Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Comunque vorrei che rifletteste su un paio di cose:
- Il fatto che purtroppo ne parlino da due anni in tv, radio e in rete vi confonde, non vi aiuta.
Piaccia o non piaccia è così.
Purtroppo è davvero così, ha ragione!
Ci confonde, ci spaventa, ci divide, ci fa litigare.
Del resto nel paese dei cachi, ci sono i Mondiali siamo tutti CT, ci sono le elezioni siamo tutti Presidenti del Consiglio, ci sono le pandemie siamo tutti Virologi...
Ma dove mai vorremo andar ...Drool]Drool]Drool]Drool]
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Ci confonde, ci spaventa, ci divide, ci fa litigare.
Del resto nel paese dei cachi, ci sono i Mondiali siamo tutti CT, ci sono le elezioni siamo tutti Presidenti del Consiglio, ci sono le pandemie siamo tutti Virologi...
Ma dove mai vorremo andar ...Drool]Drool]Drool]Drool]
Ok, oggi fai la dose, dopo 24 ore,solo agli ultrasessantenni, completa il ciclo mia moglie il 18 maggio, tutto ok, devo fare io il richiamo, no ti cambiamo prodotto, secondo te, è normale?
Qua si parla di farmaci e di salute delle persone, ora sti " pareri discordanti " non è che aiutano tanto!
Qua si parla di farmaci e di salute delle persone, ora sti " pareri discordanti " non è che aiutano tanto!
Caro Alcione
il punto è molto semplice ma altrettanto inviso/negato dagli "addetti ai lavori".
La medicina è una pratica/disciplina fondata su diverse scienze (fisica, chimica, statistica, etc...)
L'oggetto della medicina è la persona umana.
Dunque si sperimenta e si valutano dei numeri.
1. Quando hai dei numeri, "torturandoli" a sufficienza puoi far confessare loro qualunque cosa.
Anche senza malizia.
E' sufficiente partire da assunzioni anche minimamente diverse.
Esempio. Leggi le diverse versioni (agli opposti) perfino dello stesso esperto.
"Astrazeneca ottimo per tutti!" e poi "Astrazeneca solo over 60"
2. Se tu osservi un sistema fino al tempo T, NULLA puoi dire di ciò che avverrà al tempo T+k
Quindi se la sperimentazione è durata 10 mesi, quello è l'orizzonte temporale della tua statistica. FINE.
3. Ci sono sicuramente considerazioni di salute pubblica e valutazioni rischi/benefici che spingono a fare certe scelte.
Nulla cambia riguardo la verità dei punti 1 e 2.
4. Ci sono tanti esperti che non vedevano l'ora di avere un minuto di celebrità. E per la loro vanità stanno rendendo un PESSIMO servizio alla medicina e alla informazione pubblica
........... Cmq ho fatto la fecondazione eterologa (prima dose AZ e seconda Moderna domenica) e ieri ho voluto provare............... Non sapendolo, dopo AZ non avevo provato.
Boh...
I veri problemi "nasceranno" fra nove mesi Drool]Drool][:-golf]
Ok, oggi fai la dose, dopo 24 ore,solo agli ultrasessantenni, completa il ciclo mia moglie il 18 maggio, tutto ok, devo fare io il richiamo, no ti cambiamo prodotto, secondo te, è normale?
Qua si parla di farmaci e di salute delle persone, ora sti " pareri discordanti " non è che aiutano tanto!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lo so Alcione, e mi dispiace. E' quello che ho voluto dire, prima, troppa confusione, nel comunicare, nel fare notizia, nel dire ognuno qualcosa.
Dimmi te se ti sembra normale ci sia gente che ti dice " lo ha detto la D'Urso" .... [:142][:142][:142][:142][:142]
Hanno per conto mio sbagliato in pieno la comunicazione "(e la gestione prima)
Io per quale motivo ho fin da subito detto che preferisco aspettare? Perchè avevo paura di questo, e vederlo da esterno fa un effetto, tu che ci sei dentro in prima persona è sicuramente un altro dire.....
Quando avranno le idee un po' più chiare tutti, ci penserò, sempre che sia ancora così fondamentale .....[fiuu][fiuu]
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Oggi ho ricevuto la prima dose Pfitzer. Il 6 di luglio avrò la seconda dose e il certificato che mi permetterà di viaggiare senza ulteriori dettagli.
Ora mi vorrei inserire nella polemica però ....
Io sono elettricista, e per quanto la casalinga di Voghera possa avere idee sue sulla posizione dei punti luce, non potrò esimermi dallo sconsigliarla di mettere una presa a pochi cm dal lavandino. Così come dovrò utilizzare i colori dei fili conformi alla normativa.
Io mi immagino un medico che deve ascoltare i pareri di pseudo esperti sui possibili rischi di una terapia non avendo che informazioni parziali e spesso inesatte apprese dai social. Non so che lavoro facciate, ma immaginate la solita casalinga di Voghera intervenire nei calcoli di un ingegnere sul progetto di una scala....
Oggi ho ricevuto la prima dose Pfitzer. Il 6 di luglio avrò la seconda dose e il certificato che mi permetterà di viaggiare senza ulteriori dettagli.
Ora mi vorrei inserire nella polemica però ....
Io sono elettricista, e per quanto la casalinga di Voghera possa avere idee sue sulla posizione dei punti luce, non potrò esimermi dallo sconsigliarla di mettere una presa a pochi cm dal lavandino. Così come dovrò utilizzare i colori dei fili conformi alla normativa.
Io mi immagino un medico che deve ascoltare i pareri di pseudo esperti sui possibili rischi di una terapia non avendo che informazioni parziali e spesso inesatte apprese dai social. Non so che lavoro facciate, ma immaginate la solita casalinga di Voghera intervenire nei calcoli di un ingegnere sul progetto di una scala....
Anche se l ingegnere ha dimostrato di non sapere da che parte progettare la scala?
Anche se l ingegnere fino alla richiesta di progettare la scala ha sempre e solo progettato marciapiedi?
E se la scala in questione fosse indispensabile per la sua sopravvivenza, e fosse un elemento mai progettato prima, tu riterresti così inopportune le sue domande?
Se hai una grave malattia ti affidi al primo che capita o richiedi più consulti?
Quando la pelle è tua hai il sacrosanto diritto di informarti e saperne il più possibile. In questo caso si è solo potuto scegliere (e manco tanto) se vaccinarsi o meno
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Anche se l ingegnere ha dimostrato di non sapere da che parte progettare la scala?
Anche se l ingegnere fino alla richiesta di progettare la scala ha sempre e solo progettato marciapiedi?
E se la scala in questione fosse indispensabile per la sua sopravvivenza, e fosse un elemento mai progettato prima, tu riterresti così inopportune le sue domande?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
E chi lo decide se l’ingegnere non sa progettare ? Facebook????
Dai per piacere cerchiamo di rimanere obbiettivi.
Che lavoro fai Livia ? Accetteresti consigli su come portare a termine un tuo progetto dal commesso di Coin ? Con tutto il rispetto per i commessi ovviamente.
Certamente ognuno di noi farà le valutazioni che ritiene opportune, ancora non è obbligatorio il vaccino e le opinioni personali sono per fortuna ancora permesse in democrazia. Non discuto le opinioni e le scelte sul proprio corpo o sulla propria salute ( ci mancherebbe) ma portando il ragionamento su un piano più “tecnico”, ti faresti consigliare da un medico su una patologia o faresti un sondaggio su un forum ?
E chi lo decide se l’ingegnere non sa progettare ? Facebook????
Beh spesso è volentieri gli ingneri post '68, si limitano a mettere i dati (secondo ma e caso) nel programma che gli fa i calcoli e non verificano nemmeno.
Giusto ieri, io da semplice Geometra, vedo un disegno strutturale con una trave che era sovradimensionata perfino per la Trump Tower figurarsi per la casa di due piani del Sig. Pinco Pallino; chiamo l'igegnere e gli dico il problema, mi ha risposto il programma mi da così; sono andato da lui, ho inserito di dati corretti (desunti dalla relazione geologica, che credo di essere l'unico che le legge) che aveva cannato ed è uscita una trave normale.
Ergo una pergamena con sopra scritto laurea non vuole assolutamente dire che uno sappia cosa sta facendo.
E chi lo decide se l’ingegnere non sa progettare ? Facebook????
Dai per piacere cerchiamo di rimanere obbiettivi.
Che lavoro fai Livia ? Accetteresti consigli su come portare a termine un tuo progetto dal commesso di Coin ? Con tutto il rispetto per i commessi ovviamente.
Certamente ognuno di noi farà le valutazioni che ritiene opportune, ancora non è obbligatorio il vaccino e le opinioni personali sono per fortuna ancora permesse in democrazia. Non discuto le opinioni e le scelte sul proprio corpo o sulla propria salute ( ci mancherebbe) ma portando il ragionamento su un piano più “tecnico”, ti faresti consigliare da un medico su una patologia o faresti un sondaggio su un forum ?
Tutto giusto ma dai per scontato che tutti siano imbecilli e che Facebook sia l unico strumento di informazione. Purtroppo anche quelli ufficiali non sono né chiari né esaustivi.
L unica certezza è che il vaccino funziona e non è certo per merito dei pareri ma solo dell osservazione che ognuno di noi fa della realtà, è un dato di fatto ed una garanzia fornita dalla casa farmaceutica. Ci siamo fidati dei pareri degli esperti per decidere di farlo, ma poi scopriamo che questi esperti sono piuttosto confusi.
È allora che, chi più, chi meno si comincia a fare domande.
Anche se adesso sono inutili. Una volta presa la decisione non sarà certo il tipo di vaccino a fare più male, ma di questo nessuno da certezze.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Beh spesso è volentieri gli ingneri post '68, si limitano a mettere i dati (secondo ma e caso) nel programma che gli fa i calcoli e non verificano nemmeno.
Giusto ieri, io da semplice Geometra, vedo un disegno strutturale con una trave che era sovradimensionata perfino per la Trump Tower figurarsi per la casa di due piani del Sig. Pinco Pallino; chiamo l'igegnere e gli dico il problema, mi ha risposto il programma mi da così; sono andato da lui, ho inserito di dati corretti (desunti dalla relazione geologica, che credo di essere l'unico che le legge) che aveva cannato ed è uscita una trave normale.
Ergo una pergamena con sopra scritto laurea non vuole assolutamente dire che uno sappia cosa sta facendo.
Si ma non confondiamo il commesso del Coin con un titolato. ( i commessi mi vorranno male ma non è mia intenzione offendere chicchessia Drool )
Tu sei geometra ed hai titoli per valutare alcuni calcoli, ma se io da elettricista ( e mi ritengo preparato ) valuto lo spessore della trave non lo troveresti anomalo ?
Ripeto che ci terrei a non entrare in polemica inutile, ma davvero pensiamo che le poche informazioni che riceviamo, per di più filtrate spesso da giornalisti faziosi, possano avere più valore di una spiegazione di una comunità scientifica anche se non tutta allineata ?
Aggiungo che “per me” è un bene che non ci sia tutto questo allineamento, ritengo sempre positivo un confronto tra diverse opinioni. Il dato di fatto che emerge secondo me è che il vaccino viene consigliato a livello internazionale. Non penso che nel ‘68 in Svezia siano arrivati agli obbrobri italici, e comunque un laureato nel ‘68 avrebbe oggi quanto ? Una ottantina di anni ? In pensione cioè.
Insomma giusto discuterne, e valutare per ognuno di noi in modo autonomo, ma le scelte devono essere ponderate almeno con il consiglio di qualcuno preparato.
---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 PM ----------
Originariamente inviato da Livia1968
Tutto giusto ma dai per scontato che tutti siano imbecilli e che Facebook sia l unico strumento di informazione. .............
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Non do niente per scontato, e non mai scritto “imbecilli” o insultato nessuno.... Livia non mettermi in bocca parole non mie. Drool]
Sicuramente sui social saranno meno preparati del mio dottore non credi ?
Tante volte abbiamo criticato la facilità con cui certi giornalisti riportano fake soprattutto nel nostro campo ( caccia e armi), sai perché ? Perché siamo preparati a rispondere. Abbiamo cioè studiato e la passione ci ha portato all’informazione. Non serve una laurea, ma concorderai che il primo anno di caccia erano padelle e errati comportamenti. Col tempo, con gli anni oso dire, ci siamo informati, preparati, abbiamo sperimentato....
Ora la stessa preparazione riteniamo di trovarla in un social che domani ci dimostrerà di essere diventati esperti in uragani? O in terremoti ?
Per questo ritengo che le informazioni debbano passare da fonti attendibili e istituzionali, e ritengo anche che la scelta finale di un vaccino o di una terapia debba essere di chi si è preparato anni sull’argomento Laurea o meno.
Si ma non confondiamo il commesso del Coin con un titolato. ( i commessi mi vorranno male ma non è mia intenzione offendere chicchessia Drool )
Tu sei geometra ed hai titoli per valutare alcuni calcoli, ma se io da elettricista ( e mi ritengo preparato ) valuto lo spessore della trave non lo troveresti anomalo ?
Ripeto che ci terrei a non entrare in polemica inutile, ma davvero pensiamo che le poche informazioni che riceviamo, per di più filtrate spesso da giornalisti faziosi, possano avere più valore di una spiegazione di una comunità scientifica anche se non tutta allineata ?
Aggiungo che “per me” è un bene che non ci sia tutto questo allineamento, ritengo sempre positivo un confronto tra diverse opinioni. Il dato di fatto che emerge secondo me è che il vaccino viene consigliato a livello internazionale. Non penso che nel ‘68 in Svezia siano arrivati agli obbrobri italici, e comunque un laureato nel ‘68 avrebbe oggi quanto ? Una ottantina di anni ? In pensione cioè.
Insomma giusto discuterne, e valutare per ognuno di noi in modo autonomo, ma le scelte devono essere ponderate almeno con il consiglio di qualcuno preparato.
---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 PM ----------
Non do niente per scontato, e non mai scritto “imbecilli” o insultato nessuno.... Livia non mettermi in bocca parole non mie. Drool]
Sicuramente sui social saranno meno preparati del mio dottore non credi ?
Tante volte abbiamo criticato la facilità con cui certi giornalisti riportano fake soprattutto nel nostro campo ( caccia e armi), sai perché ? Perché siamo preparati a rispondere. Abbiamo cioè studiato e la passione ci ha portato all’informazione. Non serve una laurea, ma concorderai che il primo anno di caccia erano padelle e errati comportamenti. Col tempo, con gli anni oso dire, ci siamo informati, preparati, abbiamo sperimentato....
Ora la stessa preparazione riteniamo di trovarla in un social che domani ci dimostrerà di essere diventati esperti in uragani? O in terremoti ?
Per questo ritengo che le informazioni debbano passare da fonti attendibili e istituzionali, e ritengo anche che la scelta finale di un vaccino o di una terapia debba essere di chi si è preparato anni sull’argomento Laurea o meno.
Imbecille l ho utilizzato io per indicare le persone che come strumento informativo utilizzano Facebook come da te richiamato all inizio del messaggio. È una mia considerazione e non la ho attribuita a te.
Nel resto del messaggio ho già chiarito il resto. In sintesi sia i mezzi di informazione ufficiali, sia gli esperti non si sono rivelati all altezza delle aspettative. Da qui le domande che io ritengo sia lecito farsi.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Imbecille l ho utilizzato io per indicare le persone che come strumento informativo utilizzano Facebook come da te richiamato all inizio del messaggio. È una mia considerazione e non la ho attribuita a te.
Nel resto del messaggio ho già chiarito il resto. In sintesi sia i mezzi di informazione ufficiali, sia gli esperti non si sono rivelati all altezza delle aspettative. Da qui le domande che io ritengo sia lecito farsi.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ottimo, permettimi di provare a girare la frittata.
Mettiamo il caso che un neofita venga a chiederti un parere in un campo in cui penso tu sia preparata, il tiro a volo
Questo stesso neofita verrà seguito da una decina di persone che il fucile l’hanno visto su YouTube. Magari hanno seguito le lezioni di Lamera e suppongono di essere abbastanza informati. Ritieni più corrette le tue informazioni magari sulla lunghezza del calcio ? O ritieni che 10 persone che hanno visto YouTube siano in grado di valutare meglio ?
Questo intendevo per persone preparate. Poi chiaramente le opinioni contano eccome, e la discussione se tra persone educate sia sicuramente formativa per tutti è fuori dubbio.
Ottimo, permettimi di provare a girare la frittata.
Mettiamo il caso che un neofita venga a chiederti un parere in un campo in cui penso tu sia preparata, il tiro a volo
Questo stesso neofita verrà seguito da una decina di persone che il fucile l’hanno visto su YouTube. Magari hanno seguito le lezioni di Lamera e suppongono di essere abbastanza informati. Ritieni più corrette le tue informazioni magari sulla lunghezza del calcio ? O ritieni che 10 persone che hanno visto YouTube siano in grado di valutare meglio ?
Questo intendevo per persone preparate. Poi chiaramente le opinioni contano eccome, e la discussione se tra persone educate sia sicuramente formativa per tutti è fuori dubbio.
Sono onesta e ti prego di credermi. Nel mio lavoro sono molto preparata ma è un lavoro che ha a che fare con calcoli e numeri in un settore in continua evoluzione soggetto a continue revisioni normative. L errore è dietro l angolo, specie se c'è da interpretare norme e numeri. Pubblico sul web dei report indirizzati a specialisti del settore ma che chiunque può leggere. Quando mi scrivono segnalando un incoerenza o un anomalia la mia reazione è, prima di verificare da chi proviene, di accertarmi di non aver commesso errori. Dopodiché punto per punto spiego allegando i dovuti riferimenti normativi, come sono arrivata al risultato contestato e non manco mai di ringraziare.
Nessuno è infallibile specie se il lavoro che si svolge è soggetto a tante variabili. Mi metto sempre io per prima in discussione, salvo poi tirare un sospiro di sollievo che contribuisce a rispondere ed avere pazienza. Se poi uno continua sulle sue convinzioni la cosa non mi riguarda più, lo lascio scegliere di avere le sue idee.
Però è anche vero che un lavoro che richiede un contatto costante con l utenza deve essere affrontato in maniera diversa. Non si può e non si deve dar retta ad ogni osservazione. Il professionista ha il dovere di informare in maniera comprensibile dopodiché l utente sceglie. Chi ha come missione la salute ha un compito ben più gravoso ma rientra negli obiettivi del suo mestiere. Se non è disposto a sopportare le domande che derivano da preoccupazioni perché lui sa non adempie alla, sua missione. Fare il medico non è un lavoro equiparabile agli altri.
In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...
30-07-25, 21:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta