Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non conosco le Evo.
Ho sparato le H-Mantel nel 7x64 con soddisfazione, ma entro i 100 metri un po' distruttiva. Meglio la Nosler (accubond o partition) o, per rimanere in RWS, le DK.
ciao
matteo
Ieri mentre cercavo le EVO in 30-06, mi han detto che erano finite.
Così indeciso se provare le monolitiche Barnes o rimanere in casa teutonica,
ho optato per le H-Mantel
Quali differenze dovrei aspettarmi rispetto alle EVO?
Nel 270Win, mi ero trovato bene con questa munizione ma troppo pochi gli abbattimenti per stabilire il comportamento.
Qualcuno mi illumina?
grazie
In linea generale è una cartuccia interessante. Probabilmente più adatta a calibri lenti su distanze medie avendo una certa "vivacità" di espansione. E' una delle mie candidate per uno stutzen in 8x57jrs sul limite (per me) dei 200-220m dove, fra canna corta e calibro non esuberante, le velocità sono quelle che sono.
Se le adattiamo al tuo caso..... 30-06 e distanze da baionetta ....... [urlo][urlo][urlo]
Rimane sempre una buona palla ma, nel tuo caso specifico, avrei preferito 100 volte l'altra possibilità. Se avrai l'accortezza di tenerti un paio di dita più lontano dalla spalla di come sei abituato non ti dovresti, comunque, trovare malissimo.
Se hai mai visto quei filmati su youtube di quel ragazzotto-principe tedesco che, evidentemente, non dovendo impazzire più di tanto per mettere assieme pranzo e cena, mitraglia allegramente centinaia di cinghialoni per volta (che a noi comuni mortali costerebbero uno stipendio ogni 5 secondi di filmato).... sempre con grandi effetti spettacolari...... H-mantel (nel suo caso in 270w e tirati fra collo e spalla).
Probabilmente ride meno chi deve poi pulirli, quegli animali [:-clown][:-clown][:-clown]
Rispetto alle EVO sono decisamente più morbide.... decisamente
---------- Messaggio inserito alle 10:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------
Originariamente inviato da danguerriero
se passa il fusone...però.....avdo tranquillo, giusto?
ho visto che la prima parte della palla ha un GRAAAANDE stopping power (almeno sulla carta)
però ti dico:
con il 270 Win le HMantel da 130 grani
non facevano disastri sul capriolo
mi aspetto con nel 30-06 con peso da 180
si abbiano risultati simili o migliori.
Che dici?
Con un 30-06 tirato bene.... puoi sparargli anche una ciabatta
Non l'ho provata personalmente nel 30-06, in altri calibri non mi è dispiaciuta. Per le tue distanze io mi sarei convertito da un pezzo ad altri calibri o, almeno, a palle monolitiche...... poi ognuno è giusto che faccia le proprie prove.
Conosco gente che dichiara apertamente di usare ballistic tip in 270 weatherby a 50m e di non aver mai visto un ematoma.... forse perchè non è ancora riuscito a ritrovare un solo animale.... vaporizzati [:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 10:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 AM ----------
Sul discorso danni (come ti dicevo, discorso teorico)..... considera che "esplode" circa la metà della palla.
Nelle 130 grani del 270w.... 65 grani di esplosivo
Nelle 180 grani del 30-06... 90 grani di esplosivo (anche se leggermente "meno" esplosivo)
Probabilmente qualcosa in più per la maggiore massa in gioco..... nella realtà..... BO!!
però ti dico:
con il 270 Win le HMantel da 130 grani
non facevano disastri sul capriolo
mi aspetto con nel 30-06 con peso da 180
si abbiano risultati simili o migliori.
Che dici?
Due anni fa avevo un bel maschio di capriolo al pascolo a 70 metri da me; tutto tranquillo, vento giusto, ho avuto tutto il tempo possibile per ammirarlo e valutare il tiro. Anche il tempo per valutare cosa sparagli con la mia 7x64 (simile di velocità al 30-06, mi pare). In "tasca" avevo le nosler accubond da 140 grani e le h-mantel da 170 (o poco più, non ricordo); mi dissi "palla più pesante = più dura = meno danni a questa distanza". Sbagliai
ciao e buon we
matteo
E che ne direste di una h-mantel da 12,1 grammi (se non ricordo male) in 8x57jrs per un express da battuta? Io adesso ho tarato il fucile con delle Blaser cdp, che non sono altro che delle partition, ma la h-mantel mi incuriosisce.
Dan, com'era la h-mantel in 270 quanto anche a tensione di traiettoria?
Orpo! Allora io, che all'estremo limite - in diagonale - della mia radura posso arrivare a due passi oltre i cento metri, faccio tiri stratosferici!
A parte gli scherzi, hai provato la h-mantel su animali più consistenti di un capriolo?
E in 8x57jrs, 12,1 grammi a 750 ms, come pensi che andrà?
A parte gli scherzi, hai provato la h-mantel su animali più consistenti di un capriolo?
E in 8x57jrs, 12,1 grammi a 750 ms, come pensi che andrà?
Due cinghiali (di cui una bella femmina), tirati col 270Win, e congelati sul posto.
Penso che con l'8x57 (gran calibro per quel che ho visto!!!!!) sia una bella combinazione....anche Paolo sopra lo dice
Però personalmente, non avendolo provato, non saprei proporti dati di esperienza.
Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
Springer e il 308 winc non si son trovati...chiuso![:-clown]
L’...
16-06-21, 14:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta