Grazie!
Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Buonasera a tutti i cultori! Possiedo da poco una Sant’Uberto e mi piacerebbe testarla in pedana (percorso caccia) che cartucce utilizzereste? Le canne sono Cal. 12, cam. 70, L. cm 71, 1ª canna una stella 18.2, 2ª canna tre stelle 18.4.
Grazie! -
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Il bigrillo è una mano santa. Puoi adattarti a tutto.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Perdonatemi voi! Anche se non mi inginocchio e non uso solo un punto esclamativo, merito comunque la Vostra indulgenza?Commenta
-
). Il mio post in risposta a quello di Piero è perché in alcuni modelli di doppiette inglesi (rigorosamente bigrillo!) costruite per il drive che si pratica in U.K. il primo grilletto spara la canna più strozzata, visto che il selvatico ha una traiettoria in avvicinamento al cacciatore, contrariamente a quello che accade nella quasi totalità delle cacce.
Aldo PeruzziCommenta
-
Ragazzi non meravigliatevi per quello che scrivo!
Sono un felice possessore di una doppietta Vincenzo Bernardelli in cal. 20 con due paia di canne, modello Roma 6.
Questa splendida doppietta è stata costruita con le canne all'inverso: la canna destra (prima canna una * e la seconda tre ***).
Perché Vi chiederete?
Semplice, il mio Amico da piccolo, quando riusciva a prendere di nascosto il fucile del padre, si metteva alla posta al coniglio e l'unico grilletto che riusciva ad usare, a causa della lunghezza del calcio e delle sue braccia ancora un po' troppo corte, era il secondo (ovvero la seconda canna).
Questa pessima abitudine se l'è portata dietro fino a quando ha avuto la possibilità di farsi costruire un fucile secondo il suo particolare modo di sparare.
Quindi, contattato il rappresentante della Bernardelli, viene stipulato l'ordine per la costruzione della doppietta che Vi ho presentato.
Sono stato costretto a fare alesare a quattro **** la canna destra (prima canna che in precedenza era una *), lasciando integra la seconda tre ***.
Dimenticavo, la lunghezza delle canne è di cm 71.
Per la cronaca il secondo paio di canne è lungo cm 65, con le seguenti strozzature CL e CL modificata.
Il fucile è tenuto e conservato bene come se la Bernardelli l'avesse consegnato in questi giorni.
Vi è piaciuto il racconto? Qualche strana "stranezza" esiste davvero.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Piero caro buonasera. Ricordo quando parlasti e rimasi perplesso infatti e meravigliato. La modifica che hai apportato tu in seguito rende il fucile ora molto più utilizzabile , credo, visto che cacci spesso col cane.
Una sola domanda permettimi : la canna che hai "allargato" l'hai lasciata così oppure ricromata ?
Te lo chiedo in quanto ci sono diversi pareri ( due alla fine ).
Grazie GiulianoCommenta
-
Piero caro buonasera. Ricordo quando parlasti e rimasi perplesso infatti e meravigliato. La modifica che hai apportato tu in seguito rende il fucile ora molto più utilizzabile , credo, visto che cacci spesso col cane.
Una sola domanda permettimi : la canna che hai "allargato" l'hai lasciata così oppure ricromata ?
Te lo chiedo in quanto ci sono diversi pareri ( due alla fine ).
Grazie Giuliano
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Non è stata ricromata, solo il suggerimento di tenere sempre ben pulito il tratto che è stato alesato. Il fucile balisticamente è perfetto, mi sono rasserenato il cervello perché quando lo portavo a caccia dovevo ripetermi in continuazione: ricordati che devi utilizzare per primo il secondo grilletto.
piero
Mi chiedo spesso come e' stato possibile che una ditta come la Vincenzo Bernardelli abbia chiuso, anche malamente... Faceva signore doppiette che anche dopo decenni sono come nuove! Con un rapporto Qualità- Prezzo molto vantaggioso per il cliente.Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Non è stata ricromata, solo il suggerimento di tenere sempre ben pulito il tratto che è stato alesato. Il fucile balisticamente è perfetto, mi sono rasserenato il cervello perché quando lo portavo a caccia dovevo ripetermi in continuazione: ricordati che devi utilizzare per primo il secondo grilletto.
pieroSe dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Ora non più. Gran bel racconto, quanti episodi hanno caratterizzato la nostra storia venatoria...
Mi chiedo spesso come e' stato possibile che una ditta come la Vincenzo Bernardelli abbia chiuso, anche malamente... Faceva signore doppiette che anche dopo decenni sono come nuove! Con un rapporto Qualità- Prezzo molto vantaggioso per il cliente.
piero
---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------
Ho una S. Uberto 1 che due miei amici insistono per farla diventare 5-3 stelle. Ma tanto avrebbe canne 71 e quelli insistono per farmela tagliare con la scusa che "tanto poi la fai centrare di nuovo". Belle doppiette le Bernardelli, la mia stringe un pò ma credo sia una caratteristica costruttiva.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
-
[QUOTE=oreip;1494715]Alla mia latitudine, i Vecchi dicevano che le doppiette Vincenzo Bernardelli, duravano per sempre.
piero[COLOR="Silver"]
Le stesse parole dei vecchi della mia...
Io mi innamorai delle Bernardelli perche' era un sogno di uno dei miei Maestri di Caccia, in questo caso un Capannista con i Richiami in gabbia e che tirava sui secchi... Lui non ne ebbe mai una...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da EmanelloSalve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
-
Canale: Armi & Polveri
25-07-22, 15:14 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta