Processo penale per la morte di Daniza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippo Ubaldi Scopri di più su Filippo Ubaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #31
    Daniza era un'orsa problematica dato che aveva assalito diversi animali e poi dopo lo scontro con il cercatore di funghi, a detta di molti etologi, aveva perso il timore referenziale per 'uomo rendendosi conto di essere la più forte.
    Questo unito al fatto che era solita attaccare animali allo stato brado poteva innescare un meccanismo pericoloso. Secondo me andava rimossa, certo in un'altra nazione l'avrebbero abbattuta e fine della storia. In Abruzzo, parlando di cose che ben conosco, dal 2007 a ad oggi sono morti una quindicina di orsi ritrovati, quanti non trovati? 3 orsi nel 2013 e ben 4 nel 2014 fin'ora.....

    L'orso presuppone una gestione scientifica, tenendo conto delle popolazioni locali, altrimenti si innesta una competizione tra orso e uomo da cui difficilmente l'orso ne uscirà vittorioso. Il cinghiale è un'altro problema ed anche se è oggettivamente più pericoloso dell'orso è una animale già abbondantemente cacciato e tenuto sotto controllo, andrebbe forse aumentata la quota di abbattimenti. L'orso bruno non è affatto una animale in pericolo di estinzione, ma anzi la sua caccia è presente in molte nazioni europee e mondiali con ottimi risultati gestionali:
    Sono mille e stanno bene. Basta che la caccia continui. A minacciare gli orsi in Croazia sono piuttosto i parchi eolici. L’esperto Đuro Huber ci spiega perché


    L'orso marsicano è invece una specie a forte rischio di estinzione (come il camoscio d'Abruzzo) che Parco Nazionale D'Abruzzo in più di 90 anni non è riuscito ad incrementare, anzi. Forse sarebbe ora di cambiar emetodo di gestione visto che la Croazia si permette addirittura di abbattere gli orsi visto l'incremento e il Trentino è riuscito ad aumentare a dismisura la sua popolazione.
    Infine un'altro problema, in Abruzzo alcuni orsi sono morti per colpa della TBC bovina riscontrata spesso sui cinghiali, caprioli e cervi. Visto l'alto numero di esemplari di ungulati presenti sul territorio non sarebbe il caso di operare un controllo anche di questi se si vuole tutelare l'orso? Se dovesse scoppiare un'epidemia di cimurro (come l'anno scorso) o di TBC cosa ne sarà della popolazione di orso marsicano unica al mondo?
    La natura si gestisce con criteri scientifici tutto il resto è immondizia dei media.
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

    Commenta

    • fabietto91
      ⭐⭐
      • Jun 2014
      • 741
      • milano
      • bracco italiano di cascina croce

      #32
      Cica non voglio assolutamente fare polemica, anche perché in un certo senso hai delle ragione per dare questa affermazione, però attenzione perché se ti fai un giro nei mercati generali o nei appalti di costruzioni varie o nelle campagne durante la raccolta, noterai come la maggior parte di tunisini e rumeni lavorano 10 ore al giorno pagati forse "forse" 5/6 EURO l'ora se gli va bene, io ne conosco parecchi, in nero dai nostri poveri imprenditori italiani... con questo non voglio polemizzare ma solo mettere una virgola al tuo commento [:-golf]

      Commenta

      • Filippo Ubaldi
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 847
        • Umbertide (pg)
        • Setter Inglese Bracco Italiano

        #33
        Precisazioni:

        1 Anche a me spiace per come si è conclusa la vicenda. Sono rimasto basito per la richiesta di processo penale per "animalicidio" e per come è stata strumentalizzata la vicenda dai soliti noti.

        2 Che c'entrano i cacciatori??? E' stata sedata da operatori professionisti.

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #34
          Originariamente inviato da fabietto91
          Cica non voglio assolutamente fare polemica, anche perché in un certo senso hai delle ragione per dare questa affermazione, però attenzione perché se ti fai un giro nei mercati generali o nei appalti di costruzioni varie o nelle campagne durante la raccolta, noterai come la maggior parte di tunisini e rumeni lavorano 10 ore al giorno pagati forse "forse" 5/6 EURO l'ora se gli va bene, io ne conosco parecchi, in nero dai nostri poveri imprenditori italiani... con questo non voglio polemizzare ma solo mettere una virgola al tuo commento [:-golf]


          Ma assolutamente Drool]il mio era solo un esempio tra' i tanti che in questo vituperato paese si potrebbero fare[fiuu]si potrebbe fare anche quello del fatto che attraversare la strada sulle strisce pedonali e' un terno al lotto ma per questo nessuno si sognerebbe di vietare le auto

          ---------- Messaggio inserito alle 02:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:55 AM ----------

          Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
          Precisazioni:

          1 Anche a me spiace per come si è conclusa la vicenda. Sono rimasto basito per la richiesta di processo penale per "animalicidio" e per come è stata strumentalizzata la vicenda dai soliti noti.

          2 Che c'entrano i cacciatori??? E' stata sedata da operatori professionisti.

          I cacciatori non c'entrano nulla ma certo che leggendo i commenti sui forum.....si pensa solo ad ammazzare e NON certo a recuperare...e poi sul fatto che sia stato un errore ucciderla se me lo permetti ho tanti e tanti dubbi[:-clown]
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • nettuno56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 1047
            • firenze
            • setter inglese

            #35
            Originariamente inviato da cicalone
            Come spesso accade sono totalmente fuori dal coro, e devo dire di esserne ben contento, un animale selvatico vive nel suo ambiente ha dei cuccioli viene disturbato da uno scemo che non contento gli fa anche delle fotografie incurante dei cuccioli dell'orsa LEI lo mette in fuga facendo quello che ogni madre farebbe per difendere i suoi cuccioli e TUTTI gli danno addosso e la regione non trova di meglio che farla uccidere da un veterinario incompetente ( o troppo competente) .....complimenti vivissimi poi ci lamentiamo se noi cacciatori non ci vede bene nessuno.....

            Ogni giorno tunisini e rumeni ubriachi in auto distruggono la vita di ognuno di noi e nessuno dice nulla, nessuno si schiera a favore dei nostri morti mentre tutti si sentono perseguitati da questa mamma orsa che ha fatto la cosa piu' normale del mondo, ha difeso i suoi figli.....a volte mi vergogno di appartenere al genere umano[stop]
            Premetto sono perfettamente allineato col pensiero di Cicalone, quello che mi irretisce maggiormente è l' atteggiamento che noi esseri umani dotati di pda, adottiamo con madre natura. Nei miei 42 di pda una cosa l'ho capita, nell' ambiente noi cacciatori dobbiamo starci in punta di piedi, perchè non siamo gli arbitri o collegio giudicate di chi può strare, e di chi deve andarsene.Vogliamo ritornare agli anni 40 50 quando lupi , orsi e linci venivano sterminati impunemente accusati di misfatti.Un bel vuoto nell' equilibrio biologico della fauna selvatica.Comunque non preuccupatevi dei poveri agricoltori e allevatori , loro sono lautamente risarciti , del resto la nostra agricoltura si basa sui contributi o no?Poi se quel fesso di cercatore di funghi non fosse stato lì a uccellare, vale a dire a spiare i due cuccioli non gli sarebbe successo niente.Saluti
            sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

            Commenta

            • Filippo Ubaldi
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 847
              • Umbertide (pg)
              • Setter Inglese Bracco Italiano

              #36
              Sui lauti compensi per gli agricoltori ho qualche cosa da dire, ma saremmo palesemente OT. Saluti

