Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nazzareno
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 822
    • Vibo Valentia

    #361
    Con 3500 euro non credo si possa avere una 451 però un'ottima Condor Franchi certamente si e, senza nulla togliere alla Beretta 627, porterebbe a casa un fior di doppietta.
    Nazzareno

    Commenta

    • Bonny
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2014
      • 29
      • piacenza
      • Mitticcio

      #362
      Da €.2.700 in giù penso che sia il suo prezzo. La mia in calibro 12 con doppia canna se dovessi venderla sarebbe quella la cifra.

      Commenta

      • Ospite

        #363
        Originariamente inviato da nazzareno
        Con 3500 euro non credo si possa avere una 451 però un'ottima Condor Franchi certamente si e, senza nulla togliere alla Beretta 627, porterebbe a casa un fior di doppietta.
        Nazzareno
        quoto al 200%!!

        Commenta

        • enrico toldo
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2012
          • 1360
          • parma
          • setter inglese

          #364
          Originariamente inviato da nazzareno
          Con 3500 euro non credo si possa avere una 451 però un'ottima Condor Franchi certamente si e, senza nulla togliere alla Beretta 627, porterebbe a casa un fior di doppietta.
          Nazzareno
          Ciao Nazzareno,

          anch'io condivido le tue considerazioni. Con 3.500 euro non te le fanno neppure vedere una Beretta 451 e nemmmeno una 450.

          Devi sapere che negli anni '60 andavo a caccia con un amico, defunto da tempo, possessore di un Franchi Condor calibro 12 con la quale, ogni qual volta mi veniva prestato in via eccezionale, facevo fucilate "miracolose" a starne.

          La vedova, anch'essa defunta, avrebbe ceduto la doppietta dopo il decesso del marito.

          Ora sto seguendo le tracce del passaggio di proprietà tramite un congiunto del mio amico, nella speranza di rintracciare il bel fucile, ma soltanto per ragioni "sentimentali" in quanto non sono intenzionato ad aumentare la mia attuale dotazione. Tuttavia, mai dire mai e se il prezzo...................

          Saluti.

          Enrico

          Commenta

          • braccotedesco
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 443
            • priolo gargallo (siracusa)
            • kurzhaar e drahthaar

            #365
            premesso che sono alla ricerca di cal 16 e cal 20 (ho troppi cal 12 a casa) sono d'accordo con voi ma a trovarla una 451 [:-bunny] c'è invece una 411 in cal 16 ma anche qui la richiesta è intorno a € 3000 - idem per la franchi condor ne ho trovata una messa bene sempre in cal 16 e anche per questa la richiesta è di € 2500 .... che fare ?[:-bunny]

            Commenta

            • Ospite

              #366
              Originariamente inviato da braccotedesco
              premesso che sono alla ricerca di cal 16 e cal 20 (ho troppi cal 12 a casa) sono d'accordo con voi ma a trovarla una 451 [:-bunny] c'è invece una 411 in cal 16 ma anche qui la richiesta è intorno a € 3000 - idem per la franchi condor ne ho trovata una messa bene sempre in cal 16 e anche per questa la richiesta è di € 2500 .... che fare ?[:-bunny]
              i fucili andrebbero visti molto bene entrambi, in ogni modo a parità di condizioni senza ombra di dubbio io prenderei la Condor.

              P.S.: a mio parere la 411 è cara a quel prezzo, anche se fosse immacolata. La Condor invece, se effettivamente tenuta bene e che non è mai stata risistemata, a quella cifra è un affare. Questo sempre a mio parere

              Commenta

              • braccotedesco
                ⭐⭐
                • Apr 2010
                • 443
                • priolo gargallo (siracusa)
                • kurzhaar e drahthaar

                #367
                Originariamente inviato da nazzareno
                Con 3500 euro non credo si possa avere una 451 però un'ottima Condor Franchi certamente si e, senza nulla togliere alla Beretta 627, porterebbe a casa un fior di doppietta.
                Nazzareno
                scusa Nazzareno ma una 451 eell quanto vale ?

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #368
                  Originariamente inviato da maxmurelli
                  i fucili andrebbero visti molto bene entrambi, in ogni modo a parità di condizioni senza ombra di dubbio io prenderei la Condor.

                  P.S.: a mio parere la 411 è cara a quel prezzo, anche se fosse immacolata. La Condor invece, se effettivamente tenuta bene e che non è mai stata risistemata, a quella cifra è un affare. Questo sempre a mio parere
                  Buon giorno, Max.

                  Concordo in pieno. Tra una Beretta 411 che,pur avendo le cartelle intere, è pur sempre una box lock dotata di batterie tipo A&D, ed una Franchi Condor che, come sai, veniva realizzata a piastre intere con acciarini sistema H.H. a doppia stanghetta di sicurezza, ejector, triplice Purdey e, soprattutto, canne demibloc, le ultime in acciaio originale Vickers supercromate, vi è una sostanziale differenza in favore di quest'ultima.

                  Non metto assolutamente in dubbio la eccezionale validità, sotto ogni profilo, della 411, ma vuoi mettere la differenza di classe della Condor ?

                  Se poi è in buone condizioni e a quel prezzo, non mi farei perdere l'occasione.

                  Non avrei dubbi sulla scelta.

                  Poi, però, prima dell'acquisto bisognerebbe prenderla in mano ed esaminare ogni singola parte, soprattutto se datata.

                  Enrico
                  File allegati

                  Commenta

                  • enrico toldo
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 1360
                    • parma
                    • setter inglese

                    #369
                    Originariamente inviato da braccotedesco
                    scusa Nazzareno ma una 451 eell quanto vale ?
                    Braccotedesco,

                    nell'ottobre scorso, il titolare di una AFV ha offerto ad un frequentatore della riserva di caccia la propria Beretta 450 E.L., canne in acciaio "Excelsior" anticorro, ereditata dal padre, presumo quindi realizzata negli anni '5O, in buone condizioni generali seppur vissuta,legni in radica extra, ricche incisioni in alto stile firmate dall'autore, a 17.000 euro.

                    L'acquirente è riuscito a portarsela a casa per 8.000 euro.

                    Sembrava particolarmente soddisfatto.

                    A te ogni considerazione.


                    Enrico

                    Commenta

                    • braccotedesco
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 443
                      • priolo gargallo (siracusa)
                      • kurzhaar e drahthaar

                      #370
                      Originariamente inviato da enrico toldo
                      Buon giorno, Max.

                      Concordo in pieno. Tra una Beretta 411 che,pur avendo le cartelle intere, è pur sempre una box lock dotata di batterie tipo A&D, ed una Franchi Condor che, come sai, veniva realizzata a piastre intere con acciarini sistema H.H. a doppia stanghetta di sicurezza, ejector, triplice Purdey e, soprattutto, canne demibloc, le ultime in acciaio originale Vickers supercromate, vi è una sostanziale differenza in favore di quest'ultima.

                      Non metto assolutamente in dubbio la eccezionale validità, sotto ogni profilo, della 411, ma vuoi mettere la differenza di classe della Condor ?

                      Se poi è in buone condizioni e a quel prezzo, non mi farei perdere l'occasione.

                      Non avrei dubbi sulla scelta.

                      Poi, però, prima dell'acquisto bisognerebbe prenderla in mano ed esaminare ogni singola parte, soprattutto se datata.

                      Enrico
                      La Condor in cal 16 a cui faccio riferimento è del 1937 canne acciaio Fluss Stail Essen Krupp cm 65 anima 18,6 forate 17,2/16,5 la prima e 17,2/16,1 la seconda canna al peso kg 1,140 certamente se decidessi di prenderla andrei di persona a verificare il tutto.

                      Commenta

                      • nazzareno
                        ⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 822
                        • Vibo Valentia

                        #371
                        Una 451 EELL ha secondo me un valore oscillante tra 10K e 15K (parlo ovviamente di arma non manomessa), dipende dalle finiture, dalla radica, dalla firma dell'incisore, dalla configurazione e, cosa molto importante per i collezionisti, dalla dotazione originale di valigetta, panni, accessori e regolari cartellini Beretta con Banco di Prova.
                        La crisi però colpisce duro, così tempo fa ne vidi una molto bella venduta a soli 8K!!!
                        Conosco un Signore che vendeva una 450 (incisa da Baglioni, con calcio molto bello) per poco più di 5K; per me la 450 vale qualcosa di più di una 451, a parità di finitura ovviamente se non altro per la cura con cui venivano confezionate quelle doppiette.
                        Caro Enrico, tempo fa (l'anno scorso) le Condor erano quotate a 4-5K, adesso ne ho vista qualcuna anche a 2K: tu che sei un'anima intrepida non vorrai arrenderti..... Coraggio, la tua rastrelliera la merita!
                        PS. mi pare che MICH ha messo in vendita per conto di un amico una 451 che a me piace molto; dai un'occhiatina agli annunci.

