Pulizia fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2013
    • Foggia

    #16
    WD40 ed olio Singer che verso in una pompetta per spruzzarlo. Mi sono sempre trovato benissimo

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #17
      Originariamente inviato da vallarolo
      Salve a tutti in fatto di olio io uso sempre plio extra vergine delle colline riminesi e mi sono sempre trovato bene Buona giornata Edgardo
      Io sono convinto che l’amico Edgardo voleva fare una battuta spiritosa.

      Cari saluti.

      Commenta

      • vallarolo
        ⭐⭐
        • Apr 2017
        • 503
        • roma
        • setter

        #18
        Contraccambio i saluti i Iacopo a presto Edgardo

        Commenta

        • BENELLI.78
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2009
          • 2041
          • Napoli
          • Springer Spaniel inglese

          #19
          Uso il Crc per armi e lo svitol.


          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
          Mira bene sbaglia poco

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #20
            Io uso lo Shooters choice, cioè quello che uso per pulire le canne rigate, per dare qualche scovolata (in ottone o bronzo o ferro dolce) all'interno delle canne e rimuovere le impiombature/residui di plastica; poi, Ballistol, dentro e fuori, con parsimonia (non è come l'olio d'oliva sull'insalata di Vallarolo! Ma come avete fatto a prenderlo sul serio, dài!).

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #21
              Non sono un espertone, ma da quando uso WD 40 non ho più un filo di ruggine.

              Alcuni mi criticano perchè lo uso anche per l'interno canna, che tra l'altro, frego per bene con spugna abrasiva finissima 00. Francamente ripeto non sono un espertone, ma non ho mai avuto problema.

              Sempre con WD 40 olio per bene anche il gruppo di scatto, otturatore...tutto. Tutto questo ogni 20/30 colpi e sempre dopo la pioggia indipendentemente dai colpi sparati.

              2/3 volte l'anno pulizia più accurata aiutandomi anche con il compressore
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • angelo 1949
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 235
                • mira ve
                • bracco

                #22
                ballistol ,ballistol ,ballistol . Angel W la caccia

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da Tex Willer
                  Non sono un espertone, ma da quando uso WD 40 non ho più un filo di ruggine.
                  E non ne avrai mai,come proprieta' antiossidanti non ha rivali con nessun protettivo per armi in circolazione,ce ne sono di buoni ma mai al livello del WD-40.Ora abbiamo anche il Chemical_7010 messo a punto da Bruno Biscuso,ma questo e' una cosa diversa in quanto non e' un lubrificante ma solo un protettivo polimerico che pero' non evapora quindi una volta steso dura parecchi anni e dovrebbe avere capacita' protettive ancora superiori in quanto isola totalmente l'acciaio dall'aria evitando l'ossidazione.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

                  Originariamente inviato da Tex Willer

                  Alcuni mi criticano perchè lo uso anche per l'interno canna, che tra l'altro, frego per bene con spugna abrasiva finissima 00. Francamente ripeto non sono un espertone, ma non ho mai avuto problema.
                  E non ne avrai mai, tra le proprieta' del WD-40 c'e' proprio quella di disciogliere
                  lo sporco.Lo uso anch'io per pulire le canne e quando sparo molto lo spruzzo lasciandolo agire un po' prima di passare lo scovolo, le canne risplendono come nuove anche quelle con piu' di 60 anni...[:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------

                  Originariamente inviato da Tex Willer
                  ...e sempre dopo la pioggia indipendentemente dai colpi sparati.
                  Idem...[emoji106]
                  Ultima modifica Giobica; 10-06-19, 15:44.

                  Commenta

                  • mb51
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 631
                    • Taranto

                    #24
                    Originariamente inviato da Giobica
                    E non ne avrai mai,come proprieta' antiossidanti non ha rivali con nessun protettivo per armi in circolazione,ce ne sono di buoni ma mai al livello del WD-40.Ora abbiamo anche il Chemical_7010 messo a punto da Bruno Biscuso,ma questo e' una cosa diversa in quanto non e' un lubrificante ma solo un protettivo polimerico che pero' non evapora quindi una volta steso dura parecchi anni e dovrebbe avere capacita' protettive ancora superiori in quanto isola totalmente l'acciaio dall'aria evitando l'ossidazione.

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------



                    E non ne avrai mai, tra le prorieta' del WD-40 c'e' proprio quella di disciogliere
                    lo sporco.Lo uso anch'io per pulire le canne e quando sparo molto lo spruzzo lasciandolo agire un po' prima di passare lo scovolo, le canne risplendono come nuove anche quelle con piu' di 60 anni...[:D]

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------



                    Idem...[emoji106]
                    [emoji106][emoji106][emoji106]

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #25
                      Ma il WD40 è un protettivo antiruggine, non credo sia un lubrificante... o sì?

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #26
                        Io lo adopero da anni, quando usci era un prodotto usato dai tecnici della telecom , allora SIP x i contatti delle cabine telefoniche , il mio armaiolo lo adoperava x i fucili di lusso, me lo consigliò mi sembra 30 e passa anni fa , oggi costa molto di meno rispetto alle lire, mi auguro che sia rimasto il migliore lubrificante ottimo come lo definiva il Maestro ANSOLDI colui che creò le famose doppiette Breda Roma.

                        Cari saluti.

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #27
                          Originariamente inviato da Tex Willer
                          Non sono un espertone, ma da quando uso WD 40 non ho più un filo di ruggine.

                          Alcuni mi criticano perchè lo uso anche per l'interno canna, che tra l'altro, frego per bene con spugna abrasiva finissima 00. Francamente ripeto non sono un espertone, ma non ho mai avuto problema.

                          Sempre con WD 40 olio per bene anche il gruppo di scatto, otturatore...tutto. Tutto questo ogni 20/30 colpi e sempre dopo la pioggia indipendentemente dai colpi sparati.

                          2/3 volte l'anno pulizia più accurata aiutandomi anche con il compressore
                          Come ha già risposto giobica....vai così che vai alla grande.

                          Sullo scovolo, che deve essere di UN calibro inferiore alla canna, il Granelli diceva di avvolgere una spira di paglia di acciaio 000.

                          Io il fucile lo pulisco ad ogni uscita...l'ordine al ritorno a casa è il seguente: prima i cani, poi il fucile, poi la doccia [:D][:D][:D]
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..