Il peso del fucile e le nostre esperienze
Comprimi
X
-
Certo se ho solo quello lo uso ma potendo scegliere opterei per qualcosa di piu' leggero, non una piuma s'intenda ma un pelino piu' maneggevole
---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------
Rispetto comunque la tua scelta e ti quoto per il "coraggio" ( passami il termine ) di portare un'arma cosi' pesante in un periodo in cui la gara e' a chi ce l'ha piu'..............leggero
[:-golf]Commenta
-
Buongiorno, uso con estrema soddisfazione da circa 40 anni,un Beretta 302 con canna 62 **** quando esco a beccacce,stesso fucile ma,con canna 71** alla migratoria ed ancora non mi pesa(sono 70 primavere).Considerando che a beccacce sto fuori tutta la giornata,vi lascio immaginare...Ho da poco (un paio d'anni)iniziato ad usare un Franchi Affinity in cal.20 canna 65 strozzatori int.ma ancora non riesco a rinunciare al mio vecchio 302.Commenta
-
Il fucile, in caccia vagante, lo si porta il 99% del tempo trascorso a caccia, e lo si spara l'uno per cento di quel tempo--se pure ti va bene. Percio' un fucile pesante in vagante e' un handicap. E il rinculo leggermente maggiore (che poi neanche si avverte per l'emozione dell'incontro e dello sparo) di un fucile leggero non e' un fattore determinante. In un capanno invece un fucile pesante non e' un handicap, e se il capanno e' alle anatre e si sparano parecchie cartucce magnum, il peso e' un vantaggio.
Dimenticavo di aggiungere che 30 cartucce del 12 a caccia vagante (tordi, allodole) pesano anche un po' di piu' di 30 catucce del 20.Ultima modifica Er Mericano; 08-11-22, 12:43.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Il fucile, in caccia vagante, lo si porta il 99% del tempo trascorso a caccia, e lo si spara l'uno per cento di quel tempo--se pure ti va bene. Percio' un fucile pesante in vagante e' un handicap. E il rinculo leggermente maggiore (che poi neanche si avverte per l'emozione dell'incontro e dello sparo) di un fucile leggero non e' un fattore determinante. In un capanno invece un fucile pesante non e' un handicap, e se il capanno e' alle anatre e si sparano parecchie cartucce magnum, il peso e' un vantaggio.
Dimenticavo di aggiungere che 30 cartucce del 12 a caccia vagante (tordi, allodole) pesano anche un po' di piu' di 30 catucce del 20.
Ciao GiuvaaCommenta
-
Io avevo un amico, compagno di scuola e di caccia, che non tornava mai col carniere vuoto. La "ladra" era sempre piena di uva, o arance, o altra frutta o ortaggi di stagione. A volte era piena di olive. La cicoria, essendo selvatica, non fa numero. La "ladra" e' ladra soltanto se usata come faceva il mio amico. Oggi ruba soltanto selvaggina--usando il phonofil.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Da berettista sfegatato sinceramente non ce la farei.
Certo se ho solo quello lo uso ma potendo scegliere opterei per qualcosa di piu' leggero, non una piuma s'intenda ma un pelino piu' maneggevole
---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------
Rispetto comunque la tua scelta e ti quoto per il "coraggio" ( passami il termine ) di portare un'arma cosi' pesante in un periodo in cui la gara e' a chi ce l'ha piu'..............leggero
[:-golf]Commenta
-
Io utilizzo indifferentemente un Bettinsoli Overland EL che peserà qualcosa come 2,8 kg, una Roma 3 che è sui 3,6 kg ed il 20ino S685 più leggero dei precedenti, non sono certo degli automatici ma con nessuno di questi ho particolari problemi di rinculo.
Certo la doppietta portata alla cinghia dopo una giornata su e giù per i calanchi si sente, ma basta portarla aperta sulla spalla ed il suo perfetto bilanciamento sembra far sparire il peso. C'è da dire che non amo le cariche troppo pesanti, che dopotutto penso che 4 gr di piombo non è che cambino granchèCommenta
-
non amo i fucili leggeri. Sotto i 3 kg mai presi in considerazione. Ho 56 anni ma credo che sia l'abitudine. Il mio pesa 3.250grammiè nel canale la morte del cinghiale!Commenta
-
686 cal. 20/70, canne 67, Kg. 2,560; 687L cal. 12/70, canne 67, Kg. 3,050. Per caccia col cane da ferma, ottimi. Cariche massime giuste: 28 gr. in 20, 36 in 12, con pochissime eccezioni (JK6 20 da 30 gr. in 20 finchè c'è la lepre; B&P White da 38 gr., una volta, per le lepri ungheresi, che d'inverno hanno il c**o corazzato). Cariche ideali, 25-26 gr. in 20, 32-34 gr. in 12.Commenta
-
Commenta
-
tutta verdura altrui, naturalmente [menaie]
E se riportata dal cane, qualche bella gallina , coniglio, anatra ecc...
Oooops sono stato preceduto :):)Commenta
-
Io avevo un amico, compagno di scuola e di caccia, che non tornava mai col carniere vuoto. La "ladra" era sempre piena di uva, o arance, o altra frutta o ortaggi di stagione. A volte era piena di olive. La cicoria, essendo selvatica, non fa numero. La "ladra" e' ladra soltanto se usata come faceva il mio amico. Oggi ruba soltanto selvaggina--usando il phonofil.
Pensa che quando tanti anni fa, quando eravamo oltre un milione e mezzo di cacciatori, tanti di questi pseudo cacciatori la adoperavano la ladra,quando entravano la mattina molto presto nel fare colazione nei bar aperti per noi cacciatori. Da qui il famoso appellativo la ladra.
Ciao Giuvaa.[brindisi]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da camstefanoUn amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sypherBuongiorno a tutti,
ho già scritto chiedendovi aiuto per il valore, diversi di voi mi hanno dato una mano.
Metto tutto in vendita,...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta