Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mivi77
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1252
    • RIETI
    • breton- gemma setter inglese -zara

    #871
    Originariamente inviato da claudio76
    Prima canna 5/10 corrispondente a ***, seconda canna 9/10 corrispondente ad *.
    Saluti[:-golf]
    Claudio
    grazie , ma è normale che la canna di sx sia 18,3 e la dx 18,2? non dovrebbe essere inverso? o sto dicendo una ca***ta?

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4242
      • Arzignano, Vicenza

      #872
      Originariamente inviato da mivi77
      grazie , ma è normale che la canna di sx sia 18,3 e la dx 18,2? non dovrebbe essere inverso? o sto dicendo una ca***ta?
      Anche io pensavo cosi' .... [brindisi]
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • Mario Sapia
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2016
        • 13
        • Valdichiana aretina
        • Bracco Italiano Spinone Pointer Segugio

        #873
        Di fucili ne ho tanti, ma quella a cui sono più affezionato é la mia Bernardelli S. Uberto 2. Canne 71 cm, tre stelle una stella di strozzatura, devo dire che sulla coscienza vanta parecchi lepricidii e uccellicidii ( e anche qualche cinghialicidio)...[:D]
        Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:17.

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9046
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #874
          Complimenti sia per il carniere che per la foto. Benvenuto tra i "Bernardellisti", fatemi passare il termine e senza ridere.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #875
            E sì, caro Mario, non fatico a comprendere come tra i fucili in rastrelliera tu preferisca la mitica doppietta S.Uberto 2 della sfortunata Vincenzo Bernardelli SpA., probabilmente dotata di canne in acciaio speciale KMO delle acciaierie Cogne.

            Azienda bresciana che in passato, grazie alla qualità e alla linea classica delle sue doppiette, ha contribuito ad elevare nel mondo il prestigio dell'arte armiera italiana.

            Dopo le note vicende, asseritamente dovute all'embargo ONU in direzione dell'Iran, con cui aveva instaurato considerevoli rapporti commerciali impegnandosi finanziariamente in maniera esponenziale, è stata rilevata da capitale turco, ma la sua produzione viene tuttora svolta in prevalenza nella sede di Torbole Casaglia, alle porte di Brescia, diretta dall'Ing. Francesco Garatti, menager della vecchia società, subentrato nell'incarico a quel grande tecnico che è stato Piero Torosani, andato in pensione.

            A detta dei suoi estimatori, che sono ancora tanti, starebbe registrando una significativa ripresa grazie ad un semiautomatico di nuova concezione recentemente balzato agli onori dei media specializzati per essere risultato primo, per qualità ed efficienza, nella classifica mondiale di quella categoria di fucili, tanto da assicurarsi le preferenze dei cacciatori dell'Est Europeo, Russia in particolare, avendo sparato senza riscontrare alcun problema a 30/40 gradi sotto zero.

            Commenta

            • CiccioSicilia
              • Sep 2013
              • 76
              • Sicilia

              #876
              Originariamente inviato da Mario Sapia
              Di fucili ne ho tanti, ma quella a cui sono più affezionato é la mia Bernardelli S. Uberto 2. Canne 71 cm, tre stelle una stella di strozzatura, devo dire che sulla coscienza vanta parecchi lepricidii e uccellicidii ( e anche qualche cinghialicidio)...[:D]
              Signor Sapia la seguivo quando scriveva su Diana Caccia, ero appassionato ai suoi racconti, compravo la rivista e cercavo subito nell'indice se in quel numero c'era un suo pezzo, ne ricordo uno in particolare: l'araba fenice, quello di una sua cacciata alle starne. E poi gli altri sul suo vecchio pointer cieco o i racconti sui beccaccini o le lepri. È un piacere sapere che anche lei è un frequentatore del forum, un abbraccio "virtuale".
              Con affetto
              Francesco Giammancheri

              Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Amelio Frezzato
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2011
                • 17
                • Cameri (NO)
                • Bracco italiano Canaglia dell'Oltrepò

                #877
                Sono un cacciatore appassionato delle doppiette Bernardelli, di cui ne detengo alcuni esemplari tra i quali una Sant' Uberto, due Roma tre con bascula lucida,una Roma quattro,e una Roma sei tartarugata.

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9046
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #878
                  Originariamente inviato da Amelio Frezzato
                  Sono un cacciatore appassionato delle doppiette Bernardelli, di cui ne detengo alcuni esemplari tra i quali una Sant' Uberto, due Roma tre con bascula lucida,una Roma quattro,e una Roma sei tartarugata.
                  Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Old_pigeon
                    ⭐⭐
                    • Aug 2014
                    • 545
                    • Palermo
                    • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                    #879
                    Originariamente inviato da Amelio Frezzato
                    Sono un cacciatore appassionato delle doppiette Bernardelli, di cui ne detengo alcuni esemplari tra i quali una Sant' Uberto, due Roma tre con bascula lucida,una Roma quattro,e una Roma sei tartarugata.
                    Complimenti per i gioiellini bernardelli.
                    Mi incurioscisce la ROMA 6 tartarugata. Non sapevo esistesse.
                    Un saluto
                    Marcello

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4242
                      • Arzignano, Vicenza

                      #880
                      Originariamente inviato da Old_pigeon
                      Complimenti per i gioiellini bernardelli.
                      Mi incurioscisce la ROMA 6 tartarugata. Non sapevo esistesse.
                      Un saluto
                      Marcello
                      Anche io pensavo fosse solo la Roma 3 , magari e' stata ordinata cosi' ...[brindisi]
                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • Old_pigeon
                        ⭐⭐
                        • Aug 2014
                        • 545
                        • Palermo
                        • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                        #881
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Anche io pensavo fosse solo la Roma 3 , magari e' stata ordinata cosi' ...[brindisi]
                        Magari il fortunato possessore potrebbe postare una foto per fare godere anche noi ! :)

                        Commenta

                        • crio180781
                          ⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 595
                          • Cisterna di latina
                          • Breton

                          #882
                          Salve a tutti vorrei porvi una domanda.
                          Tra la Roma3 e la S.U. 2 quale è da considerarsi la "migliore"?
                          Ciao Davide.

                          Commenta

                          • Peppippo
                            Banned
                            • Aug 2016
                            • 22
                            • https://t.me/pump_upp

                            #883

                            Roma 4 bigrillo 71 3* con 1* estrattori manuali. Arma che era di mio Papà.

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9046
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #884
                              Visto che la doppietta apparteneva a tuo padre, conservala bene e trattala con le dovute gentilezze. Ottimo fucile.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • l'inglese
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Mar 2008
                                • 4242
                                • Arzignano, Vicenza

                                #885
                                Originariamente inviato da crio180781
                                Salve a tutti vorrei porvi una domanda.
                                Tra la Roma3 e la S.U. 2 quale è da considerarsi la "migliore"?
                                Ciao Davide.
                                Se non sbaglio hanno gli stessi meccanismi , una con le cartelle giustamente corte , l' altra , la Roma 3 , con le finte cartelle ... Come quotazione le Roma valgono di piu' delle San Uberto , se non altro per un maggior costo iniziale . Ovviamente a pari condizioni ... Sono entrambi ottime doppiette !!!
                                Roberto

                                Con affetto e simpatia [:-golf]

                                un saluto

                                l' inglese

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..