Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scusate se ripeto il messaggio ma avrei bisogno di informazioni, vi scrivo per avere delucidazionisulla regolazione dei grilletti della doppietta S. Uberto 2, vi spiego meglio. Dopo un piccolo inconveniente avuto con quest'arma, la doppietta è di mio suocero ed io ogni tanto la utilizzo, mi succedeva che tirando il primo grilletto partivano entrambi i colpi, pertanto ho prvveduto a smontarla, ripulirla ed oliarla.
Ma dopo la pulizia mi sono ritrovato con il primo grilletto più arretrato, rispetto a prima, questo va a diminuire di molto lo spazio a disposizione del mio indice e quando esplodo il colpo nella seconda canna il primo grilletto urta sul mio dito dandomi fastidio.
Questo avviene sia che ho già sparato con la prima canna o meno.
Come posso fare per riportare il grilletto nella posizione precedente?
Ringrazio anticipatamente tuti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao Davide.
Scusate se ripeto il messaggio ma avrei bisogno di informazioni, vi scrivo per avere delucidazionisulla regolazione dei grilletti della doppietta S. Uberto 2, vi spiego meglio. Dopo un piccolo inconveniente avuto con quest'arma, la doppietta è di mio suocero ed io ogni tanto la utilizzo, mi succedeva che tirando il primo grilletto partivano entrambi i colpi, pertanto ho prvveduto a smontarla, ripulirla ed oliarla.
Ma dopo la pulizia mi sono ritrovato con il primo grilletto più arretrato, rispetto a prima, questo va a diminuire di molto lo spazio a disposizione del mio indice e quando esplodo il colpo nella seconda canna il primo grilletto urta sul mio dito dandomi fastidio.
Questo avviene sia che ho già sparato con la prima canna o meno.
Come posso fare per riportare il grilletto nella posizione precedente?
Ringrazio anticipatamente tuti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao Davide.
Caro Davide,
l'inconveniente meccanico accaduto ai tuoi grilletti richiede una competenza specifica, riscontrabile soltanto tra coloro che si occupano di riparazioni, ricondizionamenti e restauri, oppure tra quegli appassionati che amano studiare a fondo, sui testi specifici, le singole parti meccaniche dei fucili da caccia.
Al momento mi vengono in mente i vari Biscuso, Garavini, Sako, ma ve ne sono tanti altri, ai quali potresti rivolgerti direttamente quotando sotto un loro intervento in questo Forum.
Sono persone disponibilissime e ti potranno dare una risposta chiara ed esauriente.
l'inconveniente meccanico accaduto ai tuoi grilletti richiede una competenza specifica, riscontrabile soltanto tra coloro che si occupano di riparazioni, ricondizionamenti e restauri, oppure tra quegli appassionati che amano studiare a fondo, sui testi specifici, le singole parti meccaniche dei fucili da caccia.
Al momento mi vengono in mente i vari Biscuso, Garavini, Sako, ma ve ne sono tanti altri, ai quali potresti rivolgerti direttamente quotando sotto un loro intervento in questo Forum.
Sono persone disponibilissime e ti potranno dare una risposta chiara ed esauriente.
Cordialmente.
Enrico
Grazie mille enrico toldo sei stato gentilissimo a rispondermi. ti auguro una buona domenica.
Ciao Davide.
Amici del Forum, "cultori delle doppiette V.Bernardelli", qualcuno di voi è in grado di stabilire a quale anno risale l'allegato listino prezzi della Bernardelli ?
Confrontando i prezzi elencati nel suddetto listino con quelli del listino della Beretta del 1986, trovo una certa similitudine con i prezzi relativi ai modelli più o meno equivalenti, ma vorrei poter conoscere con una certa precisionel'anno a cui risale il citato listino Bernardelli.
In alto a destra, se non sbaglio, si vede scritto IVA, prova a calcolare il valore dell'iva, e forse arrivi all'anno del listino, (l'IVA, arma dello stato per spillare soldi ai cittadini, aumenta quasi ogni anno). Il mio suggerimento sarà pure una scemenza, ma tu prova.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
In alto a destra, se non sbaglio, si vede scritto IVA, prova a calcolare il valore dell'iva, e forse arrivi all'anno del listino, (l'IVA, arma dello stato per spillare soldi ai cittadini, aumenta quasi ogni anno). Il mio suggerimento sarà pure una scemenza, ma tu prova.
piero
Grazie, Piero, ma non ho molta dimestichezza con quel genere di calcoli.
