Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4192
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1036
    Indipendentemente dal prezzo, un acquisto di armi a S. Marino dovrebbe comportare un'autorizzazione preventiva all'importazione.

    Commenta

    • Silver45
      ⭐⭐
      • Jan 2016
      • 301
      • Coriano RN

      #1037
      Originariamente inviato da louison
      Indipendentemente dal prezzo, un acquisto di armi a S. Marino dovrebbe comportare un'autorizzazione preventiva all'importazione.
      Si questo è giusto però la cosa si è velocizzata molto nel giro di una settimana la cosa si risolve.
      Con questo non voglio far pubblicità alle armerie di S.Marino anzi al contrario volevo solo far sapere la cosa agli appassionati di Bernardelli.
      Saluti e buona domenica a tutti
      Silver 45.

      Commenta

      • enrico toldo
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2012
        • 1360
        • parma
        • setter inglese

        #1038
        Originariamente inviato da Silver45
        Bernardelli Hemingway.
        Se a qualcuno può Interessare oggi ho visto in armeria aS Marino una Hemingway standard
        Usata messa bene però chiedono......sui 3000 euro mi sembra molto che ne dite.
        Seppur Bernardelli, la cui fama di produttore d'ottime doppiette è internazionalmente riconosciuta, il prezzo di 3.000 euro per una Hemingway appare decisamente eccessivo..

        Su armiusate.it se ne trovano a prezzi notevolmrente inferiori ed in ottime condizioni.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4242
          • Arzignano, Vicenza

          #1039
          Originariamente inviato da Silver45
          Bernardelli Hemingway.
          Se a qualcuno può Interessare oggi ho visto in armeria aS Marino una Hemingway standard
          Usata messa bene però chiedono......sui 3000 euro mi sembra molto che ne dite.
          A San Marino , mi risulta che paghino molte meno tasse che in Italia , forse per questo li' possono spendere molto di piu' ....
          E' un prezzo alto , anzi , altissimo , in virtù del momento economico e , ancor piu' del mercato richieste-offerta delle armi ...
          Forse , solo se NUOVA e mai usata potrebbe rendere il valore appena vicino alla realtà . Io ne ebbi due di Hemingway , una normale con canne da 60 cm skeet e cilindrica , fantastica per le Beccacce , ma con un paio di canne dalla resa straordinaria , degli esperti che l' hanno vista piu' volte in azione , anche in tiri davvero lunghi per quelle canne , l' hanno definita unica per la resa dell' acciaio ... Ed un' altra , molto bella Lusso , con legni pregiati , chiavetta traforata , monogrillo col selettore a sogliola , finita ad un amico di questo Forum ... Appena sono un po' in forze economiche e trovo la giusta occasione mi piacerebbe una Italia ... Vedremo ... E sempre WWW le Bernardelli !!!
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Silver45
            ⭐⭐
            • Jan 2016
            • 301
            • Coriano RN

            #1040
            Originariamente inviato da l'inglese
            A San Marino , mi risulta che paghino molte meno tasse che in Italia , forse per questo li' possono spendere molto di piu' ....
            E' un prezzo alto , anzi , altissimo , in virtù del momento economico e , ancor piu' del mercato richieste-offerta delle armi ...
            Forse , solo se NUOVA e mai usata potrebbe rendere il valore appena vicino alla realtà . Io ne ebbi due di Hemingway , una normale con canne da 60 cm skeet e cilindrica , fantastica per le Beccacce , ma con un paio di canne dalla resa straordinaria , degli esperti che l' hanno vista piu' volte in azione , anche in tiri davvero lunghi per quelle canne , l' hanno definita unica per la resa dell' acciaio ... Ed un' altra , molto bella Lusso , con legni pregiati , chiavetta traforata , monogrillo col selettore a sogliola , finita ad un amico di questo Forum ... Appena sono un po' in forze economiche e trovo la giusta occasione mi piacerebbe una Italia ... Vedremo ... E sempre WWW le Bernardelli !!!
            Sono d’accordissimo con te infatti a S. Marino sono esagerati con l’usato mentre si fa bene con il nuovo fanno di norma il 20% di sconto sulle armi.
            Un saluto e buona serata .
            Silvano

            Commenta

            • ilsegugista
              ⭐⭐
              • Oct 2011
              • 243
              • parma

              #1041
              Ultima arrivata: Bernardelli S.Uberto 2 in cal. 20anni 60 Bernardelli doc












              ---------- Messaggio inserito alle 11:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 AM ----------

              Altre immagini Bernardelli doc cal. 20 S.Uberto 2 peso gr. 2730








              Ultima modifica edo49; 28-08-18, 22:55. Motivo: edit foto

              Commenta

              • PIETROPIO
                • Mar 2011
                • 152
                • parma
                • setter*/pointer

                #1042
                Davvero molto bella.
                Complimenti Antonio.
                Ciao
                Pietro

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4242
                  • Arzignano, Vicenza

                  #1043
                  Gran bel pezzo !!! Complimenti !!!
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • oreip
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 9044
                    • Santa Flavia (PA)
                    • Pointer " ZICO "

                    #1044
                    Mi piace tantissimo, e poi queste doppiette sanno di "ieri" che altro non è il futuro di "domani".
                    Anch'io ho una bernardelli DOC in calibro 20, modello Roma6 con due paia di canne, cm71 ***/* e cm 65 CL/CL modificata.
                    piero
                    Homo Homini Lupus
                    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #1045
                      [QUOTE=ilsegugista;1276017]Ultima arrivata: Bernardelli S.Uberto 2 in cal. 20anni 60 Bernardelli ....


                      [emoji106] [:-golf] [clap]

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #1046
                        Antonio,

                        io, che l'ho presa direttamente in mano, ti riconfermo il mio apprezzamento che coincide totalmente con quelli degli altri Amiciche ti hanno risposto.

                        A presto, per un caffè in quel di Felino, tuo paese di residenza che è anche capitale del famoso salame DOC (tanto per far sgolosare coloro che ci leggono).

                        Commenta

                        • ilsegugista
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 243
                          • parma

                          #1047
                          Ciao Pietro, ben ritrovato ! Non è chiaramente una doppietta di gran pregio, però all'epoca Bernardelli anche nei fucili, diciamo da " caccia" lavorava molto bene !!
                          un caro saluto Antonio

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:39 PM ----------

                          Grazie per L'apprezzamento Enrico, amico mio ci vediamo presto

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:42 PM ----------

                          Originariamente inviato da l'inglese
                          Gran bel pezzo !!! Complimenti !!!
                          Grazie Roberto ! Arzignano, se non sbaglio il paese del grande Maestro Bepi De Marzi con i suoi Crodaioli, incontrato ed ammirato in diverse manifestazioni in cui anche noi ( coro ANA Monte Orsaro di Parma ) abbiamo partecipato
                          un caro saluto Antonio

                          Commenta

                          • Silver45
                            ⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 301
                            • Coriano RN

                            #1048
                            Bella complimenti bella l’incisione e poi è del periodo buono di Bernardelli ed è un cal.20.
                            Che anc’io sto cercando
                            Saluti Silver 45

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #1049
                              Uguale alla mia , con differenza la mia asta a coda di castoro e matricola 61171 con foratura 15:8 /15:9 acciaio Cogne.
                              Cari saluti.

                              Commenta

                              • ilsegugista
                                ⭐⭐
                                • Oct 2011
                                • 243
                                • parma

                                #1050
                                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                                Uguale alla mia , con differenza la mia asta a coda di castoro e matricola 61171 con foratura 15:8 /15:9 acciaio Cogne.
                                Cari saluti.
                                Ciao Iacopo, si la mia è più recente, infatti ( purtroppo ) hanno tolto tutti i vari punzoni con le misure delle canne e il tipo di acciaio ed han messo solo le stelle delle strozzature
                                un saluto Antonio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..