7 Remington Mag. vs 300 Win. Mag.
Comprimi
X
-
Purtroppo d'identico solo la palla, Rws Evo da 184grs, ricariche con
bossolo remington, innesco 215 gold, polvere MRP in Zoli alpen frenato canna da 60- media 923 ms
bossolo Rws, innesco rws 5333, polvere R905 in Europa 66 canna da 65 - media 936 ms (la combinazione componenti/ricarica arma/munizione tedesca è voluta) misure cronografo Chroni
Può darsi che le differenze siano dovute solo al diverso tipo di polvere o di bossolo ... ma tant'è
[brindisi]Commenta
-
Io possiedo un 300 rem ultra mag schort,penso si dica cosiì,canna corta.Abbatto di tutto,soprattutto caprioli,rinculo normale e soprattutto non fa feriti.sicuramente non è come tirare con un 243,ma non ho mai rovinato la carne.Commenta
-
Grazie Antonio, sempre chiaro e sul pezzo [;)]Ho avuto il 300 wm come prima carabina, l'ho voluto frenato per timori della "botta" pur essendo il freno smontabile non ho mai sparato senza, l'ho ceduto e ne ho preso un'altro sempre in 300 e senza freno, a caccia non ho notato differenze alla spalla, lo uso all'inizio della stagione del cervo quando siamo in alto e le possibilità di tiro possono arrivare ai 300 mt e oltre che poi come già anticipato da altri si riducono sempre ben sotto i 200, lo trovo meno distruttivo del 7, che non posseggo ma i danni li vedo al punto di raccolta dove controllo i capi abbattuti, non l'ho acquistato come calibro tuttofare per il resto della stagione e capi meno "corposi" posso contare su una scelta di calibri più adeguati.
Dimenticavo, quello frenato aveva la canna da 60 questo da 65 che cronografati sono pochi metri di differenza, a mio modestissimo parere irrileventi a caccia
saluti[brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 10:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 AM ----------
Quello che dici è supportato da dati tecnici o è solo la tua opinione personale ?Commenta
-
Non è solo la sua opinione personale.
Su alcuni siti di "malati" di ricarica stanno spopolando alcuni caricamenti per il 7x64. Ne ho provati alcuni e, nonostante non ci siano certo pericoli, le pressioni fanno si che i bossoli abbiano una vita abbastanza breve.
La "particolarità" è che.... diversi caricamenti commerciali per il 7rm sono ben sotto a quelle prestazioni.
Ad ogni modo, un "vero" caricamento magnum (per il 7rm ce ne sono tantissimi con prestazioni estremamente "tranquille") utilizza sempre polveri progressive ed ultraprogressive.
E' un fatto che tali polveri necessitano di canne lunghe per bruciare al meglio. Non è che "non funzioni" in 60cm di canna, è semplicemente che perderà una dose di spinta "significativa" (anche se 60cm non sono comunque pochissimi).
E' chiaro che, se ottieni 930m/s con una cartuccia e 935m/s con un magnum.... che senso ha ?
E' sufficiente confrontare il diverso regime di polveri come URP e MRP (per restare in casa Norma, polveri che io non uso o uso pochissimo) per capire che, difficilmente, si prestano ad armi con la stessa canna.
Se avessi un'arma con 60cm di canna, restando in quei due diametri di palla, la vorrei camerata in 7x64 o in 30-06 e non nei rispettivi magnum. Poi... tutti i gusti sono validi.
Esiste uno sciocco con canna 7rm da 57cm e freno di bocca integrale (ovvero come avere 50cm di canna)..... Se vuole fare prove velocitarie con un 7x64... tutta la vita, a dispetto del "magnumismo"
Commenta
-
Riguardo al rinculo.........ritengo che con una carabina ci si debba sparare bene!! Deve esser un divertimento andare a tarare l' arma al poligono non un supplizio perchè.......almeno io con l' arma per sentirla mia, prendere confidenza con lo scatto, con l' ottica, con il calibro (se mai provato)......ci devo sparare!! Il più possibile!! Solo così sono sicuro di andare a caccia con un' arma di provata fiducia con la quale credo di ottenere il meglio che posso fare!! Non è questione di palle!!
Poi che a caccia il rinculo non si sente.....lo sanno anche i sassi!!
Al mio 7 rm ho inserito pesi soprattutto nell' astina che lo hanno reso, tutto sommato mansueto (almeno per me), e godibile anche in poligono.....ma è un macigno!!
Infine...entro i 300 metri, anche il cervo è abbattibile tranquillamente (colpo ben assestato...come con tutti i calibri del resto!!), anche con un semplice 30/06, così come tutti i cinghiali che si possono incontrare sul nostro territorio.....tutto per dire.....7mm rem o 300 alla fine sono sfizi per andare a caccia!!! Faccio la selezione al capriolo, il cinghiale in contenimento danni soprattutto e.......ho un 270 winc, il 7 rm e un 30/06.....adesso stò valutando l' acquisto di un' economicissimo 223......per il capriolo entro i 150metri e.....soprattutto per SFIZIO!!
SalutiThe Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ShelbyApro questa 3d in seguito alla discussione iniziata in arme e polveri, argomento marlin 30-30.
Ritengo importante discuterne, perché a mio...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneSi parte col circo delle polemiche...
''
Nel Parco nazionale dello Stelvio ci sono troppi cervi e la Provincia di Bolzano...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterNel distretto toscano dove caccio capriolo, daino e cinghiale ci sono state le assegnazioni ai nuovi arrivati e, nell'occasione, alcune modifiche a chi...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta