Dosi elevate di piombo nei piccoli calibri.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Killer1 Scopri di più su Killer1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Killer1
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 917
    • NAPOLI, Napoli, Campania.
    • setter.drathar

    #16
    Originariamente inviato da pippoada
    per killer 1: la mbx36 non è adatta a cariche da 21-22 grammi, ma se vuoi fornirmi le dosi che ritieni giuste, sarò ben felice di bancarle... io ho una certificato fatto il mese scorso e le pressioni sono abbondantemente sopra ai 900 bar...... mi puoi fornire la tua ricetta magica??? delle polveri da te citate, la jk3 di ultima produzione non è valida per cariche sopra i 21-22 grammi (se non a patto di sacrificare la velocità...), la N350 può portare dosi anche di 23-24 grammi senza problemi (ma è molto voluminosa e quindi con i pallini di grosse dimensioni bisogna prendere degli accorgmenti....), la 800-X deve essere limitata a 21 grammi, SP8 e SP2 sono valide fino a 25-26 grammi (la seconda anche oltre...), personalmente ho scelto di cacciare con il caibro 28 per 2 motivi: il primo di ordine fisico, avendo un problema ai tendini della spalla, portarmi dietro tutto il giorno una doppietta da 2,300 grammi, mi permette di cacciare anche il giorno dopo, cosa che non riesco a fare con fucili cal. 20 da 2800 grammi. la seconda perchè la sportività di questo calibro è tutta da scoprire, con performance impensabili....

    GFA forse non hai compreso bene il mio post o discussione, io stò dicendo soltanto che è meglio passare a calibri maggiori che sforzare oltre i limiti della sicurezza particolari pseudocartuccioni.

    La MBx36 con particolari accorgimenti puoi caricare tranquillamente con dosi pesantine ( le dosi se le vuoi in privato)

    JK3 ( quella vera è solo la bosfort svedese, quella vergognosa è, oppure la producevano per la cheddite) la puoi caricare con i 23-24 grammi, stessa cosa per la HS 800 vecchia(quella attuale è un po vivace)

    con la SP8(che tu hai fatto delle prove per il cal 12) la si può caricare sui 25-26 grammi, mentre per la eccellente SP2 pratical ben oltre(e mi fermo qua)
    A dimenticavo se ci sarai quest'anno al Game Fair avremo modo di poter fare una bella chiacchierata in merito a cartucce particolari con polveri particolari.saluti Killer1:-pr

    Commenta

    • Mannoni
      • Dec 2007
      • 96
      • Bastelicaccia, , .
      • due setter: un gordon e in inglese

      #17
      Bisogna a pensare caccia e non tiro.
      E se parlo di caccia il 28 mi permette di fare caccia come lo fano le mie amici col 12.
      la carica di piombo se hai la polvere che convienne non e un problem e posso confirmare le detti di GFA.
      A quelli che cercano di sparare a caccia come se parnicce,colombacci,anatreo altri fossono piattelli si sbagliano.
      40 a 45 metri sono palazzi di 13 a 15 piani di altezza. quanto sono quelli che amazzano a quella distanza.
      Io non move il fucile ma vado a caccia.[fiuu]












      Originariamente inviato da Killer1
      GFA forse non hai compreso bene il mio post o discussione, io stò dicendo soltanto che è meglio passare a calibri maggiori che sforzare oltre i limiti della sicurezza particolari pseudocartuccioni.

      La MBx36 con particolari accorgimenti puoi caricare tranquillamente con dosi pesantine ( le dosi se le vuoi in privato)

      JK3 ( quella vera è solo la bosfort svedese, quella vergognosa è, oppure la producevano per la cheddite) la puoi caricare con i 23-24 grammi, stessa cosa per la HS 800 vecchia(quella attuale è un po vivace)

      con la SP8(che tu hai fatto delle prove per il cal 12) la si può caricare sui 25-26 grammi, mentre per la eccellente SP2 pratical ben oltre(e mi fermo qua)
      A dimenticavo se ci sarai quest'anno al Game Fair avremo modo di poter fare una bella chiacchierata in merito a cartucce particolari con polveri particolari.saluti Killer1:-pr

      Commenta

      • giannicascia
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2008
        • 23
        • Moie di Maiolati (ancona)
        • Springer Spaniel Setter Inglese

        #18
        Originariamente inviato da Killer1
        GFA forse non hai compreso bene il mio post o discussione, io stò dicendo soltanto che è meglio passare a calibri maggiori che sforzare oltre i limiti della sicurezza particolari pseudocartuccioni.