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------

                        Dimenticavo; non per contraddire Max, per me la 411 tartarugata cal. 16 può valere quella cifra se non altro per la rarità del pezzo (inteso come finitura, calibro e dotazione). Non dimentichiamo che il mercato "offre" ferri molto più modesti a cifre a volte più dolenti!!!!
                        Nazzareno

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #372
                          Originariamente inviato da nazzareno
                          Una 451 EELL ha secondo me un valore oscillante tra 10K e 15K (parlo ovviamente di arma non manomessa), dipende dalle finiture, dalla radica, dalla firma dell'incisore, dalla configurazione e, cosa molto importante per i collezionisti, dalla dotazione originale di valigetta, panni, accessori e regolari cartellini Beretta con Banco di Prova.
                          La crisi però colpisce duro, così tempo fa ne vidi una molto bella venduta a soli 8K!!!
                          Conosco un Signore che vendeva una 450 (incisa da Baglioni, con calcio molto bello) per poco più di 5K; per me la 450 vale qualcosa di più di una 451, a parità di finitura ovviamente se non altro per la cura con cui venivano confezionate quelle doppiette.
                          Caro Enrico, tempo fa (l'anno scorso) le Condor erano quotate a 4-5K, adesso ne ho vista qualcuna anche a 2K: tu che sei un'anima intrepida non vorrai arrenderti..... Coraggio, la tua rastrelliera la merita!
                          PS. mi pare che MICH ha messo in vendita per conto di un amico una 451 che a me piace molto; dai un'occhiatina agli annunci.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------

                          Dimenticavo; non per contraddire Max, per me la 411 tartarugata cal. 16 può valere quella cifra se non altro per la rarità del pezzo (inteso come finitura, calibro e dotazione). Non dimentichiamo che il mercato "offre" ferri molto più modesti a cifre a volte più dolenti!!!!
                          Nazzareno
                          Grazie, Nazzareno, per l'incoraggiamento. Se non altro, saprò a chi dare la colpa in caso di un ulteriore acquisto.

                          L'influenza psicologica è contagiosa ed ha un suo preciso ruolo nel convincere
                          gli indecisi.

                          Buona domenica.

                          Enrico

                          Commenta

                          • carlo81
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1200
                            • guidonia montecelio - roma
                            • epagneul breton

                            #373
                            Originariamente inviato da carlo81
                            e della mia che mi dite ?
                            beretta 424 cal. 20, calcio all'inglese e astina larga, bigrillo, canne 71 cm forate 15,8 strozzatura */***, peso complessivo 3,170 kg, estrattori manuali, calciolo in gomma rossa, bancata XX9 (1973).

                            carlo
                            Sto iniziando a pensare di cederla, secondo voi quale potrebbe essere il prezzo giusto ?

                            carlo

                            Commenta

                            • enrico toldo
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 1360
                              • parma
                              • setter inglese

                              #374
                              Doppietta anonima.

                              Gentilissomo Venanzio ( Oberkofler ),

                              un mio amico ha testè acquistato da un privato, per un paio di centinaia di euro, una doppietta calibro 12, apparentemente molto strana, che però, da un primo esame, mi è sembrata una Beretta.

                              Alcune caratteristiche la fanno assomigliare ad una 410 ed altre ( l'assenza del piccione sulla chiave d'apertura ) ad una 409.

                              Su mio consiglio, l'interessato si è rivolto al sig. Oropesa, della Beretta, il quale, in base alla matricola, ha stabilito che si tratta di un modello " 410 per il tiro al piccione ".

                              Ho sempre saputo che il modello 410 si distingue dalla 409 per la presenza del pigeon d'argento sulla chiave d'apertura e per altri particolari che non sto ora ad elencare, ragion per cui mi ha stupito l'affermazione del sig. Oropesa.

                              D'altro canto, mi sono ricordato che anche tu, tempo addietro, avevi affermato che esistevano doppiette 409 che riportavano eccezionalmente il piccione sulla chiave d'apertura, per cui tutto è possibile nel mondo Beretta.

                              Altro aspetto piuttosto insolito è l'iscrizione, piuttosto dozzinale, su di un lato delle canne, della qualità di acciaio Krupp, come se tale scritta fosse stata impressa in maniera rozza e superficiale, analogamente a quella del nome del proprietario impressa sull'altra canna, peraltro tracciata a rovescio.

                              Cosa ne pensi in proposito ?

                              Per ora ho disponibili soltanto le foto in allegato, ma mi riservo di procurarmi anche quelle relative ai piani delle canne e della bascula.

                              Con vive cordialità.

                              Enrico
                              File allegati

                              Commenta

                              • Dsymon071
                                Ho rotto il silenzio
                                • Nov 2011
                                • 6
                                • Livorno
                                • Breton Roy Setter inglese brina

                                #375
                                Bellissima, è identica alla mia, canne originali e legni originali, è come se fosse uscita adesso di fabbrica.

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:49 PM ----------

                                È identica alla mia 410, del 1940.
                                La mia ha canne e legni originali, sembra uscita adesso di fabbrica. È un gioiellino che avrá sparato si e no 100 cartucce.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..