao ciao Daniele e grazie, sono contento che ti sia piaciuto, vuol dire che non mi sbagliavo..
          Francesco.

          Commenta

          • Daniele82
            ⭐⭐
            • Oct 2012
            • 240
            • Vicenza

            #80
            cut
            Io possiedo un auto 5 del 1905 e ne ho visti altri in possesso di altri amici collezionisti del 1904 e la sicura è davanti al ponticello ma senza il piccolo dentino comparso nel 1907
            cut
            In un mio Auto 5 del 1925, la sicura anteriore è monopezzo senza il pezzettino centrale.
            Sai da quale fonte provenga la notizia del passaggio dalla sicura monopezzo alla bipezzo, nel 1907?

            Cordialità
            G.G.

            Chiedo scusa per la modifica sul post di Daniele 82 , ho usato un pulsante che non era il quote... ! [:-bunny]

            G.G.
            Ultima modifica G.G.; 14-03-13, 13:52.

            Commenta

            • furietto
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2012
              • 2195
              • ROMA/CALABRIA
              • SETTER INGLESE

              #81
              grazie Daniele,

              quando sarà tirato a specchio avrò anche imparato a postare le foto.. almeno spero .. [:-golf]
              Francesco.

              Commenta

              • Daniele82
                ⭐⭐
                • Oct 2012
                • 240
                • Vicenza

                #82
                non c'è di che quando lo hai sistemato metti qualche altra foto.Ciao

                Commenta

                • furietto
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2012
                  • 2195
                  • ROMA/CALABRIA
                  • SETTER INGLESE

                  #83
                  domani si rimonta tutto ben sgrassato e spazzolato. legni ad olio inclusi.. scusate avevo postato questa stessa cosa su un altro tread.. foto appena riesco..
                  Francesco.

                  Commenta

                  • luigi rizzo
                    • Feb 2010
                    • 176
                    • salento
                    • springer spaniel

                    #84
                    Salve a tutti, chiedo a tutti Voi delle informazioni riguardo ad un auto in cal. 16, guardando quantè la camera di scoppio ho visto che sulla canna non c'è la dicitura ma c'e solo la foratura che è 16,7 cosa devo fare per sapere la camera? inoltre avendo bisogno di qualche ricambio se ne trovano ancora in commercio e dove?
                    Grazie a Voi tutti anticipatamente.

                    Commenta

                    • Daniele82
                      ⭐⭐
                      • Oct 2012
                      • 240
                      • Vicenza

                      #85
                      vicino alla scritta 16,7 ci sono delle altre scritte/numeri tipo POK li attorno trovi dei numeri 65 oppure 70 e quella è la lunghezza della camera di scoppio , i ricambi li trovi sul sito midwayitalia

                      Commenta

                      • furietto
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 2195
                        • ROMA/CALABRIA
                        • SETTER INGLESE

                        #86
                        rimontato.. ora anche i bossoli da 70 con 28g di peggiore qualità da trap li sbuccia e li sputa fuori come uno scimpanzè fa tranquillo sul ramo con le sue noccioline.. [:D]
                        Francesco.

                        Commenta

                        • Daniele82
                          ⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 240
                          • Vicenza

                          #87
                          bene son contento che hai risolto!!![:D][vinci]ed ora divertiti

                          Commenta

                          • furietto
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2012
                            • 2195
                            • ROMA/CALABRIA
                            • SETTER INGLESE

                            #88
                            Siiiiiii... sai che nn avrei mai detto che mi sarei potuto fissare cosi con un fuvile aemiaut... pensavo nn avessero anima, questo invece ce l'ha eccome.. grazie yante ragazzi.
                            Francesco.

                            Commenta

                            • furietto
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 2195
                              • ROMA/CALABRIA
                              • SETTER INGLESE

                              #89
                              Ragazzi sono molto diispiaciuto.. la cassa del mio vecchio auto 5 1929 si è lesionata.. da piccola lesione sparandoci si è ingranfita.. ma si può saldare lacassa in acciaiodi questo fucile? ? Aiuto
                              Francesco.

                              Commenta

                              • Daniele82
                                ⭐⭐
                                • Oct 2012
                                • 240
                                • Vicenza

                                #90
                                a che peccato[:-cry] si si può saldare a tig

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..