beretta... che delusione!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bear
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #91
    Adesso però non sia lei che tenta di stravolgere il senso dei miei scritti.I diversi standard è stato usato in un contesto ben preciso della mia frase precedente e riferito alla realtà che conosco decisamente bene.Invece per le parole"strumenti poco limpidi"può tranquillamente aggiungere le parole "ma perfettamente legali"così può stare più sereno.Ciao vecio
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • ggg
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 891
      • brescia
      • setter

      #92
      Cheytac senza voler polemizzare ma le stava "associando" la sua esperienza lavorativa nel settore pneumatici ad un discorso riferito a Beretta.
      Comunque buon fine settimana.

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #93
        Io ho semplicemente fatto un esempio,e ho poi affermato che non credo ad una eventuale"Verginità" di beretta........................................... .............................................
        Credevo di ever scritto in lingua" made in Italy " comprensibile!!!![fiuu][fiuu][:D][:D]Drool]Drool].Ciao veci
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        • ggg
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 891
          • brescia
          • setter

          #94
          Si avevo capito :)
          Era la associazione che era turca.

          Commenta

          • antonio franco
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2145
            • scandicci FI

            #95
            ma guarda un pò... ritornato stasera da una bella giornata (anche se pioveva) a caccia al cinghiale trovo tutti questi battibecchi!![:-bunny]

            ma non avevate altro da fare oggi? [wink]


            pensiamo invece al pulmino, la visita, le salsicce di cinghiale alla brace con pecorino toscano, baguette, rosso (chianti, montecucco e morellino) così ... vi chiarite tutte queste incomprensioni.

            ricordiamoci sempre, anche se a volte i toni si scaldano, che c'è molto di più che ci unisce in confronto a quel poco che ci divide! [:-golf]
            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

            Commenta

            • Aubrey
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 716
              • Milano

              #96
              Originariamente inviato da ggg
              Allora lei cerchi di essere meno ironico e saccente, sopratutto per quanto riguarda la mia persona o la qualità dei membri del CDA di un'Azienda.
              In poche parole faccia meno lo spiritoso e se vuole tenere la discussione su un livello civile a me sta bene altrimenti preferisco lasciarla alla sua ironia o parlarne di persona.
              Buonanotte.

              Se la mette su questo piano, allora, tanto che c'è, inizi a ricordare ai suoi colleghi in cda, che in Italia non è rimasto solo il tiro a volo, ma che qualche cacciatore c'è ancora: ogni tanto muovere un dito in difesa della caccia non farebbe male!

              E si ricordi che saccente è chi crede di sapere, magari perchè membro di qualche board, ma che in realtà proprio bene non sa': io mi sono limitato a riportare dati ufficiali della Holding Beretta estrapolati dai siti delle consociate (mi riferisco ai modelli, alla produzione annua e al numero di operai), dati che non potremo certo smontare nè lei, nè io; dati che, in definitiva, non negano quanto lei dice, ma che ne correggono un po' il tiro, e forse se fosse un po' meno suscettibile, lo avrebbe capito da subito. Non si può più mettere i puntini sulle i?

              Le auguro un buon weekend.

              Commenta

              • ggg
                ⭐⭐
                • Feb 2010
                • 891
                • brescia
                • setter

                #97
                Dunque secondo lei si può definire Beretta una fabbrica che come impostazione industriale ha la realizzazione dei componenti di fucili all'estero e l'assemblaggio, nonchè la vendita dei suoi prodotti, in italia.
                Si possono mettere tutti i puntini che vogliamo ma non stravolgere la realtà.
                Lei potrà aver riportato dati estrapolati dai siti delle aziende del gruppo (e questo la dice lunga sul segreto di stato che ha rivelato) ma non cambierà mai la realtà.
                Beretta è un'azienda industriale che produce centinaia di migliaia di armi a Gardone Valtrompia e che la stragrande maggioranza, forse la quasi totalità delle armi vendute sul mercato italiano sono realizzate a Gardone con componenti costruiti a Gardone.
                Anche se non si commetterebbe nessun peccato a costruirle in Spagna o altrove.
                E non si preoccupi che Beretta fa molto per difendere i cacciatori.
                Molto più di quanto possa immaginare.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 PM ----------

                Originariamente inviato da antonio franco
                ma guarda un pò... ritornato stasera da una bella giornata (anche se pioveva) a caccia al cinghiale trovo tutti questi battibecchi!![:-bunny]

                ma non avevate altro da fare oggi? [wink]


                pensiamo invece al pulmino, la visita, le salsicce di cinghiale alla brace con pecorino toscano, baguette, rosso (chianti, montecucco e morellino) così ... vi chiarite tutte queste incomprensioni.

                ricordiamoci sempre, anche se a volte i toni si scaldano, che c'è molto di più che ci unisce in confronto a quel poco che ci divide! [:-golf]
                Antonio com'è andata?
                Purtroppo dove caccio io c'erano 40 cm di neve altrimenti sarei andato a fare quello che hai fatto tu.
                Ultima modifica ggg; 19-01-13, 23:52.

