Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Non sò quali erano le condizioni di partenza della bascula, ma dire che è venuto bene un fucile con i legni massacrati a quella maniera mi sembra decisamente esagerato; chi ha messo mano agli zigrini ha fatto un disastro.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Buona giornata agli amici del forum,felice possessore di una Roma 6,prodotta negli anni 80 la uso per il gusto di uscire con la doppietta la alterno con altre armi in mio possesso,spero di affiancargli una roma 6 cal.20.Con affetto agli amici e appassionati del forum;NIKFOX 55.Commenta
-
La vedo ora :ennesimo lavoro fatto ala c.... di cane !!Le canne levigate prima della brunitura fino a compromettere le zigrinature antiriflesso della bindella,i legni... lasciamo perdere, trattati in pessimo modo e compromessi gli zigrini originali.
Peccato, un vero peccato !!!Interessante sarebbe stato vedere le foto prima della "revisione".Fossi stato in te', alla riconsegna, avrei fatto subito un colpo di prova ...sulla testa dello pseudo restauratore !!!Commenta
-
Non so le condizioni di quando lai hai lasciata al , non mi viene di chiamarlo armaiolo, ma se era un mio fucile, gliel’ho regalavo.
Cari salutiCommenta
-
Molto bella , peccato il calcio a pistola in bigrillo , un bravo artigiano e in grado di farlo diventare un calcio all’inglese senza nessuna magagna. Ovviamente se a te piace così non d'armi ascolto.
Cari salutiCommenta
-
Posso assicurare che su una doppietta vista da me con calcio a pistola, e rivista a lavoro finito, non si riusciva a capire la differenza . A detta dell’armaiuolo che aveva fatto il lavoro, l’impugnatura era di stile anglosassone un po’ fina .
Cari salutiCommenta
-
Mi aggiungo pure io quale felice possessore di doppiette Bernrdelli; e precisamente per le Beccacce,una Hemingway cl. /*** canna 65 calcio all’inglese fatto da Tucci, e per i forcelli una Roma 3 canne 71 */*** calcio a pistola modificato sempre da Tucci.. comperate negli anni 80.. e ne sono super contento.. Appena fatta la caccia andavo con un sovrapposto e sparavo anche bene, ma una doppietta Bernrdelli, per me è tutta un altra cosa..
Un saluto a tutti .
MugoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da EmanelloSalve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
-
Canale: Armi & Polveri
25-07-22, 15:14 -
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta