Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ciaoCommenta
-
Commenta
-
[;)] buona sera, volevo chiedervi, una V.B. roma 3 tartarugata con canne 67 4/2 forate 18.3 e 18.4 bigrillo, tenuta abbastanza bene con qualche segno di caccia sul calcio, quanto puo' valere ?
Inoltre, non conosco bene nello specifico la serie roma, ne' ho sempre sentito parlare come oggetti di pregio, vorrei chiedervi chi l'ha usata se mi dice le impressioni e balisticamente come si colloca la serie 3 rispetto alle altre.
grazie mille anticipatamente, cordiali saluti
amCommenta
-
Buona sera Sendos
la cosa migliore per lucidare la tua doppietta è rivolgersi ad un bravo armaiolo,ma se volessi provare tu,personalmente per le macchie di ruggine sulla bascula io ti consiglierei la "pasta iosso" che trovi in vendita sul sito della siarm
Un saluto roberto barinaCommenta
-
La mia Bernardelli S'Uberto 2 calibro 16
Canne da 65 cm 4 e 3 stelle
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Sendos,
io ho conseguito ottimi risultati su bascule in acciaio, peraltro non cromate, utilizzando la crema in tubetto "IOSSO" - Multiuse Polishing Cream - nuova formula USA, adatta per oro, argenti, ottone, rame, smalti, acciaio inox, ecc.., in vendita presso i negozi di ferramenta.
Non è abrasivo, non corrode ne intacca le incisioni, restituisce la lucentezza originale.Commenta
-
intanto complimenti per la doppietta con caratteristiche di canne molto valide per la caccia col cane da ferma ma anche coi segugi, se come me segui i cani e ti capita di fare tiri ravvicinati nel fitto, ma anche dove vi è più visibilità; una tre stelle con cartucce valide fa dei bei tiri, una curiosità : mi sembra che la Bernardelli così come Beretta costruissero i propri cal. 16 usando bascule del 12, puoi confermarmelo ? Inoltre se non è troppo disturbo puoi dirmi il peso tot. della doppietta in questione ? !
Ti ringrazio e saluto AntonioCommenta
-
Buonasera, la doppietta originalmente era 65 cm 3 e 1, ma quando lo ricevuta in regalo aveva le canne dissaldate e sbrunite, allora in occasione dei lavori lo fatta sistemare a 4 e 3 perché anche in caso di tiri lunghi il 3* con una buona cartuccia moderna va benissimo; la bascula è più piccola del 12 credo sia dedicata, la doppietta pesa 3 kg anche se è un po' sbilanciata verso il calcio.
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
[QUOTE=MIMMOROMANO;1277149]Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.[/QUS
Si può aggiungere, praticità : carico e scarico arma, cambio cartuccia, possibilità di due strozzature contemporaneamente; il tutto in assoluto silenzio, che per chi va a lepri come me nn è poco.Commenta
-
[quote=ilsegugista;1277301]Considero la doppietta l’unica arma capace di combinare insieme bellezza e tradizione.[/QUS
Si può aggiungere, praticità : carico e scarico arma, cambio cartuccia, possibilità di due strozzature contemporaneamente; il tutto in assoluto silenzio, che per chi va a lepri come me nn è poco.
considerazione più che condivisibile.
Anche se il terzo colpo del semiautomatico può aiutare, soprattutto alla migratoria, per coloro che vanno alla stanziale non capita spesso di utilizzarlo, con il rischio di ferire soltanto il selvatico.
Per lo meno, così capita a me, forse in considerazione del fatto che i miei riflessi vanno facendosi più lenti a causa dell'età.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da EmanelloSalve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
-
Canale: Armi & Polveri
25-07-22, 15:14 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta