Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1833
    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

    #796
    Già che ci siamo date un'occhiata alla mia beretta 16 e ditemi che modello è. L'ho avuta in eredità postuma e non sono riuscito a risalire al modello.

    http://i.imgur.com/PkSdT7z.jpg<IMG" target="_blank">

    <IMG< a>http://i.imgur.com/8yEeRkt.jpg<IMG" target="_blank"><IMG< a>
    File allegati
    Michele

    Commenta

    • VolkFra
      • Mar 2012
      • 98
      • Arx Muni - Sardegna

      #797
      Grazie ragazzi mi siete stati davvero di aiuto, finalmente abbiamo scoperto il modello! Grazie ancora

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #798
        Buona sera Nando e buona sera Enrico, un brivido mi ha attraversato alla visione di questa bellissima 311(411?) extra.Bella l'incisione in rilievo sui seni che invade anche le pinne sottocanna.Una meraviglia per un berettista come me.Il calibro poi e' ancor piu' affascinante.Invito Volkfra a condividere qualche foto piu' dettagliata della bellissima doppietta, magari i piani di canne e bascula, una visione d'insieme della doppietta e magari anche il fucile aperto per ammirare ramponi e quadruplice chiusura che in questo caso e' a testa di bambola.Complimenti vivissimi, un gran bel pezzo di storia archibugia.Non e' facile vedere un pezzo cosi'.Bravissimo Enrico a condividere la scheda tecnica del fucile.Anche la seconda doppietta non e' niente male, le foto sono poco ingrandite quindi e' un po' difficile esprimere un'opinione, ma credo possa essere anch' essa una 409 o 410 del primo tipo vista la quadruplice chiusura.Se ha le pinne sottocanna e' una 410, ma non riesco a vedere bene, penso piuttosto a una 409.Bella comunque, complimenti.Questo post andava benissimo sull'apposita sezione, invito i possessori di questi belle doppiette a usarla, in questo modo diamo ai nuovi arrivati una visione piu' completa della produzione Beretta.

        Giovanni
        Ultima modifica Giobica; 19-09-15, 22:03.

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #799
          Complimenti all' amico, veramente bella!
          Marco

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #800
            Originariamente inviato da michele
            Già che ci siamo date un'occhiata alla mia beretta 16 e ditemi che modello è. L'ho avuta in eredità postuma e non sono riuscito a risalire al modello.
            direi proprio 409...

            Commenta

            • VolkFra
              • Mar 2012
              • 98
              • Arx Muni - Sardegna

              #801
              Comunque non era di suo nonno ma di suo bisnonno.

              Sulle canne c'è la data 1930 ma non riusciamo a capire la strozzatura delle canne.

              Ecco altre foto:











              ---------- Messaggio inserito alle 11:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:25 AM ----------









              ---------- Messaggio inserito alle 11:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:26 AM ----------









              ---------- Messaggio inserito alle 11:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------







              ---------- Messaggio inserito alle 11:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 AM ----------

              E questa era la cartuccera di suo bisnonno con ancora alcune cartucce:





              Commenta

              • michele
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2007
                • 1833
                • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                #802
                In che formato sono queste foto ,così posto pure io
                Michele

                Commenta

                • VolkFra
                  • Mar 2012
                  • 98
                  • Arx Muni - Sardegna

                  #803
                  In che senso formato? Sono fate con il cellulare poi le ho messe sul pc e le ho caricate con il sito imgur

                  Commenta

                  • michele
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 1833
                    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                    #804
                    Anch'io le ho fatto col tablet ma hai visto quanto sono piccole
                    Michele

                    Commenta

                    • VolkFra
                      • Mar 2012
                      • 98
                      • Arx Muni - Sardegna

                      #805
                      Dipende da come le hai caricate su internet

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:04 PM ----------

                      Originariamente inviato da enrico toldo
                      Ciao NANDO.

                      Concordo totalmente con l'identificazione della doppietta.

                      Si tratta effettivamente di una Beretta mod. 411 datata, analoga a quella che allego, effigiata nel catalogo Beretta del 1937.

                      Le antenate dello stesso modello erano denominate:

                      - nel 1929 - mod. 11 Anson;

                      - " 1930 - mod. 011 e 011E (con estrattori automatici);

                      - " 1932 - mod. 1011 Piccone Extra e 1011E ( con ejector );

                      - dal 1933 al 1935 - mod. 211 e 211E ( con ejector );

                      - nel 1936 - mod. 311Piccione Extra e 311E Piccione Extra( con ejector );

                      - dal 1937 in poi - mod. 411 Piccione Extra e 411E Piccione Extra (ejector).

                      Dall'anno impresso in numeri arabi sui piani delle canne della doppietta in questione, si può risalire all'esatta denominazione del relativo modello.

                      Con vive cordialità.

                      Enrico



                      Per oriuentamento


                      ---------- Messaggio inserito alle 04:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:53 PM ----------



                      Questa è più intelligibile.
                      Sulle canne c'è scritto 1930 quindi è una 011?
                      Per estrattori automatici si intende che sputa fuori il bossolo quando la si apre giusto?
                      Questa non lo fa, solleva il bossolo ma bisogna toglierlo a mano

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #806
                        Gentilissimo Volkfra,

                        se sui piani delle canne è impresso l'anno 1930, per esteso in numeri arabi, è sicuramente il modello 011, come veniva indicato nel catalogo di quell'anno, e che negli anni successivi, come detto, ha cambiato denominazione fino ad assumere quella definitiva di 411.

                        Avendo gli estrattori manuali non è una 011E.

                        Allego documentazione attestante quanto scritto in proposito.

                        Enrico





                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #807
                          Complimenti Enrico per le puntuali precisazioni.Ciao a presto

                          Giovanni

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #808
                            Da quanto punzonato sulle canne le strozzature corrispondono a 4/10 e 9/10, quindi le canoniche ***/*.
                            Mi raccomando non vi venga in mente di sparare le vecchie cartucce del nonno!!![occhi][occhi][occhi]
                            Per quanto riguarda l'arma complimenti, è davvero bella.
                            Saluti
                            Claudio

                            Commenta

                            • VolkFra
                              • Mar 2012
                              • 98
                              • Arx Muni - Sardegna

                              #809
                              No assolutamente, sono un cimelio troppo prezioso :D

                              Commenta

                              • enrico toldo
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 1360
                                • parma
                                • setter inglese

                                #810
                                Originariamente inviato da Giobica
                                direi proprio 409...
                                Ciao Giovanni.

                                Propendo anch'io per una 409 assai datata, peraltro molto simile al modello 309 del 1937, effigiato nell'allegata fotografia, divenuto 409 dal 1938 in poi.

                                Dall'esame dell'anno stampigliato sui piani delle canne, il felice possessore della bella doppietta Anson, può quindi risalire al modello esatto del fucile.

                                Con vive cordialità.

                                Enrico

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..