Carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

AM78 Scopri di più su AM78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #76
    Ritornando al mio sogno della mauser 66.... ho chiesto al mio amico se la vende e la sua risposta è stata " nemmeno fa 100 anni".
    Ad ogni modo oggi ho scoperto che un altro mio amico ne vende una proprio in .270!!
    Trattasi di una mauser 66 SM una delle ultime prodotte precisamente del 1991.
    Lo stecher si aziona con un bottone sul dorso.
    Quasi quasi...
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #77
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      Ritornando al mio sogno della mauser 66.... ho chiesto al mio amico se la vende e la sua risposta è stata " nemmeno fa 100 anni".
      Ad ogni modo oggi ho scoperto che un altro mio amico ne vende una proprio in .270!!
      Trattasi di una mauser 66 SM una delle ultime prodotte precisamente del 1991.
      Lo stecher si aziona con un bottone sul dorso.
      Quasi quasi...
      Poveri cervi!!![:-clown]
      Battute a parte...questa dello stecher bottonato mi giunge nuova.
      Aspettiamo spiegazioni da qualche esperto.
      Tu nel frattempo pensaci, alla carabina intendo, e lascia stare i cervi[emoji106]
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #78
        In quel modello lo schneller è posto sul dorso come pulsante che va spinto avanti per armare il meccanismo....al posto del doppio grilletto .
        L’ho solo visto è mai provato, ma non mi convince.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #79
          Dici che per i cervi non è sufficiente? [:-bunny]
          Cosi a naso questa cosa dello stecher a bottone anche me non convince tantissimo pero' aspetto di vederla dal vivo per giudicare [fiuu]
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1661
            • Trento

            #80
            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
            Ritornando al mio sogno della mauser 66.....
            E' stata la mia prima carabina ( 7 Rem ) e la ho goduta per molti anni la hanno goduta meno molti camosci[brindisi], ne sono ancora innamorato e volevo ricomprarmene una, ho chisto a Bignami se ci fossero ancora canne, ma è impossibile averne , solo un artigiano austriaco ne produce oggi di gran pregio, e ho rinunciato.
            Per tua libido ti posto un filmato della diplomat ..... non credo che lo stecher si inserisca in modo strano... hanno cambiato dalla prima serie il pomello e la sicura ( non son certo ma credo che tutte abbiano lo Schneller con due grilletti ).
            Ciao
            guli51
            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bLX-9f1Uvnk[/VIDEO]

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #81
              Per me è l'arma piu bella in assoluto senza se e senza ma, in .270 una vera chicca.
              Quella che vorrei prendere ha un solo grilletto con questa particolarità.
              In che senso ancora canne?
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1661
                • Trento

                #82
                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                Per me è l'arma piu bella in assoluto senza se e senza ma, in .270 una vera chicca.
                Quella che vorrei prendere ha un solo grilletto con questa particolarità.
                In che senso ancora canne?
                Avendo le canne intercambiabili se acquisti un usato che non ti soddisfa che fai ???
                Se ci fossero ancora canne nuove te ne compri una e hai una carabina nuova.
                Artigiani austriaci ne producono ancora, ma sono molto cari... e tecnicamente portare un arma in Austria, lasciarla lì andare a riprenderla è un bel casino, altrimenti me ne sarei presa una.
                Ciao
                guli51

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #83
                  L’ultima che ho visto era una 66 in 7x66sevh e sono rimasto colpito dalla leggerezza dell’arma.

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #84
                    Ne trovi una che ti soddisfa [brindisi]
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #85
                      Purtroppo non c’è scritto sulla canna..

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #86
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Dici che per i cervi non è sufficiente? [:-bunny]
                        Cosi a naso questa cosa dello stecher a bottone anche me non convince tantissimo pero' aspetto di vederla dal vivo per giudicare [fiuu]
                        Capriolo, andiamo ot., però lo sento utile e quindi scrivo.
                        io qua dentro sono l'ultima persona che può dire in merito, primo fra tutto per il semplice fatto che di cervi non ne ho ...non ne ho mai visti di presenza neanche allo zoo, e quindi non li ho mai cacciati.
                        la mia experienza pratica di caccia col rigato e di circa un decimo della tua.
                        ma a furia di leggere e sentir parlare Cacciatori che vanno a cervi ho capito che il 270 non è per tale scopo.
                        rischieremmo di innescare una discussione come quella .223 e il capriolo.
                        ridiremmo le stesse cose: se lo prendi col 270 nel punto fulminante lo secchi...ma a fronte di questa cosa quanti ne ferisci?
                        Son sicuro che in merito ai calibri da cervo nel forum ci sono discussioni già fatte belle e pronte...
                        ci hai dato uno sguardo?

                        In questa per esempio il 270w nemmeno viene messo in conto...per come è giusto che sia: la storia di Davide e Golia non applichiamola alla caccia, non sarebbe rispettoso per noi stessi, per gli animali che amiamo e per l'ambiente naturale verso il quale tendiamo.



                        Mentre in questa viene fatta una panoramica dei vari calibri da dove capisci che ancora una volta il 270w è fuori dai giochi per il cervo

                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #87
                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          Ritornando al mio sogno della mauser 66.... ho chiesto al mio amico se la vende e la sua risposta è stata " nemmeno fa 100 anni".
                          Ad ogni modo oggi ho scoperto che un altro mio amico ne vende una proprio in .270!!
                          Trattasi di una mauser 66 SM una delle ultime prodotte precisamente del 1991.
                          Lo stecher si aziona con un bottone sul dorso.
                          Quasi quasi...
                          Per quelle che ho visto io, più si va avanti con la data di produzione e più i dettagli sono rivolti al risparmio: puntale sostituito con legno della stessa essenza del fusto, coccia in legno di rosa sostituita con una bella patacca di plastica con scritto Mauser Original, brunitura tendente al melanzana sostituita con la classica (questo però non è un decadimento qualitativo, lo preciso, ma solo una scelta estetica qualcuno può anche preferire), ...

                          Il Mauser 66 a mio modo di vedere ha il puntale e la coccia scuri, due grilletti, è in 7x64 (o 6.5x68 a patto di riuscire ad usarlo per ciò per cui è stato pensato), ha gli attacchi a piede di porco. Partendo da questa situazione idilliaca si scende con i compromessi in base a quello che si trova (con pazienza), a quello che è il nostro uso a caccia, a quello che è la domanda ...

                          [brindisi]

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 AM ----------

                          Questo è molto vicino al mio concetto di perfezione per l'arma: in passato ho avuto a che fare con il proprietario che mi è parsa persona seria e di buon senso, calibro perfetto, ottica adeguata, ben tenuta, prezzo corretto .... sarebbe da andare a vedere SE non che quell'otturatore piegato proprio non mi piace.
                          [:-clown]

                          annunci, armi, armi usate, mercatino, usato, mercato, vendita, cessione, armeria online

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1661
                            • Trento

                            #88
                            Mi sono decapitato [:D][:D]
                            La foto è estratta da una diapositiva vecchia di oltre 45 anni [:-cry].
                            Sono certo della data vedendo la fede ... la ho tenuta per meno di un anno ( mi dava fastidio al dito[:D] )
                            La prima serie aveva il pomello tondo, dopo lo hanno fatto fresato nella parte interna.
                            Gran carabina ... si vede che è armata, infatti, anche se suppongo sia scarica (aveva fatto il suo lavoro[:D][:D] )con la sicura non si apre l' otturatore, una volta quasi perdevo otturatore e blocchetto scorrevole[occhi][occhi]...
                            Ciao
                            Guli51

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #89
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Capriolo, andiamo ot., però lo sento utile e quindi scrivo.
                              io qua dentro sono l'ultima persona che può dire in merito, primo fra tutto per il semplice fatto che di cervi non ne ho ...non ne ho mai visti di presenza neanche allo zoo, e quindi non li ho mai cacciati.
                              la mia experienza pratica di caccia col rigato e di circa un decimo della tua.
                              ma a furia di leggere e sentir parlare Cacciatori che vanno a cervi ho capito che il 270 non è per tale scopo.
                              rischieremmo di innescare una discussione come quella .223 e il capriolo.
                              ridiremmo le stesse cose: se lo prendi col 270 nel punto fulminante lo secchi...ma a fronte di questa cosa quanti ne ferisci?
                              Son sicuro che in merito ai calibri da cervo nel forum ci sono discussioni già fatte belle e pronte...
                              ci hai dato uno sguardo?

                              In questa per esempio il 270w nemmeno viene messo in conto...per come è giusto che sia: la storia di Davide e Golia non applichiamola alla caccia, non sarebbe rispettoso per noi stessi, per gli animali che amiamo e per l'ambiente naturale verso il quale tendiamo.



                              Mentre in questa viene fatta una panoramica dei vari calibri da dove capisci che ancora una volta il 270w è fuori dai giochi per il cervo

                              http://www.servizicaccia.it/calibri-...lati-italiani/



                              Non pensare che il 270W sia un calibrino, non lo è per nulla, è un 7 mm. calibro medio a pieno diritto, cervi non ne ho mai cacciato ma sono sicuro che nelle distanze canoniche li tira giù tranquillamente, non per nulla il regolamento lo prevede se pur come limite minimo per la caccia al cervo.

                              Poi è ovvio che disponendo anche di un calibro superiore è meglio usare quello.

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #90
                                Originariamente inviato da carpen
                                Non pensare che il 270W sia un calibrino, non lo è per nulla, è un 7 mm. calibro medio a pieno diritto, cervi non ne ho mai cacciato ma sono sicuro che nelle distanze canoniche li tira giù tranquillamente, non per nulla il regolamento lo prevede se pur come limite minimo per la caccia al cervo.

                                Poi è ovvio che disponendo anche di un calibro superiore è meglio usare quello.
                                Posso farti una domanda?

                                Nel tuo personalissimo regolamento, quello che ti sei costruito salita dopo salita, durante tutta la tua vita di Cacciatore, di Uomo della Montagna che ama e rispetta gli Animali che caccia...

                                In quel regolamento, che calibro sarebbe previsto se cacciassi cervi e se avessi la possibilità di scegliere?
                                a che ci sei puoi mettere anche il tipo di arma...
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..