        La MBx36 con particolari accorgimenti puoi caricare tranquillamente con dosi pesantine ( le dosi se le vuoi in privato)

        JK3 ( quella vera è solo la bosfort svedese, quella vergognosa è, oppure la producevano per la cheddite) la puoi caricare con i 23-24 grammi, stessa cosa per la HS 800 vecchia(quella attuale è un po vivace)

        con la SP8(che tu hai fatto delle prove per il cal 12) la si può caricare sui 25-26 grammi, mentre per la eccellente SP2 pratical ben oltre(e mi fermo qua)
        A dimenticavo se ci sarai quest'anno al Game Fair avremo modo di poter fare una bella chiacchierata in merito a cartucce particolari con polveri particolari.saluti Killer1:-pr
        ti sarei paticolarmente grato se mi postassi in privato le dosi da te usate per il calibro 28, grazie anticipatamente
        gianni

        Commenta

        • gianni59
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 218
          • latina
          • springer spaniel breton

          #19
          sono ormai anni, che di tanto in tanto utilizzo il cal. 28 sia sovrapposto che semiaut, 48 AL, cacciando sempre in terreno libero, premesso che son un normale tiratore/stoccatore, ho abbattuto un pò di tutto dal fagiano alla beccaccia passando x tordi e colombacci, con tiri che a volte mi hanno sorpreso, ma quante padelle, a volo bisogna saperci fare.
          ma tutto sommato mi diverte sempre utilizzarlo, anche se a volte lo avrei mangiato insieme alle cartucce.
          poi lo sfizio di caricarsi le cartucce...vuoi mettere, a proposito ho ancora 1/2 kg. di JK3 di sicura provenienza swedish, qualche carica si può avere?
          [;)]

          Commenta

          • pippoada
            ⭐⭐
            • Jan 2008
            • 831
            • rovato, Brescia, Lombardia.
            • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

            #20
            GG ha detto una grande verità e cioè che con i piccoli calibri si fanno meno ferimenti e soprattutto, abituarsi a sparare con un piccolo calibro aiuta nel tiro a lunghissima distanza anche con il calibro 12. ma bisogna provarlo per poterlo dire......
            per killer 1: postami le tue dosi delle polveri e ti misuro io la temperatura delle tue cartucce!!!!!

            Commenta

            • calibrosedici
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 1840
              • Firenze
              • Breton

              #21
              Anche io infatti ogni tanto mi diverto col mio 24 monocolpo a sparare a volo e devo dire con ottimi risultati!Sarà la leggerezza del fucile ma mi ci trovo molto bene (peccato il solo colpo che no permette repliche)
              L' anno scorso ci ho fatto anche 2 bei tiri 1 a un colombaccio e uno a un fagiano con 21gr piombo 9!
              Quest' anno l' ho portato un paio di volte anche a storni a anche lì ha fatto il suo dovere!

              Commenta

              • CACCIATORE 4X4
                • Jul 2009
                • 184
                • Messina SICILIA
                • SETTER INGLESE

                #22
                PippoAda,Killer 1, Vi chiedo se è possibile avere i dati di banco di tutte le cariche con la SP2 Pratical, in quanto a me risulta essere un'eccellente polvere.Fucile semi automatico cal.28 camerato 70mm
                In attesa di una vostra risposta, Grazie e cordiali saluti
                Ultima modifica CACCIATORE 4X4; 12-09-12, 01:24.
                DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
                un cordiale in bocca al lupo !!!

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #23
                  per esperienza personale ho potuto costatare che le cariche "pesanti" nel 28 e simili non hanno vera ragion d'essere, infatti ho ottenuto molto migliori risultati con cariche medie attorno ai 18g!
                  l'aumento di peso della carica forzatamente aumenta la pressione che per essere contenuta ha bisogno di adattamenti che generano basse velocità iniziali, eccessiva concentrazione della carica e scarsi risultati balistici!

                  ho quindi abbandonato l'idea di cariche da 25 o 28g per arrivare ad un massimo non superabile di 23g con la JK3 che da ottimi risultati e non fa assolutamente rimpiangere nessuna cartuccia grossa.....neanche le originali danno risultati soddisfacenti!!

                  i migliori risultati li ho sempre ottenuti con cariche da 18g!!!

                  Commenta

                  • CACCIATORE 4X4
                    • Jul 2009
                    • 184
                    • Messina SICILIA
                    • SETTER INGLESE

                    #24
                    Originariamente inviato da gianni74
                    per esperienza personale ho potuto costatare che le cariche "pesanti" nel 28 e simili non hanno vera ragion d'essere, infatti ho ottenuto molto migliori risultati con cariche medie attorno ai 18g!
                    l'aumento di peso della carica forzatamente aumenta la pressione che per essere contenuta ha bisogno di adattamenti che generano basse velocità iniziali, eccessiva concentrazione della carica e scarsi risultati balistici!

                    ho quindi abbandonato l'idea di cariche da 25 o 28g per arrivare ad un massimo non superabile di 23g con la JK3 che da ottimi risultati e non fa assolutamente rimpiangere nessuna cartuccia grossa.....neanche le originali danno risultati soddisfacenti!!

                    i migliori risultati li ho sempre ottenuti con cariche da 18g!!!
                    Ciao, forse non hai provato la SP2 pratical ne la SP3, queste sono polveri da grandi prestazioni che sviluppano alte velocità e pressioni contenute o giuste per calibri piccoli.
                    DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
                    un cordiale in bocca al lupo !!!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..