              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #37
                Originariamente inviato da nettuno56
                Premetto sono perfettamente allineato col pensiero di Cicalone, quello che mi irretisce maggiormente è l' atteggiamento che noi esseri umani dotati di pda, adottiamo con madre natura. Nei miei 42 di pda una cosa l'ho capita, nell' ambiente noi cacciatori dobbiamo starci in punta di piedi, perchè non siamo gli arbitri o collegio giudicate di chi può strare, e di chi deve andarsene.Vogliamo ritornare agli anni 40 50 quando lupi , orsi e linci venivano sterminati impunemente accusati di misfatti.Un bel vuoto nell' equilibrio biologico della fauna selvatica.Comunque non preuccupatevi dei poveri agricoltori e allevatori , loro sono lautamente risarciti , del resto la nostra agricoltura si basa sui contributi o no?Poi se quel fesso di cercatore di funghi non fosse stato lì a uccellare, vale a dire a spiare i due cuccioli non gli sarebbe successo niente.Saluti
                D'accordo sul fatto che i cacciatori non debbano e non possano ergersi a collegio giudicante e decidere arbitrariamente del destino della fauna selvatica. D'accordo anche sul fatto che la rinnovata diffusione di lupi ed orsi sia in parte un ritorno all'origine, dopo i vuoti nell'equilibrio biologico che abbiamo ereditato da epoche passate. Però mi sento di puntualizzare un paio di cose: all'origine di quei vuoti, di quelle "stragi", c'era non solo ignoranza, ma anche una reale conflittualità tra quei grandi predatori ed una società che viveva di pastorizia e allevamento, in ambienti difficili e poveri di risorse. Oggi abbiamo i mezzi e le conoscenze per gestire al meglio il ripresentarsi di simili conflitti, in un contesto economico, sociale e culturale enormemente evoluto. Ma per gestire la cosa nell'interesse nostro e dell'ambiente, secondo me, si devono lasciare le decisioni ai "tecnici", mettendo da parte preconcetti ideologici, fanatismi vari e facili sensazionalismi. E mi pare che il thread intendesse puntare i riflettori proprio su questo, sull'incredibile risalto dato alla notizia della morte dell'orsa, con tanto di richiesta di processo penale che pare sia stata presentata alle autorità...

                Un saluto! [:-golf]

                Commenta

                • Filippo Ubaldi
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 847
                  • Umbertide (pg)
                  • Setter Inglese Bracco Italiano

                  #38
                  Originariamente inviato da arfo
                  D'accordo sul fatto che i cacciatori non debbano e non possano ergersi a collegio giudicante e decidere arbitrariamente del destino della fauna selvatica. [:-golf]
                  Pienamente d'accordo.

                  Originariamente inviato da arfo
                  all'origine di quei vuoti, di quelle "stragi", c'era non solo ignoranza, ma anche una reale conflittualità tra quei grandi predatori ed una società che viveva di pastorizia e allevamento, in ambienti difficili e poveri di risorse. [:-golf]
                  Tombola. A un agricoltore dalle mie parti per 4 pecore adulte uccise dai lupi gli hanno offerto un risarcimento di 35 euro a capo. Bene no??

                  Originariamente inviato da arfo
                  mi pare che il thread intendesse puntare i riflettori proprio su questo, sull'incredibile risalto dato alla notizia della morte dell'orsa, con tanto di richiesta di processo penale che pare sia stata presentata alle autorità... [:-golf]
                  Esattamente. Personalmente penso che sia stata una vicenda penosa per l'orsa e per la visione distorta che ne è stata data. [:-golf]

                  Commenta

                  • Francesco Petrella
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2006
                    • 4883
                    • L'Aquila, Abruzzo.
                    • Setter inglese

                    #39
                    Antonio Centofanti, operaio di 57 anni, la settimana scorsa era rimasto ferito dopo un incontro ravvicinato con un orso. Wwf lancia allarme: "13 animali m…


                    ecco la storia dell'incontro precedente:
                    (ANSA) – PETTORANO SUL GIZIO (L’AQUILA), 11 SET – Incontro ravvicinato tra un orso e un allevatore che, cadendo, si […]
                    Posta alla beccaccia?
                    No grazie, roba da sfigati

                    Francesco Petrella
                    www.scolopax.it

                    www.scolopaxrusticola.com

                    sigpic



                    We te ne
                    nee te sa
                    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #40
                      Ragazzi tutte ste' palle per un lupo o un orso che se magnano 4 pecore ma finora volpi, martore, donnole, faine, poiane etcc etcc che hanno fatto secchi agnelli, piccioni e galline non l'abbiamo mai presi in considerazione? Ah certo non sono pericolosi x l'uomo mentre invece orso e lupo si.....[:-bunny]
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • ojaja
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3374
                        • olbia
                        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                        #41
                        Mauro..mi dispiace ma il tuo ragionamento non mi trova d'accordo..tu dici per 4 pecore..certo! non sono le tue! e allora che facciamo? ci si puo passar sopra? un risarcimento che viene dato per ogni capo,quando viene dato.si basa su tabelle nazionali che non tengono assolutamente conto di cio che avrebbe potuto rendere un animale nel corso della sua vita.. va da se che i risarcimenti sono irrisori ,alla stregua di un animale da macello o giu di li.. sai bene che faccio quando una volpe prende di mira il mio allevamento..prendo immediati provvedimenti e tu stesso sei venuto in piu di una occasione a partecipare alla battuta... da me ci sono volpi(che fanno il loro bel danno..) ma se ci fossero stati lupi orsi o leoni,lo dico pubblicamente ,li avrei tenuti a bada adeguatamente IN UN MODO O NELL'ALTRO!!! e non me ne sarebbe fregato assolutamente un fico secco di cio che avrebbero avuto da dire animalisti o chiunque altro!se avessi un'attivita commerciale e un ladro dovesse prendere di mira il mio esercizio,non esiterei un solo attimo a prendere SEVERI provvedimenti!! interpretate come volete il mio commento...e se lo faccio con un uomo ,figurati che potrei fare con un animale! francamente dell'orsa uccisa non me ne frega una beneamata mazza! se l'orso ha il suo ambiente da difendere altrettanto ne ha uno l'uomo...e in due si e troppo stretti!!!!

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #42
                          Originariamente inviato da ojaja
                          Mauro..mi dispiace ma il tuo ragionamento non mi trova d'accordo..tu dici per 4 pecore..certo! non sono le tue! e allora che facciamo? ci si puo passar sopra? un risarcimento che viene dato per ogni capo,quando viene dato.si basa su tabelle nazionali che non tengono assolutamente conto di cio che avrebbe potuto rendere un animale nel corso della sua vita.. va da se che i risarcimenti sono irrisori ,alla stregua di un animale da macello o giu di li.. sai bene che faccio quando una volpe prende di mira il mio allevamento..prendo immediati provvedimenti e tu stesso sei venuto in piu di una occasione a partecipare alla battuta... da me ci sono volpi(che fanno il loro bel danno..) ma se ci fossero stati lupi orsi o leoni,lo dico pubblicamente ,li avrei tenuti a bada adeguatamente IN UN MODO O NELL'ALTRO!!! e non me ne sarebbe fregato assolutamente un fico secco di cio che avrebbero avuto da dire animalisti o chiunque altro!se avessi un'attivita commerciale e un ladro dovesse prendere di mira il mio esercizio,non esiterei un solo attimo a prendere SEVERI provvedimenti!! interpretate come volete il mio commento...e se lo faccio con un uomo ,figurati che potrei fare con un animale! francamente dell'orsa uccisa non me ne frega una beneamata mazza! se l'orso ha il suo ambiente da difendere altrettanto ne ha uno l'uomo...e in due si e troppo stretti!!!!
                          Salvatore, dato che Cicalone si ferma alla piccola selvaggina, se e quando si presentasse quella grossa, sono qua! [:D]
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Filippo Ubaldi
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 847
                            • Umbertide (pg)
                            • Setter Inglese Bracco Italiano

                            #43
                            E' più semplice costruire un pollaio chiuso che recintare ettari e ettari di pascoli con rete antilupo.

                            Commenta

                            • cicalone
                              Celsius °C
                              • Dec 2008
                              • 19936
                              • Ostia Lido Roma
                              • cane da lecco

                              #44
                              Originariamente inviato da ojaja
                              Mauro..mi dispiace ma il tuo ragionamento non mi trova d'accordo..tu dici per 4 pecore..certo! non sono le tue! e allora che facciamo? ci si puo passar sopra? un risarcimento che viene dato per ogni capo,quando viene dato.si basa su tabelle nazionali che non tengono assolutamente conto di cio che avrebbe potuto rendere un animale nel corso della sua vita.. va da se che i risarcimenti sono irrisori ,alla stregua di un animale da macello o giu di li.. sai bene che faccio quando una volpe prende di mira il mio allevamento..prendo immediati provvedimenti e tu stesso sei venuto in piu di una occasione a partecipare alla battuta... da me ci sono volpi(che fanno il loro bel danno..) ma se ci fossero stati lupi orsi o leoni,lo dico pubblicamente ,li avrei tenuti a bada adeguatamente IN UN MODO O NELL'ALTRO!!! e non me ne sarebbe fregato assolutamente un fico secco di cio che avrebbero avuto da dire animalisti o chiunque altro!se avessi un'attivita commerciale e un ladro dovesse prendere di mira il mio esercizio,non esiterei un solo attimo a prendere SEVERI provvedimenti!! interpretate come volete il mio commento...e se lo faccio con un uomo ,figurati che potrei fare con un animale! francamente dell'orsa uccisa non me ne frega una beneamata mazza! se l'orso ha il suo ambiente da difendere altrettanto ne ha uno l'uomo...e in due si e troppo stretti!!!!

                              Salvatore lo sai che ragiono con te e come te ma qui si sta ipotizzando una strage di animali particolarmente protetti e non certo volpi che sono selvaggina cacciabile....e' vero che i risarcimenti non sono in linea con i veri costi degli animali che vengono uccisi, ma non e' ipotizzabile pensare di farsi giustizia da soli, ci deve pensare lo stato e se non lo fa si devono fare interventi mirati a spronare la popolazione non certo adoperare fucile o veleno....

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Salvatore, dato che Cicalone si ferma alla piccola selvaggina, se e quando si presentasse quella grossa, sono qua! [:D]

                              Non preoccuparti che alò momento buono sparo pure a roba grossa[:-clown]

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:42 PM ----------

                              Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                              E' più semplice costruire un pollaio chiuso che recintare ettari e ettari di pascoli con rete antilupo.

                              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                              Commenta

                              • arfo
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 1459
                                • Provincia di Lodi
                                • Deutch drahthaar

                                #45
                                Originariamente inviato da cicalone
                                Salvatore lo sai che ragiono con te e come te ma qui si sta ipotizzando una strage di animali particolarmente protetti e non certo volpi che sono selvaggina cacciabile....e' vero che i risarcimenti non sono in linea con i veri costi degli animali che vengono uccisi, ma non e' ipotizzabile pensare di farsi giustizia da soli, ci deve pensare lo stato e se non lo fa si devono fare interventi mirati a spronare la popolazione non certo adoperare fucile o veleno....

                                [stop] Scusa Cicalone, mi sono riletto tutti i post per togliermi il dubbio, e non ne ho letto nessuno auspicare una "strage" di orsi. E mi pare che più o meno tutti concordino proprio sul fatto che debba essere lo Stato, attraverso tecnici e persone preparate, a gestire le situazioni di conflittualità tra orso/lupi e uomo, nell'interesse nostro e degli stessi animali. Non si è gioito per la morte dell'orsa, si è piuttosto biasimato il fatto che la vicenda sia stata assurdamente strumentalizzata.

                                Credo che i nostri punti di vista non siano poi troppo distanti...[:-golf]

                                P.S.: a riprova del fatto che sia stata montata una strumentalizzazione mediatica che più inutile non si poteva, dell'orsa ormai non si sente più parlare, né tanto meno si dibatte su come gestire in futuro una situazione analoga...la notizia non fa più notizia...Drool]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..