                Commenta

                • ggg
                  ⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 891
                  • brescia
                  • setter

                  #98
                  Aubrey il mio post è indirizzato a lei ma non solo a lei.
                  Lei ha ben scritto che la realtà non si discosta molto da quanto affermo io ma non si può negare che il messaggio che stava passando fino a poco fa era ben diverso.
                  Vedrà che in settimana sarò abbastanza preciso e che la quasi totalità dei fucili Beretta vengono prodotti a Gardone con personale e componenti Gardonesi.

                  Commenta

                  • Aubrey
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 716
                    • Milano

                    #99
                    Originariamente inviato da ggg
                    Dunque secondo lei si può definire Beretta una fabbrica che come impostazione industriale ha la realizzazione dei componenti di fucili all'estero e l'assemblaggio, nonchè la vendita dei suoi prodotti, in italia.
                    Ci risiamo!! Ma lei legge quello che scrivo IO o vuol fare un monologo con l'Entità?!

                    Non ho mai detto una roba del genere!!!!
                    Le ho semplicemente fatto notare che sbagliava quando asseriva la totale impossibilità di acquistare in Italia fucili Beretta che non fossero quivi realizzati!!!! Ma lei c'è o ci fa'!!!

                    Lei semplicemente da un po' di giorni continuava ad affermare questi concetti:
                    Originariamente inviato da ggg
                    Bear...ho la fortuna di essere membro del Consiglio di Amministrazione della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e forse conosco meglio di te queste cose.
                    Quando dici "ho visto di persona prodotti realizzati in altri paesi" oppure "Posso dirti con certezza che Beretta produce parti delle sue armi anche all'estero" oppure "questo non esclude che segua la corrente del mercato produttivo"......ti stai sbagliando alla grande.
                    Beretta non ha 1 fucile prodotto all'estero e commercializzato in Italia.
                    Io le ho semplicemente detto che affermazioni del genere sono semplicemente non vere, perchè esistono fucili semiautomatici e basculanti marchiati Beretta che qui vengono solo venduti, ma non prodotti. NON ho mai neppure lontanamente detto che ciò avvenga per la totalità del catalogo Beretta, ho solo detto che ciò avviene per una sua parte!
                    Mi basta già il fatto che lei abbia ammesso che in effetti è così. Ora però la faccia finita perchè la misura è al colmo, esattamente come la casella dei miei MP che lei continua ad utilizzare futilmente!!!


                    Originariamente inviato da ggg

                    Anche se non si commetterebbe nessun peccato a costruirle in Spagna o altrove.
                    E non si preoccupi che Beretta fa molto per difendere i cacciatori.
                    Molto più di quanto possa immaginare.
                    Sa' che le dico? Ha fatto proprio bene a scrivere queste ultime due affermazioni in tonalità "invisibile"...

                    Stia bene. Quello che ho scritto l'ho scritto, non ho altro da aggiungere nei miei messaggi... ne' da modificare... al suo contrario!

                    Commenta

                    • ggg
                      ⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 891
                      • brescia
                      • setter

                      #100
                      Come crede.
                      L'importante è che si sia capito come stanno le cose (errori da parte mia compresi).
                      Mi scuso per averle mandato un messaggio di "buon risveglio" questa mattina (era un messaggio amichevole,distensivo) ma vedrà che come da lei richiesto non capiterà più.
                      Effettivamente lei ha dimostrato di aver capito ma sinceramente la "faccio finita" quando decido io e non su suo invito.
                      Riguardo ai messaggi modificati non so a cosa alluda perchè se ci sono state delle correzioni queste hanno riguardato solo qualche strafalcione grammaticale ma mai il senso di quanto ho scritto.
                      Ultima modifica ggg; 20-01-13, 10:38.

                      Commenta

                      • Francesco De Simone
                        ⭐⭐
                        • May 2009
                        • 457
                        • Vico Equense
                        • setter rex

                        #101
                        ---------- Messaggio inserito alle 05:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------



                        E' esattamente quello che voglio fare ma con dei dati precisi appena mi saranno messi a disposizione.
                        Comunque per la cronaca non lavoro in Beretta, mi occupo di altro fra cui la forgiatura di metalli.
                        Cheytac ma lo sa quante sono 900 persone?
                        Ma se non facessero la stragrande maggioranza del lavoro a Gardone secondo lei cosa gli fanno fare?
                        Stiamo parlando probabilmente di 40.000.000 di euro di paghe l'anno.
                        Ma facciamo una bella cosa.
                        Di Garolini vi fidate?
                        Anche se mi risulta abbia già visitato gli stabilimenti e visto la produzione di gardone sarei contento se potesse tornarci a vedere di persona la produzione dei fucili realizzati interamente Brescia.[/QUOTE]


                        Spero che per avere dei dati precisi, non ci vuole lo stesso tempo delle famose prove fra beretta e saint' etienne che stiamo ancora aspettando.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #102
                          Messaggio per -ggg-

                          Caro ggg, visto che siedi nel cda della Beretta evidentemente devi essere una persona importante, io sono un semplice cacciatore, consentimi il tu perchè mi pare che nel web si usi così, non voglio certo mancare di rispetto.
                          Un modo per tagliare la testa al toro sarebbe che nella garanzia sia scritto dove l'arma è stata prodotta, questo dovrebbe valere per tutti i produttori non solo Beretta, francamente io non penso che un'arma prodotta dalla Beretta in Spagna o in Usa o in Turchia sia di qualità minore di quella prodotta in Italia, sempre se fatta dalla Beretta stessa che ne da garanzia,
                          però mi pare diritto del compratore sapere dove è stato prodotto ciò che acquista, sarebbe quindi bello (magari già avviene, è un pò che non compro un fucile nuovo) e anche utile per tutti (compresa la Beretta), che quando un cacciatore in armeria impugna un fucile per acquistarlo trovi scritto bello chiaro sulla garanzia: -La Beretta spa. garantisce che quest'arma...modello...matricola... è stata interamente costruita nel proprio stabilimento di.....- a quel punto il compratore correttamente informato decide liberamente.
                          Il vero motivo del mio messaggio però è questo: lo dico a te perche essendo nel cda sicuramente hai la possibilità di farlo sapere "in alto", premetto che non stò insinuando che le armi Beretta non siano sicure, ma per migliorare questa sicurezza perchè Beretta non adotta quel tipo di sicura (non sò come tecnicamente si chiami) che usa la Blaser? Cioè quel cursore che carica e scarica la molla che lancia il percussore, cosa che a mio parere migliora di molto la sicurezza dell'arma, a titolo sperimentale magari su un solo modello d'arma si potrebbe fare.
                          Questa sarebbe una vera novità, non il computer nel calcio del fucile, o peggio ancora il calcio in finta noce con incollata sopra una pellicola similradica, se devo avere un calcio in faggio che sia almeno naturale! Ma
                          chi è il genio commerciale che ha avuto queste idee? Deve mangiare anche lui quindi non dico di sbatterlo fuori a calci in c..., ma almeno una tiratona d'orecchi...
                          Saluti cordiali.

                          [:-golf] Ps. se veramente organizzi un pulmino ricordati di me.

                          Commenta

                          • antonio franco
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2145
                            • scandicci FI

                            #103
                            mi reintrometto di nuovo... e scusatemi in anticipo.

                            Qualcuno mi spiega il motivo perchè si fà una discussione spaccando il capello non in 4, ma in 16?, capisco perfettamente che è impossibile che una azienda italiana produca un prodotto con il 100% delle parti fabbricate in italia (chiedete alla ferrari , simbolo del made in italy chi gli produce i compressori per il condizionatore, o i chip per la centralina) e non vedo niente di male se ciò avviene.(senza intaccare la qualità) E questo, secondo le leggi che da nazione a nazione variano giustamente (sempre secondo il mio non qualificato parere) permettendo di mettere il marchio made in.... a seconda delle regole locali. ( nel bene e nel male siamo in un'economia globalizzata)


                            non è come il pecorino toscano, o il parmigiano, o i vari consorzi vinicoli docg dove ci sono dei disciplinari che il latte, o uva dove tutto essere prodotto, lavorato e imbottigliato in loco per poter mettere il marchio ( e anche lì ci sarebbe da discutere, visti alcuni lacchezzi....) E mi pare che si voglia usare gli stessi parametri per una multinazionale come beretta, il che non fà alcun senso. (nemmeno per la qualità del prodotto)

                            E Poi, perchè questo accanimento nei confronti di ggg su dei dettagli? e per lo più dettagli che per molti sono insignificanti. Se come dichiarato, ggg siede nel CDA di beretta, beh, tanto di cappello che si mescola in discussioni "corpo a corpo" da casa del popolo, con Noaltri per ottenere cosa? Se non altro è sceso in campo e ha affrontato legittime critiche e quesiti con un aplomb che pochi posseggono. (e questo mi ricorda il compianto avvocato, con tutti i suoi pregi e difetti). Personalmente tanto di cappello a ggg.

                            Se il sottoscritto fosse nel CDA di una multinazionale, visto il caratteraccio toscano, manco per sogno mi metterei a discutere in un forum pubblico con chi, per motivi validi o no (non abbiamo gli esami diagnostici e specialistici necessari per dimostrare una o più patologie) trasmette una rabbia e rancore che non sono consoni al tipo di discussione in atto.

                            (poi, visto la nostra giurisprudenza, chi ha un motivo valido e certificabile, es, cliptomane, può pure sottrarre merci e non è punibile)

                            altre inesattezze da chiarire, lette nei vari posts. Per regole dell'esercito della US ARMY.. i prodotti acquisiti da loro devono essere prodotti negli US, integralmente (parti incluse, anche se di recente sono state fatte delle deroghe riguardo i chips). quindi se vinci un contratto in USA con la loro ARMY, o altre agenzie, apri una fabbrica "over there", poi se anche benelli usa gli fornisce i vari fucili a pompa... una fabbrica fà comodo.

                            di cosa stavamo parlando............ altzhaimer primi sintomi? ah, ricordo del terzo tempo nel parcheggio beretta!!!


                            Drool]Drool]Drool]Drool]

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:20 PM ----------

                            x ggg, per cortesia, visto che sei a informarti, mi farebbe molto piacere sapere i seguenti dati di vendita

                            fucili beretta : n. pezzi venduti in italia, n. pezzi venduti in usa, n. pezzi venduti nel resto d'europa

                            altri fucili del gruppo: n. vendite italia, n. vendita usa, n.vendite resto europa

                            grazie
                            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                            Commenta

                            • brinaenio
                              ⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 333
                              • roma
                              • setter inglese f brina setter inglese m nio

                              #104
                              Originariamente inviato da ggg
                              Penso che dipenda del fatto che sono versioni speciali e non di produzione continua.
                              Probabilmente, al momento della richiesta, non ve ne erano a disposizione e non sapevano se ne avrebbero fatti altri.
                              Immagino che faccia piacere anche a Beretta vendere un fucile in più, magari più bello e caro di uno di serie.
                              Se non una versione speciale sicuramente un lotto che viene prodotto e spedito all'importatore.
                              salve, ggg posso chiedere se avete in pentola qualche soluzione per i mancini riguardo ai semiauto magari anche in cal. 20 anzi meglio. So che siamo figli di un Dio minore ma mi piacerebbe sapere il pensiero beretta a tale riguardo penso che 3000 pezzi andrebbero come il vento molto meglio di un fucile in piu' o no? [:-glass]

                              Commenta

                              • Aubrey
                                ⭐⭐
                                • Jan 2011
                                • 716
                                • Milano

                                #105
                                Ossignorr... ma Antonio, ti pare che devi andare a rinfocolare una discussione ormai sopita, proprio te che tenti sempre di fare il peacemaker: ora ti sei comportato, semmai, come una Peacemaker, intendo la famosa Colt.

                                Non capisco perchè se uno da' via del suo dicendo "cagate pazzesche" e quant'altro, non glielo si debba far notare. Forse perchè siccome fa parte del CDA di una grande azienda non può che dire cose vere e sante? Ma col cavolo, io non sono mai stato comunista, ma a volte... capisco che sei fiorentino e vorresti rimpolpare un po' i ranghi, ma ti prego di non tentarmi troppo.

                                E già che siamo in argomento col dare via del proprio, te vedi di non fare altrettanto tirando in ballo Alzheimer e patologie varie.

                                Oooh, Ferrari, un argomento che rappresenta la mia seconda passione dopo la caccia... da buon Emiliano. Vedi caro Antonio, il vero punto di forza della Ferrari è proprio quello di essere davvero l'emblema stesso del Fatto in Italia, così come dovrebbe esserlo ogni cosa con su scritto made in Italy. Diversamente, ad esempio, dalla Lamborghini, che non ne ha mai fatto una questione di principio, ora men che meno essendo di proprieta VW. Vedi, la Ferrari ha iniziato ad acquistare componenti prodotte all'esterno del quadrilatero Modena, Piacenza, Ferrara, Mantova solo a partire dai primi '90 con la F40, ma ti assicuro che non ha fatto molta strada, perchè si è spinta solo fino a Milano e Torino a casa della Magneti Marelli. E' l'emblema stesso del fatto in Italia, perchè ogni sua componente è fatta realmente in Italia, e sta' a significare che volendo spendere, la vera eccellenza la si trova qui (ValPadana)! Ripeto, volendo spendere e investire qui, non in Spagna.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..