270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #211
    Originariamente inviato da Sereremo
    S
    Ps
    Per chi mi ha chiesto come adempiere agli obblighi di legge rispondo semplicemente: devi togliere il o i percussori.
    Ciao
    Grazie. Operazione semplice, su tutte le armi....[:-clown]
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2782
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #212
      Si, facevano prima a dire che non sono permessi, invece loro te lo concedono, ma con una piccola restrizione..[:142]

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6379
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #213
        Originariamente inviato da Sereremo
        Art. 21.
        Strumenti di caccia.
        1. La caccia agli ungulati, ad eccezione del cinghiale, è consentita solo con fucile a canna rigata, anche munito di cannocchiale, a palla unica e limitato a non più di due colpi per le carabine semi-automatiche.
        2. Nella caccia al cinghiale esercitata a squadre, è consentito l’utilizzo del fucile a canna liscia caricato a palla unica; l’uso del fucile a canna rigata è consentito unicamente ai cacciatori preventivamente incaricati dal capocaccia di sostare in postazioni fisse.
        3. È vietata la detenzione e l’uso, sul luogo di caccia, di munizioni spezzate con pallini di calibro superiore a millimetri 4. Inoltre, tranne che durante la caccia al cinghiale, sono vietati la detenzione e l’uso, sul luogo di caccia, di munizioni a palla asciutta per canna liscia.
        4. Sono vietati l’uso, la detenzione ed il trasporto di ogni tipo di pistola-fuciletto, nonché dei fucili costruiti in modo da essere facilmente occultabili avendo calcio ripiegabile o estraibile o canne di lunghezza inferiore ai 50 centimetri.
        È vietato l’uso di fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica di calibro inferiore a millimetri 5,6, con bossolo a vuoto di altezza inferiore a millimetri 40.
        È altresì vietato l’uso dei fucili a canna rigata con diametro, al vivo di volata, pari o superiore a 18 millimetri e con bossolo a vuoto superiore a 68 millimetri.
        È parimenti vietato l’utilizzo di ottiche di puntamento con fattore d’ingrandimento superiore a 12.
        5. L’uso di fucili combinati e/o drilling è ammesso a condizione che le canne non utilizzabili in quella giornata siano rese inidonee all’uso con apposito accorgimento tecnico.
        Cos'è sta roba ?

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2782
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #214
          Legge regione Lombardia.

          Commenta

          • enrico.83
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 2724
            • Bologna

            #215
            Originariamente inviato da Sereremo
            Si, facevano prima a dire che non sono permessi, invece loro te lo concedono, ma con una piccola restrizione..[:142]
            Mi paiono molto democratici [:142][:142][:142][:142]
            Drool]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #216
              Originariamente inviato da Sereremo
              Art. 21.
              Strumenti di caccia.
              Inoltre, tranne che durante la caccia al cinghiale, sono vietati la detenzione e l’uso, sul luogo di caccia, di munizioni a palla asciutta per canna liscia.
              Codesta mi pare buffa. Qui ogni cacciatore col cane da ferma ne ha almeno due di cartucce a palla sempre a portata di mano. Se il cinghiale carica il cane o il cacciatore che fate? Una dichiarazione di resa senza condizioni, o sparate a pallini, che sono vietati? E la cui efficienza e' valida solo a distanza molto ravvicinata e su porchetti o poco più?
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1271
                • Canton Ticino

                #217
                Originariamente inviato da Yed
                Cos'è sta roba ?

                Una barzelleta

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4550
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #218
                  Originariamente inviato da matteo1966
                  Chi conosce il 7x64 (Enrico, Fulvio, bosco64, me stesso e molti altri) sa che puoi farlo andare velocissimo (anche più del 270) con palle da 120 granì, oppure “lento” con palle da 177. Questo il .270 , con palle quasi dello stesso diametro, non può farlo. Quindi per la fisica (e la balistica lo è) non può essere migliore/più versatile del 7x64. Punto.

                  Enrico se non sbaglio è pure ingegnere e quindi si è permesso di fare dell ironia verso chi cerca di argomentare il contrario.
                  Buon sabato - per quanto è possibile - a tutti, matteo

                  Niente di più vero. Oltretutto quanti di quelli che lodano il 270 hanno usato pure il 7x64 ??. Nato nel 1917 e stato poi scimiottatto dagli oltreoceano.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6379
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #219
                    Originariamente inviato da zio65
                    Una barzelleta
                    Paese che vai, barzelletta che trovi [:D][:142]

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1271
                      • Canton Ticino

                      #220
                      Originariamente inviato da Yed
                      Paese che vai, barzelletta che trovi [:D][:142]
                      Condivido Yed

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #221
                        [quote=sly8489;1377289]
                        Per i tiri a corta distanza "palla lenta e pesante, per i tiri a lunga distanza palla veloce e leggera" Adesso vallo a dire a quelli che i cinghiali li ammazzano con il 270 a 40 m. e non sono pochi. I cinghiali vanno via con qualsiasi calibro, quelli trovati morti sono quelli tirati con precisione. Il cinghiale tirato con un 7x64 non lo trovi più morto di quello tirato con il 270.
                        [wel]

                        E cosa ho detto io! [:D] Vedi che sei anche tu dalla mia? [clap]

                        Mica lo andiamo a dire a quelli che lo cacciano dietro ai cani col 270 Weatherby con tiri mediamente nei 10-15 metri, anche loro non lo trovano mica più vivo di quelli che lo cacciano col 270W. La sappiamo lunga noi

                        C'è qualcuno tra i "presenti" che pensa che se sparo ad un cinghiale a 10 metri col 270 Weatherby non muoia?

                        Dai dai vai avanti ti prego [evvai] porta altri esempi lapalissiani ed a valore aggiunto nullo alla tesi esposta, cosicché si muovano un po' le acque e tra qualche post nessuno capisca più niente.
                        Ora azzardo che sia il momento del post dico-nondico dalle mille interpretazioni possibili cosicché siano tutte contestabili e polemizzabili .... sono emozionato nell'attesa!!! [gogo]

                        (ops, spero di non aver rovinato la sorpresa a nessuno e di non aver rovinato il copione a qualcuno Drool]. Se così fosse me ne scuso dispiaciuto: pardon)

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #222
                          Originariamente inviato da Yed
                          Paese che vai, barzelletta che trovi [:D][:142]
                          Sarà una barzelletta , non so dove è scritta, ma qui se sei a tordi ti controllano cartuccia per cartuccia perché sostengono che non puoi portar dietro le cartucce a palla asciutta.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #223
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Codesta mi pare buffa. Qui ogni cacciatore col cane da ferma ne ha almeno due di cartucce a palla sempre a portata di mano. Se il cinghiale carica il cane o il cacciatore che fate? Una dichiarazione di resa senza condizioni, o sparate a pallini, che sono vietati? E la cui efficienza e' valida solo a distanza molto ravvicinata e su porchetti o poco più?
                            Questo anche in ER.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #224
                              per quello che devo fare io credo che vadano bene tutti e due i calibri, con un occhio di riguardo verso il 7x64
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • enrico.83
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 2724
                                • Bologna

                                #225
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Ne hai dette abbastanza in qualche altra discussione. Tu hai sempre la verità su tutto. Infatti per la caccia al cinghiale usano tutti il 7X64. Come la maggior parte usa gli express in 9.3x74 nelle battute al cinghiale, molto più performante di una carabina semiautomatica in 30.06, senza parlare delle stronzate dette sull'arma ideale per il conduttore di cani da traccia.[:-bunny] Per fortuna non è più proibito, l'importane è dirle in modo educato, una volta era proibito dire cose ovvie, che contrastavano con l'etica mitteleuropea, molto personale di qualcuno[fiuu]

                                ---------- Messaggio inserito alle 10:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:20 AM ----------

                                Io utilizzo il 223 per la caccia di selezione al cinghiale perché non sono ingegnere. Adesso so che per i tiri lunghi, basta diminuire il peso della palla in 7x64 per avere le stesse prestazioni del 270. Perché tirare una palla da 120gr ci dovrebbero essere di più leggere. A questo punto dico: perché il 7x64 e non un 7 rm. mag.?
                                Che tu non sappia scrivere in un italiano sufficiente a farti intendere è cosa risaputa, visto che decine di utenti sono costretti a chiederti spiegazioni su spiegazioni; i più navigati ormai chiedono spiegazioni ad altri che interpretano i tuoi chiamiamoli "scritti", oppure attendono la mediazione culturale da alcuni volenterosi e talentuosi interpreti che forniscono un'interpretazione preventiva.

                                Ora però si è concretizzata l'evidenza che tu non sappia nemmeno leggere l'italiano con sufficiente padronanza da poterne metabolizzare il significato compiuto che l'interlocutore voleva dare. Non mi risulta che io abbia mai scritto ciò che hai riportato (nel caso tu abbia voglia e tempo, riporta per pronta referenza il link completo della discussione, evita frasi parziali virgolettate. Grazie).

                                Sai, a queste condizioni il confronto si rende difficile. Complice sicuramente anche la mia ignoranza nelle lingue straniere: come alternativa all'italiano non posso che proporti un inglese poco più che scolastico e per di più piuttosto tecnico, mentre tra gli avventori del forum ci sono persone che parlano fluentemente inglese, francese, tedesco ... ma ti prometto che farò del mio meglio per rimanere concentrato e chiederò in caso di dubbi. Passiamo all'inglese? [:-glass]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..