Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4245
    • Arzignano, Vicenza

    #1051
    Originariamente inviato da ilsegugista
    Ciao Pietro, ben ritrovato ! Non è chiaramente una doppietta di gran pregio, però all'epoca Bernardelli anche nei fucili, diciamo da " caccia" lavorava molto bene !!
    un caro saluto Antonio

    ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:39 PM ----------

    Grazie per L'apprezzamento Enrico, amico mio ci vediamo presto

    ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:42 PM ----------



    Grazie Roberto ! Arzignano, se non sbaglio il paese del grande Maestro Bepi De Marzi con i suoi Crodaioli, incontrato ed ammirato in diverse manifestazioni in cui anche noi ( coro ANA Monte Orsaro di Parma ) abbiamo partecipato
    un caro saluto Antonio
    Certo , anche se il famoso Bepi De Marzi mi pare sia tra i nostri piu' accesi detrattori ... Ma si sa' , nessuno e' perfetto !!! Ciao [brindisi]
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • ilsegugista
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 243
      • parma

      #1052
      Originariamente inviato da l'inglese
      Certo , anche se il famoso Bepi De Marzi mi pare sia tra i nostri piu' accesi detrattori ... Ma si sa' , nessuno e' perfetto !!! Ciao [brindisi]
      Si si lo so, sono stato per anni in quell'ambiente, ce ne sono pochi amanti della caccia e delle armi! Però....se uno è appasionato di canti di montagna, ti garantisco che i Crodaioli col suo Maestro sono la massima espressione di questo genere .
      ciao

      Commenta

      • Sendos
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2017
        • 7
        • A casa
        • Bassotto, springer [url=https://postimages.org/][img]https://s26.postimg.org/pvwgho7sp/5angelo_tris

        #1053
        lucidatura cartelle bernardelli roma 4

        Salve,possiedo n°3 doppiette bernardelli, una roma 4,una roma 6 e un elio tutte in calibro 12.Purtroppo la roma 4 (acquistata da 15 giorni fà) ha bisogno di una lucidatura delle cartelle, potreste darmi dei consigli sul dafarsi? grazie









        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4811
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #1054
          [;)] buona sera, volevo chiedervi, una V.B. roma 3 tartarugata con canne 67 4/2 forate 18.3 e 18.4 bigrillo, tenuta abbastanza bene con qualche segno di caccia sul calcio, quanto puo' valere ?

          Inoltre, non conosco bene nello specifico la serie roma, ne' ho sempre sentito parlare come oggetti di pregio, vorrei chiedervi chi l'ha usata se mi dice le impressioni e balisticamente come si colloca la serie 3 rispetto alle altre.

          grazie mille anticipatamente, cordiali saluti
          am

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2480
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #1055
            Buona sera Sendos
            la cosa migliore per lucidare la tua doppietta è rivolgersi ad un bravo armaiolo,ma se volessi provare tu,personalmente per le macchie di ruggine sulla bascula io ti consiglierei la "pasta iosso" che trovi in vendita sul sito della siarm
            Un saluto roberto barina

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #1056
              La mia Bernardelli S'Uberto 2 calibro 16

              Canne da 65 cm 4 e 3 stelle

              Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Sendos
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2017
                • 7
                • A casa
                • Bassotto, springer [url=https://postimages.org/][img]https://s26.postimg.org/pvwgho7sp/5angelo_tris

                #1057
                ok grazie roberto, seguirò con piacere il tuo consiglio. ciao

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #1058
                  Originariamente inviato da Sendos
                  ok grazie roberto, seguirò con piacere il tuo consiglio. ciao
                  Sendos,

                  io ho conseguito ottimi risultati su bascule in acciaio, peraltro non cromate, utilizzando la crema in tubetto "IOSSO" - Multiuse Polishing Cream - nuova formula USA, adatta per oro, argenti, ottone, rame, smalti, acciaio inox, ecc.., in vendita presso i negozi di ferramenta.

                  Non è abrasivo, non corrode ne intacca le incisioni, restituisce la lucentezza originale.

                  Commenta

                  • Sendos
                    Ho rotto il silenzio
                    • Sep 2017
                    • 7
                    • A casa
                    • Bassotto, springer [url=https://postimages.org/][img]https://s26.postimg.org/pvwgho7sp/5angelo_tris

                    #1059
                    okkk grazie mille per il consiglio[emoji106]

                    Commenta

                    • ilsegugista
                      ⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 243
                      • parma

                      #1060
                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      La mia Bernardelli S'Uberto 2 calibro 16

                      Canne da 65 cm 4 e 3 stelle

                      Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
                      Ciao
                      intanto complimenti per la doppietta con caratteristiche di canne molto valide per la caccia col cane da ferma ma anche coi segugi, se come me segui i cani e ti capita di fare tiri ravvicinati nel fitto, ma anche dove vi è più visibilità; una tre stelle con cartucce valide fa dei bei tiri, una curiosità : mi sembra che la Bernardelli così come Beretta costruissero i propri cal. 16 usando bascule del 12, puoi confermarmelo ? Inoltre se non è troppo disturbo puoi dirmi il peso tot. della doppietta in questione ? !
                      Ti ringrazio e saluto Antonio

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #1061
                        Buonasera, la doppietta originalmente era 65 cm 3 e 1, ma quando lo ricevuta in regalo aveva le canne dissaldate e sbrunite, allora in occasione dei lavori lo fatta sistemare a 4 e 3 perché anche in caso di tiri lunghi il 3* con una buona cartuccia moderna va benissimo; la bascula è più piccola del 12 credo sia dedicata, la doppietta pesa 3 kg anche se è un po' sbilanciata verso il calcio.

                        Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • MIMMOROMANO
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2017
                          • 19
                          • SAN GIORGIO MORGETO
                          • BEAGLE

                          #1062
                          Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #1063
                            Originariamente inviato da MIMMOROMANO
                            Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.
                            Soprattutto se a cani esterni

                            Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • ilsegugista
                              ⭐⭐
                              • Oct 2011
                              • 243
                              • parma

                              #1064
                              [QUOTE=MIMMOROMANO;1277149]Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.[/QUS

                              Si può aggiungere, praticità : carico e scarico arma, cambio cartuccia, possibilità di due strozzature contemporaneamente; il tutto in assoluto silenzio, che per chi va a lepri come me nn è poco.

                              Commenta

                              • enrico toldo
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 1360
                                • parma
                                • setter inglese

                                #1065
                                [quote=ilsegugista;1277301]
                                Originariamente inviato da MIMMOROMANO
                                Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.[/QUS

                                Si può aggiungere, praticità : carico e scarico arma, cambio cartuccia, possibilità di due strozzature contemporaneamente; il tutto in assoluto silenzio, che per chi va a lepri come me nn è poco.
                                Antonio,

                                considerazione più che condivisibile.

                                Anche se il terzo colpo del semiautomatico può aiutare, soprattutto alla migratoria, per coloro che vanno alla stanziale non capita spesso di utilizzarlo, con il rischio di ferire soltanto il selvatico.

                                Per lo meno, così capita a me, forse in considerazione del fatto che i miei riflessi vanno facendosi più lenti a causa dell'età.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..