legno finitura ad olio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

firewolf Scopri di più su firewolf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • firewolf
    • Nov 2009
    • 57
    • musile di piave

    #1

    legno finitura ad olio

    buongiorno a voi,
    vi scrivo per chiedervi un po' di consigli riguardo le calciature con finitura ad olio.
    dunque possiedo da 3 anni un browning maxus premium,con calciatura dichiarata di grado 3.
    ora,a me non interessa molto l'effettivo valore del legno del mio fucile;quello che invece mi sta a cuore è conoscere i prodotti migliori per preservare il legno nelle migliori condizioni.

    aggiungo che caccio in laguna,esposto alle intemperie. ed alla salsedine(ma il calcio in polimeri plastici non mi piaceva,per quanto comodo)

    volevo quindi sapere:
    -come si ''lucida'' una calciatura ad olio?
    -qual'è il miglior olio che posso utilizzare per proteggere il legno e far risaltare le venature?
    -quando il calcio ha preso molta acqua,ci sono accorgimenti da predisporre,per non rovinarlo?

    -inoltre,sarebbe possibile utilizzare oli che non scuriscano il legno sempre di piu?

    grazie mille per le risposte


    in bocca al lupo a tutti voi
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #2
    Credo che il truoil in questo caso non c'entri molto.
    Se non ho capito male firewolf cerca un olio per conservare e proteggere la sua finitura, non deve applicare una nuova finitura, come trenta mani di truoil.
    Roberto

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Olio Ballistol con panno morbido.............è fantastico, io lo uso sempre per i miei sovrapposti, fa risaltare proprio le venature e gli da lucentezza e protezione.

      Usalo tutte le volte che rientri da caccia.

      Ciao.

      Commenta

      • teddyvs
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 717
        • brescia

        #4
        olio paglierino consigliatomi da un restauratore, costa circa 5 € e protegge, da brillantezza, impermeabilizza e riempie anche eventuali buchi del legno

        Commenta

        • firewolf
          • Nov 2009
          • 57
          • musile di piave

          #5
          grazie dei consigli a tutti e due,

          ...ho visto in commercio anche ilo tru oil...voi che dite?lo conoscete?

          Commenta

          • leuciscus
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 779
            • Orte

            #6
            Uno straccetto bagnato con olio di vasellina.

            Commenta

            • martinofranc
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 611
              • TORRACA (SA)

              #7
              Originariamente inviato da teddyvs
              olio paglierino consigliatomi da un restauratore, costa circa 5 € e protegge, da brillantezza, impermeabilizza e riempie anche eventuali buchi del legno
              Buonasera...se un calcio a la sola pellicola che protegge il legno che bisogno c'è dilucidare?

              Commenta

              • teddyvs
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 717
                • brescia

                #8
                Originariamente inviato da martinofranc
                Buonasera...se un calcio a la sola pellicola che protegge il legno che bisogno c'è dilucidare?
                cacciando spesso anche sotto la pioggia o con umidità il legno perde brillantezza inoltre un'ulteriore protezione non fa male, ci tengo ai legni del mio ultralight deluxe

                Commenta

                • tersite
                  ⭐⭐
                  • May 2010
                  • 349
                  • Torino

                  #9
                  Originariamente inviato da firewolf
                  grazie dei consigli a tutti e due,

                  ...ho visto in commercio anche ilo tru oil...voi che dite?lo conoscete?

                  il tru oil non è adatto alla manutenzione corrente, è un olio di finitura molto ricco di lacche che serve per il "servizio completo" a partire dal legno portato a nudo quando si vuole una superficie molto lucida (tipo scarpe "di vernice"). Al limite potrebbe usarsi per qualche rappezzo, ma non altro, oltretutto ha un aspetto molto particolare, non si intona con altre finiture a olio e ci mette parecchio a polimerizzare (continua ad appiccicare a lungo).
                  Sulle finiture opache credo convenga usare prodotti a base di cera (o olio di lino molto diluito, se non c'è fretta).
                  Onche i vari oli paglierini o il cd olio rosso nutrono abbastanza bene la fibra ravvivando il legno.
                  ciao
                  marco
                  ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                  Commenta

                  • Luca da Lecce
                    Moderatore Pesca
                    • Mar 2010
                    • 1021
                    • Lecce
                    • Setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da tersite
                    il tru oil non è adatto alla manutenzione corrente, è un olio di finitura molto ricco di lacche che serve per il "servizio completo" a partire dal legno portato a nudo quando si vuole una superficie molto lucida (tipo scarpe "di vernice"). Al limite potrebbe usarsi per qualche rappezzo, ma non altro, oltretutto ha un aspetto molto particolare, non si intona con altre finiture a olio e ci mette parecchio a polimerizzare (continua ad appiccicare a lungo).
                    Sulle finiture opache credo convenga usare prodotti a base di cera (o olio di lino molto diluito, se non c'è fretta).
                    Onche i vari oli paglierini o il cd olio rosso nutrono abbastanza bene la fibra ravvivando il legno.
                    ciao
                    marco

                    Concordo con l'amico Tersite, prendi olio paglierino e vai sul sicuro.
                    L'ho comprato proprio ieri dal Brico, pagato 2,60 euro la boccetta.
                    Ciao
                    Luca
                    Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..