Nuova sezione del forum FRANCHI : Benvenuti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bruno Beccaria Scopri di più su Bruno Beccaria
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • balistica72
    • Feb 2010
    • 163
    • misano adriatico
    • springer spagnel

    #31
    io possiedo un franchi al48 calb 12 del mio babo ed un franchi asso inerziale calb 12 acqustato appena uscito sul mercato appena o presa la licenza gran fucile tuttoggi lo uso molto superiore ai benelli simili ma non uguali, migliore è la testina rotante, migliore e la molla del riarmo che è posta lungo il serbatoi. un vero asso

    Commenta

    • ggg
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 891
      • brescia
      • setter

      #32
      Bravo Bruno, ottima iniziativa.
      Più si accorcia la distanza fra produttore e appassionati, meglio è.

      Commenta

      • Giomadri

        #33
        FRANCHI

        Finalmente, ci fa piacere che FRANCHI stia riconquistando terreno, ma la cosa più importante è che riprenda la produzione ... in ITALIA di ogni parte dei fucili che escono con il marchio FRANCHI, riportiamo nel nostro Paese le produzioni, abbiamo bisogno di prodotti BUONI, ma fatti qui, questo anche per i ricambi.
        Giorgio

        Commenta

        • Gianni Marcucci
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2569
          • Deruta - (PG) - Umbria
          • Bracco Italiano

          #34
          Leggo ora circa questa nuova sezione, complimenti per l'idea, poter scambiare qualche opinione direttamente con la fonte produttrice è un grande arrichimento per il forum.

          Ho sempre avuto un debole per le armi Franchi, forse perchè il mio primo fucile da Caccia è stato un 48AL Hunter in calibro 12. Lo tengo ancora gelosamente in cassaforte, lucido e bello come sempre. Purtroppo da quando mi sono convertito al cal.20 non ha trovato piùposto nelle mie giornate venatorie.
          Da amante della doppietta, ho avuto modo di apprezzare (in armeria) la Condor in cal.20, una bella doppiettina, ben bilanciata e dalla linea pulita e filante, senza troppi fronzoli ma elegante. Unica nota dolente gli strozzatori, particolare che su di una doppietta non riuscirò mai a digerire, è un peccato che non prevediate canne nelle lunghezze classiche con strozzature fisse, la cosa mi avrebbe intrigato.
          Complimenti comunque al Sig.Bruno, sempre disponibile e di questi tempi non è cosa da poco.
          Gianni

          Commenta

          • tommaso87
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 947
            • Grosseto, Toscana.

            #35
            perchè la franchi non produce le triplette fucili come le doppiette ma con 3 canne ?
            viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

            Commenta

            • ALFIO68

              #36
              salve e benvenuto,direi che il mondo della caccia cosi' sia piu'...
              io di mio della franchi credo di aver un gran fucile e cioe'il prestige molla avanti,un gran fucile,possiedo due canne molto diverse tra loro e cioe' una 60 cilindrica e una 76una stella.
              fucile che con la canna lunga e da me molto usato per la caccia alle anatre.
              capisco che per chi produce fucile l'innovazione e' il mercato che chiama il nuovo,ma una riproduzione con le stesse caratteristiche credo che animera' tanti cacciatori come me.
              saluti
              ____
              alfio68

              Commenta

              • briciola
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 363
                • vico equense
                • bredon

                #37
                Ciaoo a tutti e complimenti per l'iniziativa
                rispondo all'amico che chiede se sono compatibili le canne 20 28 su carcassa sia 20 che 28
                ebbene ieri ho fatto kuesta prova avendo io il 20 48al con il 28 48al di un amico
                allora montano perfettamente l'unica cosa il sebatoio del 28 monta una sorta di boccola a misura cartuccia 28 kuindi credo si debba sostituire ma cè un altra cosa da tenere presente
                il gancio dell'estrattore del 20 non riesce ad agganciare la cartuccia 28 perche risulta corta
                io ho fatto prova a montare canna 28 su castello 20 per il resto compatibilissimo spero di essere stato di aiuto e chiaro nell'esprimermi un salutone a tutti ciaoo e complimenti

                Commenta

                • marcoq
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 393
                  • molise

                  #38
                  Salve,perchè in franchi insieme a qualche testata giornalistica di settore non organizzate un torture test o una prova di affidabilità estrema sui vostri prodotti,in particolare sugli affinity cal.20 e 12 e sulla linea dei sovrapposti leggeri?Secondo me sarebbe una prova inconfutabile sulla qualità del marchio F.

                  Commenta

                  • BENELLI.78
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 2041
                    • Napoli
                    • Springer Spaniel inglese

                    #39
                    Vorrei sapere se in listino ci sono i presa gas cal. 12
                    grazie
                    Mira bene sbaglia poco

                    Commenta

                    • Bruno Beccaria
                      Direttore Franchi
                      • Jan 2012
                      • 167
                      • Brescia

                      #40
                      Ciao Benelli.78. A listino i presa gas non ci sono più ormai da qualche anno.
                      A presto

                      Commenta

                      • BENELLI.78
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 2041
                        • Napoli
                        • Springer Spaniel inglese

                        #41
                        Originariamente inviato da Bruno Beccaria
                        Ciao Benelli.78. A listino i presa gas non ci sono più ormai da qualche anno.
                        A presto
                        Grazie della celere risposta.Quindi Franchi per il momento non ha in cantiere di produrre un semiauto cal.12 a presa gas?
                        Mira bene sbaglia poco

                        Commenta

                        • Super 90
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 2217
                          • Bronx (NA)

                          #42
                          capisco che per chi produce fucile l'innovazione e' il mercato che chiama il nuovo,ma una riproduzione con le stesse caratteristiche credo che animera' tanti cacciatori come me.
                          saluti
                          ____
                          alfio68[/QUOTE]


                          concordo,una riproposizione del 48 Al in calibro 12 o del mitico Super Alcione credo possa avere dei riscontri positivi,anche per esempio una produzione in pochi pezzi per vedere come va sul mercato......e poi magari rilanciarli(anche se credo sia difficile)
                          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #43
                            io avevo delle riviste di caccia degli anni 60 e primi 70,in ultima pagina c'era un ragazzetto con un fuciletto e il padre con un franchi,la scritta era il primo fucile non importa(il ragazzetto),ma il secondo e' di certo un franchi.

                            Commenta

                            • luigi rizzo
                              • Feb 2010
                              • 176
                              • salento
                              • springer spaniel

                              #44
                              A volte non tutte le innovazioni danno dei risultati migliori. Personalmente le vecchie canne franchi erano a dir poco fenomenali.Secondo il mio punto di vista erano realizzate con più maestria.

                              Commenta

                              • robbra50
                                • Jul 2009
                                • 160
                                • fiano romano (RM)
                                • epagneul breton springer spaniel

                                #45
                                Di acciai ottimi oggi ce ne sono molti,ma di bravi cannonieri ....molto pochi e le canne "storte" tante. Trovo interessante questa iniziativa di rapporto diretto con un costruttore italiano di antico prestigio e glorioso nome e che spero si affermi nei mercati. Personalmente sono felice possessore ed utilizzatore di due doppiette Franchi, una Diana Extra 1943 ed una Astore 2 del 1980. Ottime armi ottime canne.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..