Lucidatura del calcio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 626
    • BISCEGLIE

    #1

    Lucidatura del calcio

    Chiedo agli esperti il metodo migliore per lucidare il calcio di un Beretta S56E. Alcuni mi suggeriscono di passare dopo una attenta levigatura del legno diverse mani di olio di lino cotto; altri invece me lo sconsigliano perché in questo modo il legno resterebbe sempre attaccaticcio. Per loro sarebbe meglio passare un paio di volte, e non più, l'OIL TEAK, quello che si usa in pratica per gazebo e palizzate. Un caro saluto a tutti. Sergio
  • tordaiolo
    • Jun 2018
    • 51
    • sestino (ar)
    • [url=https://postimages.org/][img]https://s15.postimg.cc/gwd9g5kln/alt_Aq_V5_Dp_LOIQMybji_S3_Mh1h5

    #2
    Ciao, ormai tra i miei e quelli dei miei amici ne ho restaurati diversi di calci, e tutti con l olio di lino cotto. Posso dirti con certezza che se usato a dovere non lascia nessun appiccicume, però tu parli di lucidatura, e l olio di lino cotto lascia il legno diciamo opaco. Se ti piace lucido credo che la cosa migliore sia la gommalacca o il truoil...da quello che so la gommalacca non è poi tanto resistente, quindi non proprio adatta a fucili che verranno portati a caccia

    Commenta

    • sergio53
      ⭐⭐
      • Feb 2012
      • 626
      • BISCEGLIE

      #3
      Originariamente inviato da tordaiolo
      Ciao, ormai tra i miei e quelli dei miei amici ne ho restaurati diversi di calci, e tutti con l olio di lino cotto. Posso dirti con certezza che se usato a dovere non lascia nessun appiccicume, però tu parli di lucidatura, e l olio di lino cotto lascia il legno diciamo opaco. Se ti piace lucido credo che la cosa migliore sia la gommalacca o il truoil...da quello che so la gommalacca non è poi tanto resistente, quindi non proprio adatta a fucili che verranno portati a caccia

      Con l'olio di lino l'iter è lo stesso? Prima sgrassatura e levigatura con carta vetro la più sottile o con lana metallica e poi diverse mani di olio con tampone? Ciao

      Commenta

      • tordaiolo
        • Jun 2018
        • 51
        • sestino (ar)
        • [url=https://postimages.org/][img]https://s15.postimg.cc/gwd9g5kln/alt_Aq_V5_Dp_LOIQMybji_S3_Mh1h5

        #4
        Personalmente per togliere il trattamento originale uso lo sverniciatore in gel, poi lavo bene il tutto e lascio asciugare ( piano piano) i legni. Dopodiché levigo bene con lana d acciaio e passo l olio con un tampone a mani leggere diluendolo all inizio con olio di trementina a scalare col passare delle mani. Questo finché il legno lo assorbe( dalle 20 alle 30 mani di solito).é importante far asciugare bene tra una mano e l altra, io solitamente preferisco farlo d estate e do 2-3 mani al giorno. Altra cosa importante é evitare la polvere il piu possibile

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..