Se tu sei più ferrato di me, potresti darmi una mano, ma poi come si fa a risalire all'anno in cui era in vigore tale entità di IVA ?
Grazie infinite, Bracco Tedesco e Roberto, per la "dritta", ora farò i miei calcoli.
Roberto, mi sembra di ricordare una tua recente affermazione secondo la quale hai acquistato nel 1980 circa una doppietta S.Uberto, citando il relativo prezzo.
Me lo puoi far sapere così potrò fare un raffronto ?
Grazie infinite, Bracco Tedesco e Roberto, per la "dritta", ora farò i miei calcoli.
Roberto, mi sembra di ricordare una tua recente affermazione secondo la quale hai acquistato nel 1980 circa una doppietta S.Uberto, citando il relativo prezzo.
Me lo puoi far sapere così potrò fare un raffronto ?
Grazie ancora.
Enrico
Settembre 1983 mio primo anno di Licenza , 1300000 lire . Mi pare , ma on asta a castoro che costava un po' di piu' ...
Mi sembra ieri , che emozione ...
Settembre 1983 mio primo anno di Licenza , 1300000 lire . Mi pare , ma on asta a castoro che costava un po' di piu' ...
Mi sembra ieri , che emozione ...
Grazie ancora, Roberto.
Sabato pomeriggio 14 febbraio sarò alla Fiera di Vicenza dove dovrei incontrarmi con Venanzio Oberkofler.
Salve a tutti...finalmente, dopo un'estenuante ricerca, anche io ho preso la prima Bernardelli [emoji16]...una Elio con canne sa 60cm CIL/****, calcio all'inglese, astina a coda di castoro, monogrillo non selettivo, estrattori manuali...
D'ora in poi andare per i boschi avrà tutto un altro sapore [emoji3]
Grazie ancora, Roberto.
Sabato pomeriggio 14 febbraio sarò alla Fiera di Vicenza dove dovrei incontrarmi con Venanzio Oberkofler.
Saluti.
Enrico
Scusami, Roberto, se persisto nella mia ricerca, ma per la precisione che tipo di S.Uberto hai acquistato nel settembre 1983 ? S.Uberto 1, 2 o F.S. ?
Grazie.
Enrico
---------- Messaggio inserito alle 10:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 AM ----------
Originariamente inviato da Salvo85
Salve a tutti...finalmente, dopo un'estenuante ricerca, anche io ho preso la prima Bernardelli [emoji16]...una Elio con canne sa 60cm CIL/****, calcio all'inglese, astina a coda di castoro, monogrillo non selettivo, estrattori manuali...
D'ora in poi andare per i boschi avrà tutto un altro sapore [emoji3]
Avrai grandi soddisfazioni alla beccaccia, ma non solo se cacci con il cane da ferma.
Scusami, Roberto, se persisto nella mia ricerca, ma per la precisione che tipo di S.Uberto hai acquistato nel settembre 1983 ? S.Uberto 1, 2 o F.S. ?
Grazie.
Enrico
---------- Messaggio inserito alle 10:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 AM ----------
Avrai grandi soddisfazioni alla beccaccia, ma non solo se cacci con il cane da ferma.
Enrico
San Uberto 2 ejector , quel prezzo , era certamente vantaggioso , calcola che in altre armerie poteva costare dalle 100 alle 200mila lire in piu' ... L' armeria dove vado ha i prezzi insuperabili , anche se la cessione da parte del negoziante e' fredda e veloce ... Ottima arma la Elio , complimenti . Io e qualche raro amico , Sabato 14 saremo vicini al reparto delle esposizioni canine delle Razze da Caccia con un tavolino per conto delle nostra Delegazione SIS Palladio , passate a trovarci ... Io sono quel finto magro con la barba di 4 giorni ...[brindisi]
Cedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
Ragazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
25-07-22, 15:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta