Doppiettina 410, quale è la migliore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ArmataPort Scopri di più su ArmataPort
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ArmataPort
    • May 2021
    • 55
    • Lombardia
    • Belgian malinois

    #31
    Originariamente inviato da maurob
    Hai provato a farti fare un preventivo direttamente in F.A.I.R? Hanno buone doppiette, tra l'altro non monoblock ma a piani fissi (tipo Bernardelli) con buon rapporto qualità/prezzo, visto che sei di Bergamo forse ti conviene acquistare direttamente in fabbrica, credo che puoi spuntare un prezzo migliore che in armeria.


    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

    L'idea che mi stuzzicava di più era la Elegant della Yldiz.
    Per un fatto economico in primis ma anche perché ho una doppietta loro del 20 che funziona da dio.
    Però prima pensavo di fare una capatina alla rfm anche solo per curiosità, e dopo il suo consiglio direi anche alla Fair.

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #32
      Originariamente inviato da Cassadori
      Mi dispiace contraddirti ma anche il KOFS ha bascula del calibro 28
      Ma va?..non l'avrei mai detto!.. Mi dici le misure standard del calibro 36/410. Della bascula,con annessi tenoni,di chiusura,e le misure ideali,cioè se c'è una forcella di misure dove i costruttori possono spaziare cosi tanto per informarsi,..grazie.parlo del calibro tradizionale quindi il 36,e del magnum,410 dir si voglia.

      ---------- Messaggio inserito alle 01:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:37 AM ----------

      Ti aggiungo che ci sono circa tra i modelli kofs tra il 28 e il 410,circa 100/150 grammi di differenza, con peso minore nel 410..che dovrebbe in virtù delle a parità di lunghezza di canne pesare di più...
      Ecco perché ti parlo di misure,come sai le canne del 410 anno spessori, ..differenti,dal 28,per " ovvie ragioni".ne deduco che questa differenza di peso sia data da una bascula,ridotta.a parità di costruzione.

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #33
        Originariamente inviato da ArmataPortec
        L'idea che mi stuzzicava di più era la Elegant della Yldiz.
        Per un fatto economico in primis ma anche perché ho una doppietta loro del 20 che funziona da dio.
        Però prima pensavo di fare una capatina alla rfm anche solo per curiosità, e dopo il suo consiglio direi anche alla Fair.
        La differenza c’è tutta, sicuramente, ma considera che, una rfm o una fair, costa il triplo di una yildiz
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #34
          Mister G.G. il cinghiale andato via semplicemente non é stato colpito. Onestamente e senza offesa per nessuno abbiamo 25 cani compreso tracciatori e pistaioli a sangue.... Noi, squadra di caccia grossa I TERRIBILI, ACS numero 5 di Pratola Serra in provincia di Avellino, cinghiali feriti o morti nel macchiò non ne abbiamo mai lasciato.
          Sono figlio d'arte in questa famiglia si va a caccia da 200 anni e conosco bene l'etica della caccia...
          Per me il 410 non é una caccia ma una sfida continua....
          Un saluto e buona giornata a tutti
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4241
            • Arzignano, Vicenza

            #35
            Vedo che anche in questo calibro, che da un po' attizza anche me, ma non tanto da partire deciso a prendermi un nuovo fucile, esiste il discutibile vezzo del monogrillo!!! Che a me proprio non piace.
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • Cassadori
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1696
              • SARDEGNA

              #36
              Originariamente inviato da old hunter
              Ma va?..non l'avrei mai detto!.. Mi dici le misure standard del calibro 36/410. Della bascula,con annessi tenoni,di chiusura,e le misure ideali,cioè se c'è una forcella di misure dove i costruttori possono spaziare cosi tanto per informarsi,..grazie.parlo del calibro tradizionale quindi il 36,e del magnum,410 dir si voglia.

              ---------- Messaggio inserito alle 01:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:37 AM ----------

              Ti aggiungo che ci sono circa tra i modelli kofs tra il 28 e il 410,circa 100/150 grammi di differenza, con peso minore nel 410..che dovrebbe in virtù delle a parità di lunghezza di canne pesare di più...
              Ecco perché ti parlo di misure,come sai le canne del 410 anno spessori, ..differenti,dal 28,per " ovvie ragioni".ne deduco che questa differenza di peso sia data da una bascula,ridotta.a parità di costruzione.
              Le misure non le ho ma te lo dico perchè la scorsa stagione lo ha acquistato in cal 28 un mio amico e in armeria vi erano entrami sia in cal 28 che 410 e li abbiamo messi a confronto e la bascula combacciava pefettamente. Il peso minore è da considerarsi che nel modello del 410 la pistola del calcio è più snella e quindi vi è minor legno. Fidati

              Commenta

              • ArmataPort
                • May 2021
                • 55
                • Lombardia
                • Belgian malinois

                #37
                Originariamente inviato da Maury
                La differenza c’è tutta, sicuramente, ma considera che, una rfm o una fair, costa il triplo di una yildiz
                Eh sì lo so, il giretto lo farei solo per curiosità...
                Mi sa che vado dritto x dritto sulla Yildiz...

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #38
                  Originariamente inviato da Cassadori
                  Le misure non le ho ma te lo dico perchè la scorsa stagione lo ha acquistato in cal 28 un mio amico e in armeria vi erano entrami sia in cal 28 che 410 e li abbiamo messi a confronto e la bascula combacciava pefettamente. Il peso minore è da considerarsi che nel modello del 410 la pistola del calcio è più snella e quindi vi è minor legno. Fidati
                  Mi fido,certo che mi fido,vorrei soffermarmi,sul fatto che esistono,fucili i,in 410 da 2 .100 grammi in fucili da 20000 euro,,..e mi domando,dove rosicchiano, per abbassare il peso, e mantenere,solidità strutturale ,non certo facendo i buchi nel calcio come anni fa vidi fare[;)]...

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1257
                    • Mantignana (PG)

                    #39
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Vedo che anche in questo calibro, che da un po' attizza anche me, ma non tanto da partire deciso a prendermi un nuovo fucile, esiste il discutibile vezzo del monogrillo!!! Che a me proprio non piace.

                    Ciò che mi ha frenato dall'acquisto è proprio il monogrillo imperante, visto che vorrei impiegarlo soprattutto a capanno e quindi non stare a scorrere pulsanti o schiacciare pioli per scegliere la canna.[:-bunny]
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • ArmataPort
                      • May 2021
                      • 55
                      • Lombardia
                      • Belgian malinois

                      #40
                      Originariamente inviato da al-per
                      Ciò che mi ha frenato dall'acquisto è proprio il monogrillo imperante, visto che vorrei impiegarlo soprattutto a capanno e quindi non stare a scorrere pulsanti o schiacciare pioli per scegliere la canna.[:-bunny]

                      Dipende come sei abituato, il bigrillo storicamente a capanno è quello che ci vuole..
                      Ma non capita spessissimo dover cambiare canna, quando capita diventa un movimento automatico col pollice..
                      Tac,tac e sei pronto a sparare.

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #41
                        Originariamente inviato da old hunter
                        Mi fido,certo che mi fido,vorrei soffermarmi,sul fatto che esistono,fucili i,in 410 da 2 .100 grammi in fucili da 20000 euro,,..e mi domando,dove rosicchiano, per abbassare il peso, e mantenere,solidità strutturale ,non certo facendo i buchi nel calcio come anni fa vidi fare[;)]...
                        Oggi x scrupolo,avendo un po di tempo con varie bilancie,con fucile smontato e,bilancia tradizionale,con me sopra,al netto di tre,prove,mi da come peso,nel mio kofs,canne 71,bascula" MI FIDO[;)]"..2.200 grammi. Veramente. Sorpreso.

                        Commenta

                        • al-per
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2006
                          • 1257
                          • Mantignana (PG)

                          #42
                          Originariamente inviato da ArmataPortec
                          Dipende come sei abituato, il bigrillo storicamente a capanno è quello che ci vuole..
                          Ma non capita spessissimo dover cambiare canna, quando capita diventa un movimento automatico col pollice..
                          Tac,tac e sei pronto a sparare.
                          A capanno sovente accade che se invece di sparare sposti il selettore..." tac" il tordo riprende il volo.
                          Aldo Peruzzi

                          Commenta

                          • Cassadori
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1696
                            • SARDEGNA

                            #43
                            Originariamente inviato da old hunter
                            Oggi x scrupolo,avendo un po di tempo con varie bilancie,con fucile smontato e,bilancia tradizionale,con me sopra,al netto di tre,prove,mi da come peso,nel mio kofs,canne 71,bascula" MI FIDO[;)]"..2.200 grammi. Veramente. Sorpreso.
                            Bè comunque il peso del tuo 410 è assolutamente in linea di pesi che io prediligo per il 410 e tu mi confermerai che non sbacchetta assolutamente. Anni fà mi capitò di provare una doppiettina inglese con canne da 73 dal peso di 1,980 bè anche se molto datata (1918/1920) non risentiva assolutamente delle cariche delle canoniche cartuccete da 19 gr. E anche se aveva delle strozzature larghe nei canonici 25mt portava delle belle rosate compatte ****/*

                            Commenta

                            • ArmataPort
                              • May 2021
                              • 55
                              • Lombardia
                              • Belgian malinois

                              #44
                              Originariamente inviato da al-per
                              A capanno sovente accade che se invece di sparare sposti il selettore..." tac" il tordo riprende il volo.
                              Ma che menasfiga! Ahaha.
                              Non so come funziona al tuo capanno ma la cosa mi preoccupa di più con le cesene, che se partono se ne vanno...
                              Ma il tordo "crede al gioco" e cambia pianta al massimo...
                              E se invece se ne va proprio... Beh bravo lui!

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4539
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #45
                                Originariamente inviato da al-per
                                Ciò che mi ha frenato dall'acquisto è proprio il monogrillo imperante, visto che vorrei impiegarlo soprattutto a capanno e quindi non stare a scorrere pulsanti o schiacciare pioli per scegliere la canna.[:-bunny]

                                Molti 410 hanno tutte e due le canne con la medesima strozzatura.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..