Nuova sezione del forum FRANCHI : Benvenuti
Comprimi
X
-
io possiedo un franchi al48 calb 12 del mio babo ed un franchi asso inerziale calb 12 acqustato appena uscito sul mercato appena o presa la licenza gran fucile tuttoggi lo uso molto superiore ai benelli simili ma non uguali, migliore è la testina rotante, migliore e la molla del riarmo che è posta lungo il serbatoi. un vero asso
-
FRANCHI
Finalmente, ci fa piacere che FRANCHI stia riconquistando terreno, ma la cosa più importante è che riprenda la produzione ... in ITALIA di ogni parte dei fucili che escono con il marchio FRANCHI, riportiamo nel nostro Paese le produzioni, abbiamo bisogno di prodotti BUONI, ma fatti qui, questo anche per i ricambi.
GiorgioCommenta
-
Leggo ora circa questa nuova sezione, complimenti per l'idea, poter scambiare qualche opinione direttamente con la fonte produttrice è un grande arrichimento per il forum.
Ho sempre avuto un debole per le armi Franchi, forse perchè il mio primo fucile da Caccia è stato un 48AL Hunter in calibro 12. Lo tengo ancora gelosamente in cassaforte, lucido e bello come sempre. Purtroppo da quando mi sono convertito al cal.20 non ha trovato piùposto nelle mie giornate venatorie.
Da amante della doppietta, ho avuto modo di apprezzare (in armeria) la Condor in cal.20, una bella doppiettina, ben bilanciata e dalla linea pulita e filante, senza troppi fronzoli ma elegante. Unica nota dolente gli strozzatori, particolare che su di una doppietta non riuscirò mai a digerire, è un peccato che non prevediate canne nelle lunghezze classiche con strozzature fisse, la cosa mi avrebbe intrigato.
Complimenti comunque al Sig.Bruno, sempre disponibile e di questi tempi non è cosa da poco.GianniCommenta
-
salve e benvenuto,direi che il mondo della caccia cosi' sia piu'...
io di mio della franchi credo di aver un gran fucile e cioe'il prestige molla avanti,un gran fucile,possiedo due canne molto diverse tra loro e cioe' una 60 cilindrica e una 76una stella.
fucile che con la canna lunga e da me molto usato per la caccia alle anatre.
capisco che per chi produce fucile l'innovazione e' il mercato che chiama il nuovo,ma una riproduzione con le stesse caratteristiche credo che animera' tanti cacciatori come me.
saluti
____
alfio68Commenta
-
Ciaoo a tutti e complimenti per l'iniziativa
rispondo all'amico che chiede se sono compatibili le canne 20 28 su carcassa sia 20 che 28
ebbene ieri ho fatto kuesta prova avendo io il 20 48al con il 28 48al di un amico
allora montano perfettamente l'unica cosa il sebatoio del 28 monta una sorta di boccola a misura cartuccia 28 kuindi credo si debba sostituire ma cè un altra cosa da tenere presente
il gancio dell'estrattore del 20 non riesce ad agganciare la cartuccia 28 perche risulta corta
io ho fatto prova a montare canna 28 su castello 20 per il resto compatibilissimo spero di essere stato di aiuto e chiaro nell'esprimermi un salutone a tutti ciaoo e complimentiCommenta
-
Salve,perchè in franchi insieme a qualche testata giornalistica di settore non organizzate un torture test o una prova di affidabilità estrema sui vostri prodotti,in particolare sugli affinity cal.20 e 12 e sulla linea dei sovrapposti leggeri?Secondo me sarebbe una prova inconfutabile sulla qualità del marchio F.Commenta
-
-
-
Commenta
-
capisco che per chi produce fucile l'innovazione e' il mercato che chiama il nuovo,ma una riproduzione con le stesse caratteristiche credo che animera' tanti cacciatori come me.
saluti
____
alfio68[/QUOTE]
concordo,una riproposizione del 48 Al in calibro 12 o del mitico Super Alcione credo possa avere dei riscontri positivi,anche per esempio una produzione in pochi pezzi per vedere come va sul mercato......e poi magari rilanciarli(anche se credo sia difficile)« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........Commenta
-
A volte non tutte le innovazioni danno dei risultati migliori. Personalmente le vecchie canne franchi erano a dir poco fenomenali.Secondo il mio punto di vista erano realizzate con più maestria.Commenta
-
Di acciai ottimi oggi ce ne sono molti,ma di bravi cannonieri ....molto pochi e le canne "storte" tante. Trovo interessante questa iniziativa di rapporto diretto con un costruttore italiano di antico prestigio e glorioso nome e che spero si affermi nei mercati. Personalmente sono felice possessore ed utilizzatore di due doppiette Franchi, una Diana Extra 1943 ed una Astore 2 del 1980. Ottime armi ottime canne.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da brulloBuongiorno, ho notato che nel sub Forum non c'è più la sezione dedicata a Franchi, è un mio problema? Visto che mi connetto sempre da cellulare oppure...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alex78Buongiorno a tutti, vorrei qualche informazione da chi ne sa più di me. Ho ereditato da mio zio un vecchio sovrapposto Franchi 2002 del 1978 con bascula...
-
Canale: Armi & Polveri
19-09-24, 11:52 -
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta